Buongiorno, mi sto occupando di una pratica di allaccio impianto fotovoltaico utilizzando l'Iter ordinario di Edistribuzione. Ovviamente mi viene chiesta la potenza già disponibile in prelievo. La mia (acerba) esperienza con le pratiche mi ha insegnato che la potenza già disponibile in prelievo sia quella che in bolletta viene per l'appunto denominata "potenza disponibile", chiaramente diversa da quella contrattualmente impegnata. Il fatto è che mentre sull'ultima bolletta del cliente risulta una potenza disponibile di 3,9 kW, Edistribuzione mi ha segnalato con una delle ben note "richieste integrative bloccanti" che la potenza già disponibile in prelievo sia di 6,1 kW. Ho parlato con chi mi ha "insegnato" a fare le pratiche che mi consiglia di inserire semplicemente la potenza che Edistribuzione chiede di inserire. Al cliente non risulta ASSOLUTAMENTE di aver alzato la potenza disponibile in prelievo. Come ci si può muovere ? Ha senso chiedere, eventualmente, di abbassare la potenza disponibile ? Anche perchè l'idea era di portarla almeno a 5 venendo fatti dei lavori con il 110 che renderanno necessario avere una potenza in prelievo superiore (rispetto a quella supposta di 3,9). A questo punto vale la pena lasciarla a 6,1 ? Ho telefonato sia a Ed
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Domanda di connessione e potenza disponibile in prelievo
Comprimi
X