< Tica - dia - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tica - dia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tica - dia

    Salve,

    quando si presenta una D.I.A., tra gli allegati bisogna includere anche la TICA (ex STMG) ricevuta da ENEL?
    Grazie.

  • #2
    hai un pò di confusione ..

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Leo1 Visualizza il messaggio
      hai un pò di confusione ..
      Nello spirito di ogni forum (sempre che tu sappia a cosa mi rifersico) gradirei una risposta, se possibile, altrimenti un dignitoso silenzio ti farebbe piú onore. Se conosci e sai le cose mettile a disposizione, altrimenti evita di fare commenti superficiali.

      Commenta


      • #4
        ti chiedo umilmente scusa!
        Sono degli acronimi
        Dia = dichiarazione di inizio attività Normalmente è la domanda da presentare (quando necessaria) per l' inizio dei lavori
        Tica= testo integrato delle connessioni attive è la norma (da studiare) il cui titolo completo è : testo integrato delle condizioni tecniche ed economiche per la connessione alle reti con obbligo di connessione di terzi degli impianti di produzione.
        STMG = soluzione tecnica minima generale
        Dicevo confusione perchè sono 3 cose completamente diverse tra loro

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Leo1 Visualizza il messaggio
          ti chiedo umilmente scusa!
          Sono degli acronimi
          Dia = dichiarazione di inizio attività Normalmente è la domanda da presentare (quando necessaria) per l' inizio dei lavori
          Tica= testo integrato delle connessioni attive è la norma (da studiare) il cui titolo completo è : testo integrato delle condizioni tecniche ed economiche per la connessione alle reti con obbligo di connessione di terzi degli impianti di produzione.
          STMG = soluzione tecnica minima generale
          Dicevo confusione perchè sono 3 cose completamente diverse tra loro

          Il mio messaggio di apertura della discussione si riferiva al documento in allegato, che mi sembra sia una domanda di DIA per un Impianto FV. Tra gli allegati mi sembra di capire ci sia anche la "cosiddetta" TICA, ovvero, più correttamente la domanda di connessione ad ENEL. Il messaggio iniziale l´ho scritto forse un po in fretta, pensando che fosse chiara la interdipendenza tra le parti (DIA, TICA, STMG).
          File allegati

          Commenta


          • #6
            Ciao Paesano ( sono nato nel comune di Anzi) sono mezzo lucano e mezzo palermitano.
            Ho capito l' equivoco. La STMG è calcolata dall' Enel secondo la TICA, quindi nell' elenco delle richieste l' ufficio tecnico chiede anche quello.
            In realtà c'è una ragione tecnica , l' Enel quando ti dà la STMG , ti dà anche dei disegni
            e delle prescrizioni tecniche per il punto di allaccio (cabina di consegna) e normalmente indica anche la strada che faranno i suoi cavi .
            Ciao Leo

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Leo1 Visualizza il messaggio
              Ciao Paesano ( sono nato nel comune di Anzi) sono mezzo lucano e mezzo palermitano.
              Ho capito l' equivoco. La STMG è calcolata dall' Enel secondo la TICA, quindi nell' elenco delle richieste l' ufficio tecnico chiede anche quello.
              In realtà c'è una ragione tecnica , l' Enel quando ti dà la STMG , ti dà anche dei disegni
              e delle prescrizioni tecniche per il punto di allaccio (cabina di consegna) e normalmente indica anche la strada che faranno i suoi cavi .
              Ciao Leo
              Quindi, in definitiva, per presenatare una DIA relativa ad un impianto FV, devo avere la STMG elaborata da ENEL da includere tra gli allegati? Cioè senza la STMG di ENEL non posso presentare la DIA?
              Ciao e grazie Francesco.

              Commenta


              • #8
                Ciao , io lavoro nel Veneto e nel Piemonte, normalmente vado di persona all' ufficio tecnico del comune e parlo direttamente con l' incaricato e gestico poi la domanda.
                Esempio nel comune di Almese (TO) il geometra non ha voluto nemmeno la lettera di inizio lavori (per un impianto totalmente integrato), al comune di Ozieri (SS) mi hanno dato dei moduli scaricati da internet. Al comune di Jesolo (VE) non hanno voluto la STMG Ogni comune si gestisce in modo autonomo.
                Il vantaggio di andare a parlare prima e che se hanno dei problemi li conosci subito e non dopo aver pagato magari l' Enel e tutto il resto, per esempio a Ozieri mi hanno chiaramente detto che a terra non mi avrebbero mai dato il permesso.
                Ciao

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da FrancescoCS Visualizza il messaggio
                  Quindi, in definitiva, per presenatare una DIA relativa ad un impianto FV, devo avere la STMG elaborata da ENEL da includere tra gli allegati? Cioè senza la STMG di ENEL non posso presentare la DIA?
                  Ciao e grazie Francesco.
                  Si devi/dovresti avere la risposta dell'Enel in cui ti indica il punto di connessione. Questo vale per la Regione Puglia che ha emanato la Legge Regionale 31/2008. In altre regioni non chiedono queste assurdità. (se per questo in Puglia chiedono anche il Nulla Osta del ministero delle Comunicazioni)

                  Comunque l'Enel ora non invia più la STMG e la STMD, invia un unico preventivo (ai sensi della delibera 99/08 alias TICA) in cui ti dice tutto. E poi, come al solito in Italia, dipende da comune a comune. In puglia alcuni comuni hanno richiesto la risposta dell'Enel, altri no. Altri ancora si sono accontentati della domanda di connessione inviata all'Enel... giudica tu in che paese viviamo.
                  Impianto 10,12 kW - 44 pannelli Ningbo Qixin 230W - Inverter PowerOne 10.0 OUTD FS - Località Bari - Tilt 20° - Azimut 0° SUD

                  Commenta


                  • #10
                    In logica dovresti inviare anche una asseverazione sulle disponibilità economiche, in pratica devi certificare di avere 5.000.000 € per costruire l'impianto (parlo per grandi impianti inferiori al MW).

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao tutti, a leggervi si impara sempre tantissimo!!

                      Pongo due domande:

                      Qualcuno di voi sa quanto tempo ci vuole per ottenere la SMTD?
                      Si possono iniziare i lavori di un impianto con solo la SMTG in mano e richiedere la SMTD durante l'esecuzione dei lavori?
                      Quanto bisgona pagare l'ENEL per ottenere la SMTD?

                      Molte grazie a tutti!

                      Commenta


                      • #12
                        A leggere meglio si impara ancora di più... (vedi mio post precedente)
                        A meno che tu non debba fare un impianto da + di 6 MW, cioè con connessione in alta tensione, non hai bisogno di STMG e poi STMD.

                        Ti serve solo il preventivo di connessione che l'Enel deve inviare entro 20 gg lavorativi fino a 100 kW, 45 gg da 100 a 1000 kW, 60 gg oltre i 1000 kW.
                        I costi per fare la domanda li trovi sul TICA, mentre il costo della connessione ti viene indicato nel preventivo di connessione
                        Impianto 10,12 kW - 44 pannelli Ningbo Qixin 230W - Inverter PowerOne 10.0 OUTD FS - Località Bari - Tilt 20° - Azimut 0° SUD

                        Commenta


                        • #13
                          ciao...grazie per la risposta.
                          l'impianto è da 300kw...sicuro che non serva la SMTD?!
                          Considera che la SMTG è stata concessa dall'ENEL quasi 2 anni fa, quindi prima del TICA.
                          ENEL mi dice che bisogna richiedere la SMTD, ma non mi ha parlato di tempistiche.

                          Qualcuno sa rispondere gentilmente alla mia domanda?
                          Grazie.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da bellosole Visualizza il messaggio
                            ciao...grazie per la risposta.
                            l'impianto è da 300kw...sicuro che non serva la SMTD?!
                            Considera che la SMTG è stata concessa dall'ENEL quasi 2 anni fa, quindi prima del TICA.
                            ENEL mi dice che bisogna richiedere la SMTD, ma non mi ha parlato di tempistiche.

                            Qualcuno sa rispondere gentilmente alla mia domanda?
                            Grazie.
                            Il TICA è entrato in vigore nel 2009 e quindi ti servirà una STMD. Per quanto riguarda le tempistiche nella STMG ENEL ti dice quali sono le proprie tempistiche per la realizzazione della connessione qualora l'incarico andasse ad ENEL stessa. Se invece la connessione te la realizzi in proprio le tempistiche non sono certe - devi produrre una sfilza di nulla osta (anche queste elencate nella STMD) e poi richiedere la STMD. ENEL valuterà la documentazione, chiederà integrazioni qualora necessarie, ti notificherà una somma da pagare e dopo ti invierà la STMD. Il collaudo e l'allaccio successivo potranno essere fatti solo sulla base della STMD.

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Grillo Visualizza il messaggio
                              Il TICA è entrato in vigore nel 2009 e quindi ti servirà una STMD. Per quanto riguarda le tempistiche nella STMG ENEL ti dice quali sono le proprie tempistiche per la realizzazione della connessione qualora l'incarico andasse ad ENEL stessa. Se invece la connessione te la realizzi in proprio le tempistiche non sono certe - devi produrre una sfilza di nulla osta (anche queste elencate nella STMD) e poi richiedere la STMD. ENEL valuterà la documentazione, chiederà integrazioni qualora necessarie, ti notificherà una somma da pagare e dopo ti invierà la STMD. Il collaudo e l'allaccio successivo potranno essere fatti solo sulla base della STMD.
                              Molte grazie!!

                              Proverò a sentire di nuovo ENEL...sentiamo cosa mi dice...credo che ci vogliano 90 giorni dal momento in cui si effettua il pagamento.

                              Grazie a tutti di nuovo!!
                              BELLOSOLE

                              Commenta


                              • #16
                                Originariamente inviato da bellosole Visualizza il messaggio
                                ciao...grazie per la risposta.
                                l'impianto è da 300kw...sicuro che non serva la SMTD?!
                                Considera che la SMTG è stata concessa dall'ENEL quasi 2 anni fa, quindi prima del TICA.
                                ENEL mi dice che bisogna richiedere la SMTD, ma non mi ha parlato di tempistiche.

                                Qualcuno sa rispondere gentilmente alla mia domanda?
                                Grazie.
                                Allora si che ti serve la STMD.
                                Hai accettato la STMG inviata due anni fa? (la validità doveva essere di 60 gg)
                                Se non l'hai accettata la richiesta è scaduta, altrimenti devi richiedere all'enel di calcolare l'importo per richiedere della STMD (in genere era quota fissa 2500 + 0,5x300 = 2650 € al 50% = 1325 €+ IVA).
                                Quando ti arriva la comunicazione enel ufficiale devi pagare i 1325 e solo allora ti invieranno la STMD con i costi da sostenere per l'allacciamento.
                                Dovrai accettare la STMD e poi dipende da quello che c'è da fare per realizzare la connessione.
                                Impianto 10,12 kW - 44 pannelli Ningbo Qixin 230W - Inverter PowerOne 10.0 OUTD FS - Località Bari - Tilt 20° - Azimut 0° SUD

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da ricjet Visualizza il messaggio
                                  Allora si che ti serve la STMD.
                                  Hai accettato la STMG inviata due anni fa? (la validità doveva essere di 60 gg)
                                  Se non l'hai accettata la richiesta è scaduta, altrimenti devi richiedere all'enel di calcolare l'importo per richiedere della STMD (in genere era quota fissa 2500 + 0,5x300 = 2650 € al 50% = 1325 €+ IVA).
                                  Quando ti arriva la comunicazione enel ufficiale devi pagare i 1325 e solo allora ti invieranno la STMD con i costi da sostenere per l'allacciamento.
                                  Dovrai accettare la STMD e poi dipende da quello che c'è da fare per realizzare la connessione.
                                  esatto - proprio così. inoltre i 90 gg dipendono dalla gestione dell'istruttoria di Enel: in teoria dovrebbero prendersi il tempo per verificare la documentazione (nulla osta) inoltrata prima di richiederti il pagamento. in questo caso a pagamento avvenuto l'invio della STMD è una formalità.

                                  Commenta

                                  Attendi un attimo...
                                  X