annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

domanda di connessione enel on line

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • la potenza AS-BUILT di generazione (pannelli) e quella nominale (inverter) deve essere uguale a quella della richiesta di connessione o può variare di qualche punto percentuale?
    L'importante è che non vari la potenza in immissione. E' inoltre fondamentale non registrare l'impianto in Gaudì, se non dopo aver effettuato le modifiche di potenza sul portale produttori (regolamento esercizio).

    qualcuno mi sa dire dove posso ricavare i 2 valori? immagino che quella in prelievo sia quella riportata in bolletta del fornitore, mentre quella in immissione sia quella del portale produttori di e-distribuzione: qualcuno me lo può confermare?
    Potenza in prelievo bolletta.
    Potenza in immissione sul portale Enel oppure chiedere al tecnico che ha seguito la pratica di connessione oppure verificare sui verbali di attivazione.

    saluti

    Commenta


    • Originariamente inviato da ligabue82 Visualizza il messaggio
      ...
      Potenza in immissione sul portale Enel oppure ....
      Ora posso confermare che non è così: dopo aver fatto richiesta al mio attuale fornitore di diminuzione potenza, esplicitando per sicurezza che si doveva trattare solo della potenza in prelievo, oggi mi è arrivata la notifica di avvenuta variazione e nel portale di e-distribuzione la potenza impegnata è diminuita al valore richiesto: pertanto confermo che il valore che si trova nel portale si riferisce a quella in prelievo!!!

      Quindi deduco che, verbali a parte, il valore della potenza massima in immissione non sia verificabile in alcun modo direttamente dal contatore, se non quando dovessero staccarmi per eccesso di potenza immessa, cosa che spero ben non accada altrimenti mi sentono. Vedremo alla prima giornata di pieno sole, vi terrò aggiornati...
      Ultima modifica di dmarz; 17-09-2024, 16:44.
      https://uni005eu5.fusionsolar.huawei...tQIrg9zwMHlDAL

      Commenta


      • Io il valore della potenza in immissione la trovo sul portale produttori E-Distribuzione nella pratica del FTV o scaricando i verbali di attivazione dell'impianto.
        Saluti

        Commenta


        • Confermo, ma con riferimento ai parametri programmati nel contatore, quel valore non ha nessuna "corrispondenza" con qualche numero accessibile all'utente, oppure addirittura tale parametro non esiste proprio nel contatore... è solo questa la questione che mi incuriosiva...
          Ultima modifica di nll; 18-09-2024, 16:18.
          https://uni005eu5.fusionsolar.huawei...tQIrg9zwMHlDAL

          Commenta


          • be però nel contatore c'è scritto la potenza massima raggiunta nella fascia anche in immissione, almeno nel mio si vede ovviamente non si vede quella richiesta nel verbale ma solo quella effettiva e pure la massima del mese prima. secondo me non stacca in immissione ma non ne sono certo ovvero stacca solo superando 32A in monofase
            codice Octopus a richiesta con messaggio privato
            nella mia pagina personale trovate codice becharge

            Commenta


            • Originariamente inviato da enegia360 Visualizza il messaggio
              ***Citazione integrale rimossa: è sufficiente il link all'originale (la freccia qui sopra). nll***
              In presenza di vincoli e impianti installati a terra si procede obbligatoriamente in iter ORDINARIO?
              Ultima modifica di nll; 19-09-2024, 22:03.

              Commenta


              • Buonasera a tutti.
                Ho alcune domande sulla richiesta di connessone di un fotovoltaico con e-distribuzione (iter semplificato).
                Il portale ora richiede di indicare se "La sezione entrerà in una forma di condivisione dell'energia immessa nella rete pubblica (es. comunità energetiche)"

                Se faccio l'impianto devo già sapere se ne farò parte?
                Se metto di "NO" e poi ho l'occasione per entrarci, non posso più?

                Se metto "SI" sono automaticamente escluso dallo Scambio sul Posto? E ho un tempo limite per aderire?

                Grazie

                Commenta


                • secondo me non stacca in immissione
                  Confermo.
                  Il contatore non stacco per esubero potenza in immissione. Al più potrebbero chiedere di adeguare il contratto di potenza in immissione richiesta (con relativi costi).


                  In presenza di vincoli e impianti installati a terra si procede obbligatoriamente in iter ORDINARIO?
                  Che io sappia, sì. A meno che quel terreno non sia di "pertinenza" dell'abitazione.


                  Se faccio l'impianto devo già sapere se ne farò parte?
                  No, quindi io metto "no" di solito...

                  Se metto di "NO" e poi ho l'occasione per entrarci, non posso più?
                  Non credo, quindi dormi tranquillo...

                  Se metto "SI" sono automaticamente escluso dallo Scambio sul Posto? E ho un tempo limite per aderire?
                  Metti "no" e continua a dormire sogni tranquilli...

                  Saluti

                  Commenta


                  • Buonasera,

                    in una pratica di connessione in iter semplificato per impianto fotovoltaico, il gestore della rete V-RETI mi chiede di integrare la richiesta con "Perizia Asseverata - Del.109/21" .

                    Di solito E-distribuzione mette di default "NO", nel censimento su Gaudì di impianti uguali.

                    Mi sapete dire se ci sono modelli a riguardo per la compilazione?

                    Grazie in anticipo

                    Commenta


                    • Buongiorno,

                      in riferimento al passaggio delle reti tra E-Distribuzione ed A2A, per caso si sa già se è attivo il relativo portale produttori per la gestione delle pratiche di connessione?

                      Grazie

                      Commenta


                      • il gestore della rete V-RETI mi chiede di integrare la richiesta con "Perizia Asseverata - Del.109/21" .
                        Come hai risolto?
                        In cosa consiste questa perizia asseverata?
                        Su E-Distribuzione viene richiesta soltanto in caso di nuova connessione per usi ausiliari e non di adeguamento connessione esistente...

                        al passaggio delle reti tra E-Distribuzione ed A2A, per caso si sa già se è attivo il relativo portale produttori per la gestione delle pratiche di connessione?​
                        Sul portale di E-Distribuzione c'è il seguente avviso ma non so se il portale di A2A è già predisposto (reputo di si.
                        Comunicazione

                        Gentile cliente, ti informiamo che per le forniture di alcuni comuni della provincia di Milano e Brescia interessati dalla cessione della nostra rete elettrica, dal 1° gennaio 2025 eventuali richieste relative al servizio di connessione presentate a E-Distribuzione e ancora in lavorazione, saranno completate dal nuovo distributore, senza impatti negativi sulle tempistiche di gestione delle stesse e sugli standard stabiliti dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA). Per ulteriori dettagli e per conoscere i nuovi canali di contatto, ti invitiamo a visitare la nostra pagina qui.

                        Commenta


                        • Per la perizia asseverata, dato che l'impianto non rientrava nella casistica, mi hanno fatto inviare un documento "non compilato"

                          Il nuovo portale si chiama DUERETI ed è già attivo. Sono state inviate le comunicazioni ai tecnici che avevano in gestione le pratiche su e-distribuzione, poi migrate verso il nuovo portale
                          Ultima modifica di nll; 15-01-2025, 15:51.

                          Commenta

                          Attendi un attimo...
                          X