< Autoproduttore - analisi delle potenziali criticità - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Autoproduttore - analisi delle potenziali criticità

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Autoproduttore - analisi delle potenziali criticità

    Qualcuno di voi ha esperienza di impianti non integrati in regime di autoproduzione (+5%)?

    Perchè il GSE si stà inventando (rispetto al Bersani), di dover valutare l'autoconsumo istantaneo e non quello annuale? E' lecito tutto ciò?

    Tora
    Colui che salva una sola vita salva il mondo intero

  • #2
    Non ho esperienza ma anche la guida parla di autoconsumo del 75%.

    Vorrei proprio sapere come possono valutare l'autoconsumo istantaneo e se poi per 364gg 23h e 59 minuti hai un autoconsumo istantaneo del 100% e per l'ultimo minuto non consumi nulla cosa fanno, ti stroncano il 5%?

    Prova a risentirli perchè secondo mè ho vi siete capiti male o quello che ti ha risposto non sa neanche di cosa sta parlando.

    Commenta


    • #3
      Ho avuto modo di parlare con il GSE. La signorina che ha risposto dice che l'autoconsumo viene valutato annualmente, ovvero, in base ai valori ricevuti di energia prodotta e di energia immessa in rete, il GSE qualifica, per l'anno precedente, il SR come autoproduttore se soddisfa le condizioni richieste ( energia consumata>70% energia prodotta ). A questo punto viene riconosciuto un 5% sulla T.I. e viene pagato al conguaglio. Come mi è capitato di leggere in altre parti del Forum, essendo i dati trasmessi da Enel, questi arrivano in ritardo con tutto quello che ne consegue......

      Commenta


      • #4
        E' proprio così...
        in realtà energia consumata > 75% energia prodotta.

        Saluti.

        Commenta


        • #5
          da quando si è passati al 75%?

          Commenta


          • #6
            Ciao a tutti..le signorine del GSE mi hanno detto che per richiedere il riconoscimento del 5% in più per la qualifica di autoproduttore si devono inviare tutte le bollette dell'anno precedente (ad esempio del 2008) entro il 30 marzo 2009: loro poi fanno i conteggi e vedono se sei o meno un autoproduttore.
            Qualcuno ne sa qualcosa?
            Dove è scritta questa procedura?
            Grazie a tutti!

            Commenta


            • #7
              Occorre leggere a pag 9 della guida al conto energia, li la procedura è appena accennata (valutazione consumi e produzione). E' citato il fatto che i siti possano essere diversi (bene, però poi va applicato e voglio vedere cosa capita).

              Comunque confermo la segnalazione precedente riguardo l'autoconsumo istantaneo del 70% da parte del GSE, ma spero vivamente che si tratti di uno scherzo e che sia inapplicabile.

              Saluti, tora
              Colui che salva una sola vita salva il mondo intero

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X