< impianti ad uso di terzi - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

impianti ad uso di terzi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • impianti ad uso di terzi

    Salve a tutti, volevo aprire questa discussione : è possibile che una ditta, un privato o un ente realizzi un impianto FV a proprie spese, su un tetto e/o suole di un terzo, e di conseguenza che il contributo in CE venga incamerato da chi realizzza l'impianto mentre il soggetto terzo gode dell'energia prodotta e del contributo in conto SSP?
    Da varie notizie apprese credo sia possibile ma ne vorrei sapere di più, pertanto invito tutti coloro che ne sanno di più a darmi informazioni supplementari, grazie.

  • #2
    Si chiama "Cessione del Credito", ed è sottoscrivibile con il GSE che pagherà il realizzatore sino a diversa comunicazione.

    Occhio che ha dei costi.

    Commenta


    • #3
      Grazie per la risposta, ma di che costi parli?

      Commenta


      • #4
        Notaio (quando necessario) e notifica.

        Su impianti grossi non sono costi importanti ma per i piccoli impianti incidono parecchio.

        Commenta


        • #5
          Ciao Rob74, Puoi quantificare all'incirca quando si può spendere? sai è molto importante questo dato perchè sono propenso ad instaurare un rapporto di collaborazione con il mio comune e vorrei sapere tutti i costi cui vado incontro.
          Grazi per le preziose informazioni che vorrai darmi.

          Commenta


          • #6
            Vai sul sito del GSE e studiati le modalità di cessione.

            Le modalità possono cambiare a seconda di come lo fai (banca, soggetto terzo, ecc. ecc.).

            Dopodichè senti un notaio per avere istruzioni legali dettagliate e una stima dei costi.

            Commenta


            • #7
              attenzione però che sull'importo che il beneficiario dell'impianto cede alla ditta che realizza l'impianto si deve applicare l'iva, vedi anche la precedente discussione: https://www.energeticambiente.it/fot...08-n-61-e.html
              Questo sistema viene adottato da parecchi enti e comuni che "pagano" l'impianto cedendo l'incentivo, MA L'IMPORTO E' IVA COMPRESA AL 10% SE E' RELATIVA ALLA SOLA FORNITURA E 20% SE COMPRENDE ANCHE LA MANUTENZIONE!!!!!

              Commenta


              • #8
                Grazie Siel per l'informazione, ma io non parlo solo del comune come ente ma dei privati a cui vengono realizzati gli impianti gratuitamente per cui l'incentivo resta alla ditta che fa l'impianto mentre l'energia all'utente.

                Commenta


                • #9
                  Stessa cosa, l'incentivo che il privato cede alla ditta che gli ha fornito l'impianto va fatturato con iva al 10 o 20% come compenso per la fornitura dell'impianto ed eventualmente manutenzione dell'impianto.

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X