< tariffe 2010 anche nel 2011 con fine lavori enel entro il 31/12/2010 - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

tariffe 2010 anche nel 2011 con fine lavori enel entro il 31/12/2010

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggio
    E su un impianto sola vendita su nuova connessione come fanno si portano dietro un generatore ?
    quello va bene su impianti 'casalinghi'....
    Queste sono le leggi all'italiana , siccome si pensa sempre di fregare il prossimo anche in questo caso ci si premunisce con una legge, pero' ripeto bisogna veramente essere coglioxi per dichiarare il fine lavori e non essere in grado di finire l'impianto entro il tempo neccessario (7-10gg.) a girare alle scartoffie.....
    Perché un generatore, scusa? La rete c'è, esiste, la connessione è fisicamente realizzate, le opere di allaccio (nel mio caso) sono a carico del committente, mancano solo i contatori. Il contatore non è funzionale all'operatività dell'impianto. Non vedo grossi problemi, onestamente.

    Comunque ti riporto parole di un funzionario del GSE, non del call center ...

    Commenta


    • #92
      Originariamente inviato da snow96 Visualizza il messaggio
      Perché un generatore, scusa? La rete c'è, esiste, la connessione è fisicamente realizzate,
      Stai parlando di un impianto in SSP su utenza gia esistente ?
      Io avevo chiesto nuova utenza , dove non esiste connessione, che fai vai te sul palo dell'Enel ad attaccare la linea sotto tensione?
      AUTO BANNATO

      Commenta


      • #93
        Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggio
        Stai parlando di un impianto in SSP su utenza gia esistente ?
        Io avevo chiesto nuova utenza , dove non esiste connessione, che fai vai te sul palo dell'Enel ad attaccare la linea sotto tensione?
        Hai ragione, hai ragione ... l'impianto in oggetto non è su utenza esistente, e l'ho specificato al telefono. Ma sulle prime non ho riflettuto sull'incongruenza di quanto dichiarato ...

        Da quello che ho capito, che mi è parso (a questo punto) di capire, è che al GSE interessa che l'impianto sia completo nelle sue parti funzionali (moduli, inverter, linee) a prescindere dalle opere di competenza ENEL.

        Anche se l'ipotesi di bypassare i contatori, nel caso in oggetto, è ovviamente impossibile ... bohhhhhhhhhhhhh!

        Propendo (spero) per una interpretazione razionale. Ovvero che prescinda dalle opere ENEL (connessione al "palo" inclusa) altrimenti il decreto perde TOTALMENTE di efficacia per il 90% degli impianti.

        Ma è possibile che ogni santissima legge che esce in questo paese deve lasciare dei vuoti interpretativi enormi e sostanziali???'

        Commenta


        • #94
          Scusate m'inserisco un pò a gamba tesa ma sul altro portale del settore ho trovato la seguente notizia:

          "09/08/2010 - Diventa ufficiale la proroga di sei mesi prevista dal secondo Conto Energia. Potranno usufruire delle tariffe incentivanti gli impianti che entreranno in esercizio entro il 30 giugno 2011.

          Il differimento dei termini è stato convalidato dal Senato, che dopo l’approvazione della Camera, ha dato il via libera con 145 voti a favore e 97 contrari al disegno di legge per la conversione del DL 105/2010, recante misure urgenti in materia di energia.

          Per il riconoscimento delle tariffe agevolate, l’installazione dell’impianto deve essere terminata al 31 dicembre 2010.


          Entro la stessa data è necessario presentare domanda di allacciamento e comunicare la fine dei lavori al gestore di rete e al GSE."

          non so se posso mettere link diretto.

          Di fatto viene confermato quanto già scritto da Paguro, la cosa che mi chiedo io è ma se tra i documenti che devono essere presentati al GSE c'è anche il certificato di collaudo dell'allacciamento alla rete, in caso questo documento non sia presente cosa si consegna al riguardo??
          E inoltre la scadenza sopra indicata cioe' 31/12 vuol dire che l'installatore a tempo fino a dicembre per registrare sul portale web del GSE la richiesta di ammissione agli incentivi??
          Ma se il prerequisito indicato in tutte le altre guide e che l'impianto deve essere allacciato alla rete e solo dopo si può fare richesta (cfr pag. 21 della guida GSE punto 7.1 http://www.gse.it/attivita/ContoEner...ntoEnergia.pdf ), vuol di che la proroga consente:

          - di non fare la registrazione tramite applicazione WEB gse ma di comunicare solo dati fine lavori e se si in che modo? con raccomandata al GSE, ENEL e Comune?
          - oppure bisogna comunque inserire la richiesta entro il 31/12/2010 omettendo i dati o documenti che prevederebbero la messa in funzione dell'esercizio?

          Aiuto
          Il mio impianto parzialmente integrato da 3Kw in funzione dal 21.03.2011
          zona Ceriano Laghetto (MB); 12 pannelli SUNAGE SUN 96/5-250W;
          Inverter Aurora Powerone PVI-30-OUTD-IT; Orientamento 2; Inclinazione 15; Rendimento annuo ______Kwp.

          Commenta


          • #95
            Per me la cosa più sensata è che entro la fine dell'anno bisogna spedire ad enel la documentazione di fine lavori con relazione allegata di tecnico specializzato dove si conferma che l'impianto è stato terminato entro l'anno....
            Poi comunicare qualcosa al GSE in merito all'impianto in oggetto con le modalita' che verranno indicate

            Commenta


            • #96
              Mi trovo ad inviare Oggi all'Enel la richiesta di allaccio di alcuni impianti (opere semplici - 30gg lavorativi), e facendo i conti dovrebbero quindi allacciare gli stessi impianti entro fine anno.
              Visto però che l'enel potrebbe comunque tardare (la penale che dovrebbe pagare non la farà certamente correre),
              secondo voi, è giusto che invii tutto come al solito (in mancanza di altre indicazioni), o nel malaugurato caso che gli impianti non venissero collegati entro fine anno, dovrei aggiungere altro alla documentazione ???
              ciao

              Commenta


              • #97
                E invece che succede se uno finisce i lavori a gennaio/febbraio e l'Enel non lo allaccia entro Aprile ?
                Mi sembra che ci sara' una bella confusione con questi accavallamenti di date o si fa' all'italiana e verra' tutto accorpato al 30 giugno ?
                AUTO BANNATO

                Commenta


                • #98
                  Fine lavori e ritardo Enel (eventuale).

                  Originariamente inviato da Stagno Visualizza il messaggio
                  Mi trovo ad inviare Oggi all'Enel la richiesta di allaccio di alcuni impianti (opere semplici - 30gg lavorativi), e facendo i conti dovrebbero quindi allacciare gli stessi impianti entro fine anno.
                  Visto però che l'enel potrebbe comunque tardare (la penale che dovrebbe pagare non la farà certamente correre),
                  secondo voi, è giusto che invii tutto come al solito (in mancanza di altre indicazioni), o nel malaugurato caso che gli impianti non venissero collegati entro fine anno, dovrei aggiungere altro alla documentazione ???
                  ciao
                  Se vedi che attorno al 20/25 dicembre l'Enel non è ancora venuta ad allacciare manda la fine lavori anche al GSE (oltre che al comune) con le modalità che a breve verranno indicate sul loro sito; se invece vuoi metterti a posto già da subito, attendi queste linee guida (15 novembre???) e manda subito la fine lavori a GSE (e Comune).

                  saluti.

                  Commenta


                  • #99
                    Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggio
                    E invece che succede se uno finisce i lavori a gennaio/febbraio e l'Enel non lo allaccia entro Aprile ?
                    Mi sembra che ci sara' una bella confusione con questi accavallamenti di date o si fa' all'italiana e verra' tutto accorpato al 30 giugno ?
                    Questo si che è un bel problema con cui ci potrebbero essere dei grossi grattacapi.
                    Ti segnalo solo che l'AEEG ha emanato a tal proposito questo documento di consultazione:
                    Autorità per l'energia elettrica e il gas - Attuazione del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare 6 agosto 2010, ai fini dell’incentivazione della produzi


                    Sarà comunque un bel (brutto) casino!!!.

                    saluti.

                    Commenta


                    • Scusate se sono duro a capire: se lunedì faccio il contratto per un 3 Kwp (sanyo 240 HIT e SMA 3000, l'installatore dice che lui il materiale lo trova in tempo e che lo monta entro il 2010) semintegrato su tetto piano, no vincolo architettonico, dia già aperta per precedenti lavori,contratto ssp, secondo voi riesco a prendere l'incentivo 2010? Quali sono i passaggi burocratici e quali gli intoppi? Grazie e ciao.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ligabue82 Visualizza il messaggio


                        Se vedi che attorno al 20/25 dicembre l'Enel non è ancora venuta ad allacciare manda la fine lavori anche al GSE (oltre che al comune) con le modalità che a breve verranno indicate sul loro sito; se invece vuoi metterti a posto già da subito, attendi queste linee guida (15 novembre???) e manda subito la fine lavori a GSE (e Comune).

                        saluti.
                        Vedo che hai sottolineato più volte "Comune",
                        cosa ne pensi invece di quei casi dove basta mandare la comunicazione semplice al comune (piccoli impianti e in aderenza vd 115/08) ??

                        In questi casi non è richiesta una fine lavori al comune.
                        Ritinei che sia ammissibile supporre che la legge chiaramente è stata fatta per il caso più generico ed è sottinteso che qualora non serva di norma la fine lavori essa non debba essere data ??' altrimenti che gli dico al comune ??? e poi è facile che con questa confusione , il comune vedendosi arrivare un documento non atteso crei ulteriori problemi.
                        ciao

                        Commenta


                        • Stagno mi rubato le parole di... tastiera

                          e' già un paio di giorni che ci penso. La comunicazione inizio lavori in carta semplice, dove previsto ed approvato, richiede una fine lavori? Che io sappia no. Spero di non essere smentito.

                          Commenta


                          • Mah.. l'impresa installatrice e' obbligata a mandare copia della dichiarazione di conformita' al comune... quindi non so se puo' contare quella....

                            X Igno63 secondo me ce la fai , se fai domanda di connessione, l'Enel ti fa' il preventivo entro una 30ina di giorni totali , visto che un 3kw si sa' dove si casca , l'installatore ha gia materiale te lo monta in qlc giorno , puo' anche cominciare a montarlo senza aspettare il preventivo
                            Ultima modifica di spider61; 07-11-2010, 21:44.
                            AUTO BANNATO

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da ligabue82 Visualizza il messaggio
                              Ti segnalo solo che l'AEEG ha emanato a tal proposito questo documento di consultazione:
                              Faccio subito la domanda a loro.....
                              AUTO BANNATO

                              Commenta


                              • ciao a tutti ,ho terminato un impianto da 200 kw su tetto inverter collegati e integrazione in ultimazione,stiamo realizzando una cabina di trasformazione ma per dare il fine lavori qualcuno mi ha detto che devo avere il collaudo della cabina,cosa impossibile visto che l'enel viene a farlo il giorno prima di metterla in tensione ovvero quando si mette l'impianto in rete.
                                ho chiamato il gse per chiarimenti in merito il 15 novembre escono le linee guida per i fine lavori....gentili potevano farle per il 25 dicembre...per natale...
                                impianto totalmente integrato da 190.92kwp composto da 116.92 kw pannelli sharp 185 w e 74 kw pannelli pramac film sottile 115 w, inverter santerno.
                                loc.villanova mondovi cuneo

                                Commenta


                                • Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggio
                                  Mah.. l'impresa installatrice e' obbligata a mandare copia della dichiarazione di conformita' al comune...
                                  potresti darmi dei riferimenti normativi riguardo a questa cosa?


                                  P.S. Non credo c'entri molto con la fine lavori

                                  Commenta


                                  • Originariamente inviato da Massi71 Visualizza il messaggio
                                    potresti darmi dei riferimenti normativi riguardo a questa cosa?


                                    P.S. Non credo c'entri molto con la fine lavori
                                    dm 37/2008

                                    io direi di sì invece... fare la dichiarazione di conformità significa aver finito i lavori come da progetto, quindi direi che può essere vista proprio come una fine lavori!
                                    Belluno - Impianto 2.76 kWp - SMA Sunny Boy 3000 TL-20 - 12 SolarWorld 230 Wp - Azimut -70° sud - tilt 23°
                                    06.04.2011 - 31.12.2012 - produzione 6.026 kWh

                                    Commenta


                                    • Mmmh... potrebbe essere.

                                      Però mi chiedo quanti installatori inviano la dichiarazione di conformità al comune una votla finiti i lavori

                                      Commenta


                                      • nota gse sul fine lavori

                                        in una nota del 15 ottobre 2010 il gse chiarisce la procedura per usufruire degli incentivi 2010 comunicando il fine lavori entro il 31 dicembre.
                                        si chiarisce anche cosa si intende esattamente per fine lavori (in particolare sono escluse le opere di rete per la connessione di impianti in MT o AT).
                                        Allego la nota gse
                                        File allegati

                                        Commenta


                                        • bè questo fa dormire a tutti sonni un po più tranquilli...almeno a tutti quelli che hanno gli inverter montati o in arrivo...
                                          anche se probabilmente si creeranno le solite speculazioni all'italiana...
                                          impianto totalmente integrato da 190.92kwp composto da 116.92 kw pannelli sharp 185 w e 74 kw pannelli pramac film sottile 115 w, inverter santerno.
                                          loc.villanova mondovi cuneo

                                          Commenta


                                          • Praticamente si anticipa tutta la procedura di accesso alle tariffe incentivanti , ma tecnico per la perizia puo' essere il progettista ?
                                            AUTO BANNATO

                                            Commenta


                                            • Segnalo la pubblicazione sul sito del GSE delle procedure relative alla L. 129/10 (compreso modello di dichiarazione di fine lavori) e delle relative faq: clicca qui

                                              Commenta


                                              • Quello che non e' spiegato nelle FAQ o vagamente sottointeso nella nota 21 , chi deve fare fine lavori al GSE ? tutti gli impianti che non sono allacciati o allacciabili entro il 31/12?
                                                Quindi anche se uno ha fatto l'impianto a luglio ed e' in attesa dell'allaccio deve paradossalmente farla ?
                                                AUTO BANNATO

                                                Commenta


                                                • esatto,

                                                  io ho dei cantieri per i quali ho dato il fine lavori enel a luglio.........ma mica ho dato il fine lavori al comune ancora !

                                                  Commenta


                                                  • dovrei realizzare un paio di impianti da 6 kw. il problema è questo: cosa si intende per:

                                                    Il soggetto che intende realizzare un impianto fotovoltaico e accedere alle tariffe incentivanti
                                                    deve, prima della realizzazione dell’impianto, avere richiesto la connessione alla rete
                                                    elettrica al gestore territorialmente competente (gestore di rete locale), così come stabilito
                                                    dal DM 19/02/07 all’art. 5 (“procedure per l’accesso alle tariffe incentivanti”)

                                                    copiato pari pari dal sito del gse.
                                                    basta la copia della richiesta del preventivo che si invia all'enel oppure ci vuole anche l'accettazione del preventivo?

                                                    ho chiamato il gse e un operatore mi ha detto che basta solo la richiesta del preventivo un altro invece che ci vuole l'accettazione del preventivo.

                                                    qualcuno sa darmi spiegazioni?

                                                    Commenta


                                                    • Devi seguire la classica procedura:
                                                      chiedere il preventivo , aspetti che arrivi lo accetti, fai i lavori , comunichi la fine lavori all'Enel e di conseguenza richiedi l'allaccio, quando ti hanno allacciato fai la procedura GSE , solo adesso per impianti che si concludono entro il 31/12 c'e' una procedura leggermente diversa....
                                                      AUTO BANNATO

                                                      Commenta


                                                      • così faccio normalmente. ma visto che se non faccio il fine lavori per il 31/12 perdo le tariffe 2010 volevo sapere se è possibile inviare il fine lavori prima di accettare il preventivo.

                                                        Commenta


                                                        • E' una domanda fatta in altro posto qlc giorno fa' e sembra proprio di no....
                                                          AUTO BANNATO

                                                          Commenta


                                                          • molto male. lunedì richiamo il gse e spero di avere una risposta definitiva.
                                                            altrimenti chi li vuole sentire i clienti

                                                            Commenta


                                                            • Piu' che altro dovrai chiamare l'Enel se lo accetta , ma non credo , il Gse non ha mica giurisdizione sul distributore
                                                              AUTO BANNATO

                                                              Commenta

                                                              Attendi un attimo...
                                                              X