< Nuova Bozza Dgls Rinnovabili: QUI TUTTE LE DOMANDE E DUBBI - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova Bozza Dgls Rinnovabili: QUI TUTTE LE DOMANDE E DUBBI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Damn ! non saprei, io parlo da installatore, per cui lavoro con margini diversi da quelli di un

    venditore. Il problema in questo caso é il puro margine commerciale. Personalmente, se riesco

    ad avere un margine di 1.000 € / kwp su queste taglie, ci si può stare. Certo bisogna farne

    parecchi di impianti.

    Commenta


    • La cosa da fare immediatamente, credo sia quella di bloccare ogni pagamento IVA e tasse.
      FAcciamo causa con lo Stato: chi è stato inadempiente, noi o loro? Volgiono anche le tasse???? MA scherziamo!!!

      Commenta


      • Originariamente inviato da scarda Visualizza il messaggio
        questo è il vero problema che paralizzerà il settore. Ora possiamo solo fare stime. Speriamo almeno si muovano a definire le nuove tariffe
        mi riferivo alla salvaguardia anche dal punto di vista degli incentivi.
        chissà, vista la pressione che stanno esercitando le banche per gli investimenti in corso...

        Commenta


        • La barca affonda... c'é poco da fare. I produttori di moduli italiani credo passeranno, specie se hanno appena fatto importanti investimenti, un momento ancora peggiore.
          Certo che possiamo scendere ancora con il prezzo, ma non stiamo parlando degli stessi prodotti e del giusto compenso per chi vuol fare le cose seriamente. D'ora in poi invert con interruttore DC a bordo, e nessun quadretto DC aggiuntivo. Il costo risparmiato di quel quadretto potrebbe essere buona parte del guadagno...

          Commenta


          • Il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, è ottimista sulla possibilità di trovare un accordo sui nuovi incentivi alla produzione di energia verde con gli imprenditori del settore.
            E' quanto ha detto il ministro parlando con i giornalisti a margine di una conferenza stampa.
            "Bisogna aprire subito il tavolo. Credo che, se il tavolo viene aperto immediatamente, nell'arco di venti giorni - anche con un confronto finalmente di merito con tutti gli operatori del settore - noi potremo definire un nuovo sistema di incentivi che moralizzi un po' questo settore", ha risposto il ministro ai giornalisti che le chiedevano che cosa il governo avesse intenzione di fare con gli operatori del settore dopo firma al decreto, contestato dagli imprenditori, da parte del presidente Giorgio Napolitano.
            Il ministro ha confermato che l'orientamento del governo è di porre un limite alla crescita libera del settore: "Tutti chiedono di sapere se ci saranno obiettivi in termini di potenza più alta, io posso confermare che questo è lo spirito".
            Secondo la Prestigiacomo "dobbiamo evitare che ci siano i fondi stranieri che vengono in Italia ad approfittare di una situazione forse un po' troppo conveniente".
            Gli operatori del settore hanno criticato il decreto legislativo approvato dal governo venerdì 4 marzo, con il quale vengono tagliati gli incentivi alla produzione di elettricità eolica o solare.
            Il provvedimento prevede un nuovo regime di aiuti che dovrà entrare in vigore dal primo giugno e essere varato dal governo entro il 30 aprile.

            Commenta


            • Originariamente inviato da feder Visualizza il messaggio
              France announces dramatic PV tariff cuts: pv-magazine

              .12 € per >100 kwp

              non lamentiamoci troppo
              E' beh ci si lamenta eccome, dare 0.12 o dare 0.00 non cambia niente e il risultato è chiaro: oltre i 100 kW non faranno più impianti! Senza guadagno niente investimento!

              Commenta


              • "Bisogna aprire subito il tavolo. Credo che, se il tavolo viene aperto immediatamente, nell'arco di venti giorni - anche con un confronto finalmente di merito con tutti gli operatori del settore - noi potremo definire un nuovo sistema di incentivi che moralizzi un po' questo settore", ha risposto il ministro ai giornalisti che le chiedevano che cosa il governo avesse intenzione di fare con gli operatori del settore dopo firma al decreto, contestato dagli imprenditori, da parte del presidente Giorgio Napolitano.
                Il ministro ha confermato che l'orientamento del governo è di porre un limite alla crescita libera del settore: "Tutti chiedono di sapere se ci saranno obiettivi in termini di potenza più alta, io posso confermare che questo è lo spirito".
                Secondo la Prestigiacomo "dobbiamo evitare che ci siano i fondi stranieri che vengono in Italia ad approfittare di una situazione forse un po' troppo conveniente".
                Gli operatori del settore hanno criticato il decreto legislativo approvato dal governo venerdì 4 marzo, con il quale vengono tagliati gli incentivi alla produzione di elettricità eolica o solare.
                Il provvedimento prevede un nuovo regime di aiuti che dovrà entrare in vigore dal primo giugno e essere varato dal governo entro il 30 aprile.[/QUOTE]


                Moralizzare il settore?..ma finora eravamo tutti delinquenti?..
                Bisogna evitare che gli stranieri vengano di fatto ad investire in Italia??????
                Ma qui siamo alla follia governativa autolesionista..bisogna fermarli.
                Leo.

                Commenta


                • Moralizzare il settore?..ma finora eravamo tutti delinquenti?..
                  Bisogna evitare che gli stranieri vengano di fatto ad investire in Italia??????
                  Ma qui siamo alla follia governativa autolesionista..bisogna fermarli.
                  Leo.[/QUOTE]

                  Stanno farneticando. Sono pressati dalle domande e c'è l'arrampicata sugli specchi.

                  Commenta


                  • bisogna fare qualcosa,un segnale forte e chiaro.

                    Commenta


                    • una cosa è sicura
                      in italia si prende (prendevano) un SACCO di incentivi in piu rispetto ad esempio alla Germania, dove molta piu gente ha investito nel fotovoltaico pur avendo (la germania) meno sole dell'Italia.
                      ora c'è qualcosa che non torna... non è che magari le banche TEDESCHE agevolano davvero chi vuole installare un impianto fotovoltaico, magari offrendo finanziamenti con tassi PIU BASSI di quelli italiani?
                      4,5 KWp - 20 Pannelli Sharp ND 225Wp - Inverter AURORA PVI-4.2 OUTD
                      Azimut 0° Sud - Tilt 10

                      Commenta


                      • Leo, per conto mio ho già espresso opinione che bisogna andar ad aspettare sotto casa i ministri e fargli scappare un pò di ***** dal culo.
                        'This shit's got to go!' (J.Fresco)

                        Zeitgeist: Moving Forward

                        Commenta


                        • k-line, oltre alle banche bisogna pensare alla mentalità di una nazione, e in questo i tedeschi sono avanti a noi in modo incredibile. Ho colleghi che credono di più nel petrolio che nel sole. In italia, volutamente minuscolo, si pensa a guardare il reality governativo o chi si è sco**to silvio, non si guarda a ciò che darà futuro ai figli.

                          SI POTREBBE ORGANIZZARE UNA BELLA E CONFUSIONARIA PROTESTA PER IL 17 MARZO...30MILA OPERATORI del settore in piazza il giorno dell'unità italiana

                          scusate il maiuscolo

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da LeoVr Visualizza il messaggio
                            Moralizzare il settore?..ma finora eravamo tutti delinquenti?..
                            Bisogna evitare che gli stranieri vengano di fatto ad investire in Italia??????
                            Ma qui siamo alla follia governativa autolesionista..bisogna fermarli.
                            Leo.
                            Beh, Leo ti dico che cose oscene come il parco FV di Rovigo o di Montalto di Castro, o di molti altri parchi in Spagna e Germania, dal mio punto di vista sono un vero e proprio affronto alla logica di uno sviluppo equo di questo settore, e servono esclusivamente a far straripare di soldi le tasche di chi li ha venduti.

                            Commenta


                            • Fulvio Conti ad di ENEL...
                              "Va detto che alle proteste degli operatori delle sole rinnovabili fanno riscontro le posizioni, ben diverse, di molte associazioni dei consumatori e degli stessi operatori energetici tradizionali, anche quelli che hanno una quota crescente di energie rinnovabili. Emblematica la posizione espressa ieri dall'ad dell'Enel, Fulvio Conti: il decreto è «positivo, perché sostanzialmente spinge allo sviluppo della tecnologia che progredisce»............"
                              ........Non avevo dubbi che ad ENEL facesse piacere la morte del FV; logico che in questo decreto ci sia il loro grosso e sporco zampino..tanto loro stanno già pianificando la costruzione delle centrali nucleari..
                              ..alla facciaccia nostra.
                              Leo.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da LeoVr Visualizza il messaggio
                                Fulvio Conti ad di ENEL...
                                "Va detto che alle proteste degli operatori delle sole rinnovabili fanno riscontro le posizioni, ben diverse, di molte associazioni dei consumatori e degli stessi operatori energetici tradizionali, anche quelli che hanno una quota crescente di energie rinnovabili. Emblematica la posizione espressa ieri dall'ad dell'Enel, Fulvio Conti: il decreto è «positivo, perché sostanzialmente spinge allo sviluppo della tecnologia che progredisce»............"
                                ........Non avevo dubbi che ad ENEL facesse piacere la morte del FV; logico che in questo decreto ci sia il loro grosso e sporco zampino..tanto loro stanno già pianificando la costruzione delle centrali nucleari..
                                ..alla facciaccia nostra.
                                Leo.
                                Anch'io la penso così, c'è il nucleare dietro a questa moratoria! Altrimenti non si spiega questa ghigliottina senza scampo

                                Commenta


                                • Originariamente inviato da sunprojectvi Visualizza il messaggio
                                  k-line, oltre alle banche bisogna pensare alla mentalità di una nazione, e in questo i tedeschi sono avanti a noi in modo incredibile. Ho colleghi che credono di più nel petrolio che nel sole. In italia, volutamente minuscolo, si pensa a guardare il reality governativo o chi si è sco**to silvio, non si guarda a ciò che darà futuro ai figli.

                                  SI POTREBBE ORGANIZZARE UNA BELLA E CONFUSIONARIA PROTESTA PER IL 17 MARZO...30MILA OPERATORI del settore in piazza il giorno dell'unità italiana

                                  scusate il maiuscolo
                                  ci sarò, carico la macchina di gente simpatica e mi faccio sti 2.000 km

                                  Commenta


                                  • Originariamente inviato da MrDan Visualizza il messaggio
                                    Beh, Leo ti dico che cose oscene come il parco FV di Rovigo o di Montalto di Castro, o di molti altri parchi in Spagna e Germania, dal mio punto di vista sono un vero e proprio affronto alla logica di uno sviluppo equo di questo settore, e servono esclusivamente a far straripare di soldi le tasche di chi li ha venduti.
                                    Vedi...Io non ho mai guardato quanti soldi in tasca ha chi mi stà vicino MrDan..(faccio già fatica a guardare i miei.....).
                                    Posso essere daccordo che ci sia da regolamentare i grandi impianti..bene...si faccia quello.
                                    Ma credi, se un imprenditore riesce a gudagnare onestamente miliardi di euro meglio per lui.
                                    Io ho ha che fare quotidianamente con chi deve fare i 3 kw/p, e chi, come dei fondi, devono investire milioni..qual'è la differenza?..entrambi vogliono gadagnarci dal conto energia..
                                    il resto è solo un pò di ipocrisia...
                                    Leo.

                                    Commenta


                                    • Leo, il tuo ragionamento fila, però :

                                      1 - i soldi del conto energia provengono dalle tasche di tutti, comprese le mie, le tue, e quelle di blux

                                      2 - onestamente mi da parecchio fastidio dover finanziare i signori della MEMC, Sunedison, Santander, Deutsche Bank, o chichessia, preferisco con gli stessi soldi dar da lavorare a molta più gente in italia (installatori, progettisti e si, anche venditori) che lavorino su piccoli impianti, dove i margini di guadagno sono decisamente molto,molto più contenuti.

                                      Insomma, se con i miei 0,3 € al kwh posso dar da lavorare a più persone, beh lo preferisco.

                                      Commenta


                                      • Tutto vero: speculatori, fondi esteri che si accaparrano i soldi del nostro CE... ma fa tutto parte del gioco se togli questi fattori magari ti trovi a pagare ancora l'impianto 7.000€/kWp.

                                        Commenta


                                        • Originariamente inviato da etnaland Visualizza il messaggio
                                          carico la macchina di gente simpatica e mi faccio sti 2.000 km
                                          anche io, perchè va contro il futuro dei nostri figli, va contro il lavoro che amo e che sto cercando di fare al meglio, sudando e faticando.

                                          che schifo però!

                                          Commenta


                                          • sono completamente daccordo con MrDan però la vedo dura riuscire ad fare qualcosa che vada a favore soltanto degli italiani
                                            un pò come per gli incentivi per le rottamazioni delle auto.
                                            in francia gli incentivi venivano dati solo se si acquistavano auto francesi.
                                            dopo un pò la comunità europea ha multato la francia.
                                            4,5 KWp - 20 Pannelli Sharp ND 225Wp - Inverter AURORA PVI-4.2 OUTD
                                            Azimut 0° Sud - Tilt 10

                                            Commenta


                                            • I soldi che investono i fondi stranieri in Italia portano lavoro ad aziende italiane, a lavoratori italiani...tasse pagate in Italia MrDan...
                                              Se partissimo da questo ragionamento sai quante aziende straniere che sono attualmente sul nostro territorio sarebbero già sparite da un pezzo?
                                              ..e quanti posti di lavoro (di italiani..) sparirebbero?..
                                              Leo..
                                              ps: forse sono io troppo internazionalista...

                                              Commenta


                                              • e se (per caso non perchè io ci creda ... direbbe Benigni) dovesse cadere il governo prima del 31 aprile cosa succederebbe secondo voi )

                                                Commenta


                                                • l'enel secondo me poteva creare una nuova società italiana per la produzione di pannelli fotovoltaici completamente made in italy e far si che gli incentivi venissero legati all'acquisto di QUEI pannelli.
                                                  l'unico problema è che non so come l'avrebbe presa la comunità europea (vedi mio post precedente)
                                                  4,5 KWp - 20 Pannelli Sharp ND 225Wp - Inverter AURORA PVI-4.2 OUTD
                                                  Azimut 0° Sud - Tilt 10

                                                  Commenta


                                                  • Originariamente inviato da everywhere Visualizza il messaggio
                                                    e sedovesse cadere il governo prima del 31 aprile
                                                    altro bel casino...elezioni mazzi e mazzi si arriva ad agosto a sapere qualcosa

                                                    Commenta


                                                    • Ci hanno fatto 2 palle così con la globalizzazione dei mercati e ora i rappresentanti di un governo a loro dire 'liberale' se ne escono che è immorale che investitori stranieri approfittino degli incentivi????

                                                      Ma viva Chavez allora!!!!!
                                                      'This shit's got to go!' (J.Fresco)

                                                      Zeitgeist: Moving Forward

                                                      Commenta


                                                      • Originariamente inviato da sunprojectvi Visualizza il messaggio
                                                        ..elezioni mazzi e mazzi si arriva ad agosto a sapere qualcosa
                                                        nel frattempo mi dipingo con i colori di guerra ...

                                                        Commenta


                                                        • Originariamente inviato da everywhere Visualizza il messaggio
                                                          nel frattempo mi dipingo con i colori di guerra ...
                                                          dovremmo farlo tutti!

                                                          non si può fare una cosa del genere.non si ha dignità, cambiare un decreto in vigore da 3 mesi...che paese ridicolo

                                                          Commenta


                                                          • Originariamente inviato da LeoVr Visualizza il messaggio
                                                            Vedi...Io non ho mai guardato quanti soldi in tasca ha chi mi stà vicino MrDan
                                                            Ma credi, se un imprenditore riesce a gudagnare onestamente miliardi di euro meglio per lui.
                                                            Io ho ha che fare quotidianamente con chi deve fare i 3 kw/p, e chi, come dei fondi, devono investire milioni..qual'è la differenza?..entrambi vogliono gadagnarci dal conto energia..
                                                            il resto è solo un pò di ipocrisia...
                                                            Leo.
                                                            Sono d'accordo. E dichiarazioni come quella del Ministro (troppi fondi investono in Italia) sono demenziali.
                                                            Ho ricevuta una mail di una società americana che nel 1990 ha fatto un impianto a concentrazione. Ed è accreditata della migliore tecnologia sul tema (poverini, fanno solo tecnologia per la NASA etc..) che era così pazza da valutare l'ipotesi di investire in Italia.
                                                            Per fortuna il Ministro ha provveduto a fargli subito cambiare idea prima che venissero a spendere i loro dollari in Italia.
                                                            Grazie.

                                                            Commenta


                                                            • Originariamente inviato da MrDan Visualizza il messaggio
                                                              Leo, il tuo ragionamento fila, però :

                                                              2 - onestamente mi da parecchio fastidio dover finanziare i signori della MEMC, Sunedison, Santander, Deutsche Bank, o chichessia, preferisco con gli stessi soldi dar da lavorare a molta più gente in italia (installatori, progettisti e si, anche venditori) che lavorino su piccoli impianti, dove i margini di guadagno sono decisamente molto,molto più contenuti.
                                                              Che intendi per margini di guadagno? il guadagno in percentuale sui MWH prodotti? Il mio è allora bassissimo. Sui MW di potenza installati? Idem.
                                                              In percentuale sugli incentivi presi? Lo stesso.

                                                              Devo continuare?

                                                              Commenta

                                                              Attendi un attimo...
                                                              X