< Vincoli paesaggistici - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vincoli paesaggistici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vincoli paesaggistici

    ciao, con alcuni amici vorremmo realizzare un impianto fotovoltaico a terra in provincia di Viterbo. Ho appena consultato il PTPR della Regione Lazio e mentre sulla tabella A mi dice che l'area scelta è idonea per impianti fotovoltaici, la tabella B presenta una striatura rossa diagonale su tutto il territorio che viene definito Bene paesaggistico di notevole interesse pubblico (PTPR art. 8). Qualcuno di voi ha forse esperienze sull'esito di domande presentate alla conferenza d servizi per terreni con analoghi vincoli?
    Vi ringrazio per l'aiuto.

  • #2
    di che potenza è l'impianto ?

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Re plus Visualizza il messaggio
      di che potenza è l'impianto ?
      Orientativamente stiamo pensando ad un impianto tra gli 1000 ed i 2500 kWp.

      Commenta


      • #4
        si ed è un vero suicidio, non sto scherzando.
        sanps

        Commenta


        • #5
          Concordo, ti conviene scendere di qualche km per arrivare in puglia o basilicata.

          Commenta


          • #6
            Perchè è un suicidio, per motivi di permessi, impatto ambientale o altro?

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Astemix Visualizza il messaggio
              Perchè è un suicidio, per motivi di permessi, impatto ambientale o altro?
              Hai consultato il webgis della regione? (PTPRA e PTPRB)?
              Se si devi confrontare la legenda con le specifiche del documento tecnico e le norme. Se ti serve lo scarichi da:

              Ultima modifica di sesca; 08-07-2009, 15:33.

              Commenta


              • #8
                si, ho consultato sia la tabella A che la B, diciamo che gli spazi a disposizione per cercare terreni idonei non sono moltissimi, ma qualcosa ancora si riesce a trovare. Basilicata e Puglia per il momento sono le due regioni più semplici ma troppo lontane dalla provincia di Viterbo per prenderle in considerazione. Mi interessava sapere, più che altro per quale motivo Snaps diceva che era un suicidio pensare all provincia di Virterbo. Se per costo / disponibilità di terreni, problemi con le amministrazioni comunali, esperienze negative con la conf. di servizi o altro. Comunque sempre grazie per allegati e suggerimenti a riguardo.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Astemix Visualizza il messaggio
                  si, ho consultato sia la tabella A che la B, diciamo che gli spazi a disposizione per cercare terreni idonei non sono moltissimi, ma qualcosa ancora si riesce a trovare. Basilicata e Puglia per il momento sono le due regioni più semplici ma troppo lontane dalla provincia di Viterbo per prenderle in considerazione. Mi interessava sapere, più che altro per quale motivo Snaps diceva che era un suicidio pensare all provincia di Virterbo. Se per costo / disponibilità di terreni, problemi con le amministrazioni comunali, esperienze negative con la conf. di servizi o altro. Comunque sempre grazie per allegati e suggerimenti a riguardo.
                  Non credo ci siano particolari problemi burocratici (nel senso non più del casino che si trova nel resto d'Italia). E' pur vero che il territorio della provincia di viterbo è disseminato di vincoli di tipo archeologico e vanta la presenza di diverse SIC e ZPS anche di estensione considerevole.

                  Commenta


                  • #10
                    E' vero, tra fossi, aree paesaggistiche, culture particolari e presunti siti etruschi è un vero puzzle. Comunque, incrociando le dita, forse ieri abbiamo trovato il sito che stavamo cercando. Vediamo un po' come va. Grazie a tutti per l'aiuto.

                    Commenta


                    • #11
                      "Bene paesaggistico di notevole interesse pubblico (PTPR art. 8)"

                      come intendi superare questo "vincolo"? Col SIP non vai da nessuna parte...

                      snaps

                      Commenta


                      • #12
                        Esito negativo. Il terreno era perfetto e senza vincoli ma le linee MT dell'ENEL non sono in grado di assorbire potenze tipo quelle che vorremmo scaricarci noi.
                        Tempi tecnici per l'adeguamento: 1,5 anni....però i soldi per la connessione li vogliono subito.
                        Vabbè. continuiamo a cercare.

                        Commenta


                        • #13
                          Ma avete fatto richiesta di preventivo per avere queste informazioni ?

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Astemix Visualizza il messaggio
                            Esito negativo. Il terreno era perfetto e senza vincoli ma le linee MT dell'ENEL non sono in grado di assorbire potenze tipo quelle che vorremmo scaricarci noi.
                            Tempi tecnici per l'adeguamento: 1,5 anni....però i soldi per la connessione li vogliono subito.
                            Vabbè. continuiamo a cercare.
                            Potenza dell'impianto?
                            Vi hanno fatto già il sopralluogo?

                            Commenta

                            Attendi un attimo...
                            X