Originariamente inviato da K-Line
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuova Bozza Dgls Rinnovabili: QUI TUTTE LE DOMANDE E DUBBI
Comprimi
X
-
Effettivamente i mega impianti non piacciono neppure a me-bancali di inverter e pannelli rovesciati in mezzo al fango-puo darsi fossero difettosi, mah! ci sono cosi tante superfici da coprire,anche belle grandi.Se non sanno cosa farsene di tanta energia prodotta che rendano finalmente accessibili le auto full elettric.E + FILM SOTTILE!!!!..
Commenta
-
Originariamente inviato da LeoVr Visualizza il messaggioI soldi che investono i fondi stranieri in Italia portano lavoro ad aziende italiane, a lavoratori italiani...tasse pagate in Italia MrDan...
Se partissimo da questo ragionamento sai quante aziende straniere che sono attualmente sul nostro territorio sarebbero già sparite da un pezzo?
Forse bisogna prendere atto di vivere nel XXI secolo.
Commenta
-
Originariamente inviato da taote79 Visualizza il messaggioCi hanno fatto 2 palle così con la globalizzazione dei mercati e ora i rappresentanti di un governo a loro dire 'liberale' se ne escono che è immorale che investitori stranieri approfittino degli incentivi????
Commenta
-
Originariamente inviato da luciof Visualizza il messaggioUn governo liberale e liberista non dà incentivi!
Il mercato selezionerà i settori validi e gli altri a ******.
Poi chi se ne frega se compreremo prodotti agricoli dall'africa e automobili dalla polonia... ops.. ma con quali soldi se restiamo tutti disoccupati?
ma è la legge liberale del mercato....
Commenta
-
Originariamente inviato da taote79 Visualizza il messaggioAllora che li tolgiesse prima a tutti quei settori incentivati da decenni che sono sempre in perdita.
.
Commenta
-
a quanto ho capito gli incentivi vengono pagati tramite quello che tutti gli utenti versano tramite la bolletta dell'energia alla voce CIP6.
peccato che i CIP6 siano destinati a energie rinnovabili E assimilate (nucleare, termovalorizzatori, turbogas)
cominciamo a lasciare nel CIP6 SOLO le energie rinnovabili e a TOGLIERE le assimilate.
poi reincontriamoci fra un anno4,5 KWp - 20 Pannelli Sharp ND 225Wp - Inverter AURORA PVI-4.2 OUTD
Azimut 0° Sud - Tilt 10
Commenta
-
No no, aspetta, io non ce l'ho con gli stranieri. Possiamo pure riempirci di installatori tedeschi, non cé problema. Il fatto é che sui grandi impianti il guadagno che spetta alla manodopera é davvero minimo in confronto al guadagno commerciale dell' EPC contractor. Penso che questo lo sai bene. Se devo dare 0,3 € per kwh per 20 anni, esigo che vengano utilizzati per creare il maggior numero di posti di lavoro, tutto qui. Che poi si tratti di italiani, tedeschi, spagnoli, croati, ecc... va beh.
Sarò molto antipatico ai gestori di grossi impianti in questo forum, ma non mi garba che gli EPC contractor guadagnino milioni e milioni di euro (perché di questo stiamo parlando),
senza troppe complicazioni (onestamente, a livello sia tecnico che di installazione, gli impianti fotovoltaici sono alquanto semplici) già scorporati di costo di materiali e manodopera, per colpa dell' enorme generosità degli incentivi che io pago.
Perché, nelle tasche di chi, quegli impianti li installa, dei milioni di euro non si vede nemmeno l'ombra.
Commenta
-
Vogliamo fare i conti di quanti soldi si son spesi da quando esiste la repubblica ad oggi in agricoltura e industria (es. dell'auto) e quanti se ne spendono per il fv?
Commenta
-
Originariamente inviato da MrDan Visualizza il messaggioNo no, aspetta, io non ce l'ho con gli stranieri. Possiamo pure riempirci di installatori tedeschi, non cé problema. Il fatto é che sui grandi impianti il guadagno che spetta alla manodopera é davvero minimo in confronto al guadagno commerciale dell' EPC contractor.
Es. Impianto 6 MW, tariffa (ex) agosto, offerta EPC 2.650.000,00 €/MW senza connessione e preparazione terreno (includendo in questo lo "sminamento" e l'archeologica).
Esercizio: quanto è il suo margine (pannelli medi, diciamo 1.450.000,00 €/MW)?
Commenta
-
Originariamente inviato da MrDan Visualizza il messaggioPiù di 3 Mln di €. secondo me, una cifra un pò elevata.
qui si sta parlando di tutto, tranne di quello che è il tema del 3d.
cifra elevata o non il mercato è così, come il mercato immobiliare che valuta un appartamento di 80mq a napoli 400'000,00euro.
parliamo di chi ha bloccato un intero settore e cerchiamo di fare qualcosa
Commenta
-
Originariamente inviato da MrDan Visualizza il messaggioPiù di 3 Mln di €. Trattandosi di un lavoro, non così complesso come il guadagno farebbe pensare, é, una cifra un pò elevata.
Un settore nel quale non c'è abbastanza concorrenza probabilmente.
magari adesso aumenterà.
Commenta
-
Originariamente inviato da alvisal61 Visualizza il messaggioUn settore nel quale non c'è abbastanza concorrenza probabilmente.
magari adesso aumenterà.
bisogna vedere però quanta domanda c'è, altrimenti rimangono veramente pochissime realtà in piedi
Commenta
-
Originariamente inviato da sunprojectvi Visualizza il messaggiosecondo me le realtà serie e di dimensioni medio grandi continueranno a lavorare
Ho avuto modo di lavorare con aziende di impiantistica di ragguardevoli dimensioni (50 / 80 dipendenti) e bene o male prima o poi sono scoppiate tutte. Gestire un gran numero di cantieri é davvero difficile, credimi.
Commenta
-
Originariamente inviato da K-Line Visualizza il messaggiobasta NON votarlo e protestare in tutte le forme possibili immaginabili (email, raccolta firme, manifestazioni)
Commenta
-
Originariamente inviato da MrDan Visualizza il messaggioHo avuto modo di lavorare con aziende di impiantistica di ragguardevoli dimensioni (50 / 80 dipendenti) e bene o male prima o poi sono scoppiate tutte. Gestire un gran numero di cantieri é davvero difficile, credimi.
Con margini stretti ci vogliono capitali (o tanto credito, che è la stessa cosa).
Commenta
-
Originariamente inviato da alvisal61 Visualizza il messaggioIl problema sono le aziende di migliaia di dipendenti
Commenta
-
Stefania Prestigiacomo (08.03.2011): "Tutti sanno da oggi che il Paese andra' avanti sul fotovoltaico"
mi piace l'accento su TUTTIBelluno - Impianto 2.76 kWp - SMA Sunny Boy 3000 TL-20 - 12 SolarWorld 230 Wp - Azimut -70° sud - tilt 23°
06.04.2011 - 31.12.2012 - produzione 6.026 kWh
Commenta
-
Il bispensiero: 2+2 fa 4, ma fa anche 5.
(Orwell - 1984)
Commenta
-
Hai ragione, MrDan. Io temo proprio questo. Che il mercato venga occupato da chi gestisce grandi numeri (di materiali e di flussi finanziari) e lasci spazio solo a subappalti a chi, nei numeri più larghi attuali trovava il suo spazio. Magari mi sbaglio (lo spero).
In altre parole, le aziende di migliaia di dipendenti sono ENEL, E-On, ... poi ti faranno lavorare, per carità. Ma alle loro condizioni.
Ripeto, spero di sbagliare e ti auguro ogni bene possibile. A volte i piccoli hanno la loro chance perchè hanno meno costi di struttura e sono più flessibili. Ma bisogna accorciare le catene e saltare le mediazioni.
Commenta
-
"Sarebbe autolesionistico - ha aggiunto - punire un settore che e' l'unico che, in questo anno terribile, ha avuto una forte crescita. Questo e' in parte dovuto agli incentivi tropo elevati, ma soprattutto al fatto che in Italia si sta sviluppando una filiera vera e propria: prima - ha proseguito - i pannelli si compravano in Germania e in Cina. Oggi si producono a Catania e Padova. Ci sono investimenti anche in termini di innovazione tecnologica nel nostro Paese. Il vecchio sistema rimane in vigore fino a giugno".
"Mi sono battuta perché si anticipasse di un mese, dal 1° giugno al 30 aprile, la definizione del nuovo quadro di incentivi. Ma se lo facciamo prima è ancora meglio".
"Se il tavolo, dunque, viene convocato immediatamente - ha aggiunto il ministro - credo che nell'arco di 20 giorni, anche con un confronto di merito con tutti gli operatori del settore, potremmo definire un sistema di incentivi che moralizzi un po' il settore, perché è un dato reale che abbiamo gli incentivi più alti d'Europa".4,5 KWp - 20 Pannelli Sharp ND 225Wp - Inverter AURORA PVI-4.2 OUTD
Azimut 0° Sud - Tilt 10
Commenta
-
Originariamente inviato da K-Line Visualizza il messaggio"Sarebbe autolesionistico - ha aggiunto - punire un settore che e' l'unico che, in questo anno terribile, ha avuto una forte crescita. Oggi si producono a Catania e Padova. Ci sono investimenti anche in termini di innovazione tecnologica nel nostro Paese. Il vecchio sistema rimane in vigore fino a giugno".
"Mi sono battuta perché si anticipasse di un mese, dal 1° giugno al 30 aprile, la definizione del nuovo quadro di incentivi. Ma se lo facciamo prima è ancora meglio".
"Se il tavolo, dunque, viene convocato immediatamente - ha aggiunto il ministro - credo che nell'arco di 20 giorni, anche con un confronto di merito con tutti gli operatori del settore, potremmo definire un sistema di incentivi che moralizzi un po' il settore".
é meglio finirla qui, prima di esagerare.
Commenta
-
Originariamente inviato da Leonardon Visualizza il messaggioIn veneto c'è un eolico da 1Mw? Io sono di qui ma non l'ho mai visto, qualcuno mi sa dire dov'è
Commenta
-
(ANSA) - ROMA, 8 MAR - Il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, intende mettere a punto, ''entro due settimane'', il provvedimento che definisce le misure per gli incentivi alle energie rinnovabili. Lo ha annunciato lo stesso ministro nel corso di un'audizione alla Commissione Industria del Senato.
''Sono perfettamente d'accordo - ha detto il ministro - che il settore vada incentivato e che vengano date certezze, ma nel lungo periodo: quindi vanno bene gli incentivi, ma anche il decalage degli incentivi in base ai target che ci diamo e ai costi di produzione: venerdi' incontriamo tutti gli operatori del settore e massimo in due settimane, con il contributo del ministero dell'Ambiente, vogliamo produrre un provvedimento che dia certezze al settore, in modo che le nostre banche, i nostri imprenditori e i nostri produttori abbiamo la possibilita' di investire in base a quanto consentito e consentibile da parte dei cittadini''.(ANSA).
voi ci credete?impianto parzialmente integrato 2,94 kw
pannelli conergy power plus 210w inverter sma sonny boy 3000 esposizione 190° inclinazione 11° agropoli salerno
Commenta
-
Originariamente inviato da santaklaus Visualizza il messaggiovoi ci credete?
Commenta
Commenta