è la MACUMBA DI ZANONATO che vuole risparmiare sugl'incentivi , di fatti anche quest'anno risparmierà almeno il 9 -10%.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Produzioni prov. Varese, Como, Monza e Brianza, Novara, Altomilanese (Legnano e limitrofi)
Comprimi
X
-
Domanda da uno che non è mai riuscito a capire una mazza del sistema di calcolo del SSP : ma a voi, mediamente, cosa viene corrisposto all'anno in merito a questa voce (per kWp) ?5,98 Kwp : 10 Sharp nde230a2 55°SE tilt 19° + 16 Sharp nde230a2 35°SO tilt 19°
Inverter Aurora Pvi 6.0 outd it 2 mppt
Vergiate (Va)
Commenta
-
Io molto meno ! In 2 anni ho ricevuto accrediti effettivi in ragione di soli 600 euro circa (impianto da 6 kWp) al netto di 90 euro di spese amministrative......plausibile secondo voi ?5,98 Kwp : 10 Sharp nde230a2 55°SE tilt 19° + 16 Sharp nde230a2 35°SO tilt 19°
Inverter Aurora Pvi 6.0 outd it 2 mppt
Vergiate (Va)
Commenta
-
Installato il 19/10/2011
Come SSP ho percepito 851,16 euro al netto (comprensivo di 68,01 acconto 2° semestre 2013 che incasserò val 21/10) pari a 154,19 per kWhp. I miei valori sui contatori sono i seguenti:-----------Quindi, a parte i consumi esagerati, dovrei essere contento?
Fotovoltaico: Impianto Integrato da 5,52 kwp; 23 moduli SolarWorld poli da 240w inverter PowerOne PVI-3.0-OUT-IT + PowerOne PVI 2000-out; Orientamento: 14 pannelli -50° sudest, 9 pannelli +40° sudovest. Tilt 15°; SolarLog-500;Ubicazione: San Vittore Olona (MI) installato 19/10/2011 mie produzioni http://pvoutput.org/list.jsp?userid=5413
Commenta
-
super platini nei 600€ ci sono o no le eccedenze , ? perchè quelle non te le pagano se non fai richiesta nel mese di gennaio!
io con 3 kwp ho ricevuto 185€ + 70 € di eccedenze , - 18€ di costo ssp .
il cus 0.042€ /kwh , il prezzo di vendita 0.0 85€/kwh
Commenta
-
Eccedenze ? Non ne so nulla.... cosa sono ? Dove le devo leggere ? A chi le devo inviare ?
Quello che mi hanno pagato sotto la voce SSP sono i 600 euro che ho postato sopra.....5,98 Kwp : 10 Sharp nde230a2 55°SE tilt 19° + 16 Sharp nde230a2 35°SO tilt 19°
Inverter Aurora Pvi 6.0 outd it 2 mppt
Vergiate (Va)
Commenta
-
Come piccolo esempio ti posto il CSV del conguaglio della mia parte 3Kwp :
Guarda il tuo , lo puoi scaricare dal GSE SSP corrispettivi (Dettaglio)
Da li gia' puoi verificare se immessi prelevati etc etc sono a posto.
L'eccedenza se ce l'hai e' CEI - OE , nel mio caso 39 euro.
Questa o pensi di usarla negli anni a venire perche' consumerai di piu' o te la fai liquidare.
Tieni presente che se te la fai liquidare questa andra' in somma al tuo reddito e ci pagherai le tasse.
Vai in Gestione convenzioni , convenzioni esistenti ... scegli la tua e vedi che c'e' la voce liquidazione eccedenze che puoi variare.
Se vuoi farti venire il mal di testa... segui e chiedi per il resto in questo post :
Ultima modifica di nll; 02-11-2013, 08:40. Motivo: Citazione integrale rimossa. Violazione art.3 del regolamento del forum.2 x 2,99 KWp - 13 Pannelli BP SOLAR policristallino serie 3 230 Wp - Inverter SMA SB3000-IT
1 = -88 (Est) / 2 = +92 (Ovest) Tilt 23 ___ Brugherio (MB) __ Attivi dal 29/08/2011
Commenta
-
Originariamente inviato da trap5 Visualizza il messaggionel 2012 ho ottenuto 106€/kWp, ovvero 13.07 cent/kWhImpianto FV parzialmente integrato 2,3 kWp Sharp + inverter Power One; azimut -62°, tilt 25° GPS 45.8, 9.3
Allaccio: 30/09/2011 (IV CE); mie produzioni su pvoutput
Commenta
-
Originariamente inviato da tacito Visualizza il messaggio..... sugli ottocento metri zona Erba ... valuta tu
Per quanto riguarda SSP, riporto i miei dati (spero di non aver fatto errori):
2012: immessi kWh 3070 - contributo: euro 342,16 (lordi) - 36,30 (spese) = 306 euro circa, paria a 9,96 eurocent kWh.
andrebbe aggiunto saldo contributo (non richiesto) euro 19 circa, che porterebbe a euro circa 10,50 euro cent
verifica produzione
Vi chiedo per cortesia di indeicare la produzione delle giornate di mercoledì e giovedì (sole per tutti, credo) per una verifica della produzione.
grazie
Ecco i miei
mercoledì 16 prodotti 14,8 Kwh per R = 4,94
giovedì 17 prodotti 14,0 Kwh per R = 4,67
Commenta
-
mercoledì 16 prodotti 20,0 Kwh per R = 3,62
giovedì 17 prodotti 19,0 Kwh per R = 3,44Fotovoltaico: Impianto Integrato da 5,52 kwp; 23 moduli SolarWorld poli da 240w inverter PowerOne PVI-3.0-OUT-IT + PowerOne PVI 2000-out; Orientamento: 14 pannelli -50° sudest, 9 pannelli +40° sudovest. Tilt 15°; SolarLog-500;Ubicazione: San Vittore Olona (MI) installato 19/10/2011 mie produzioni http://pvoutput.org/list.jsp?userid=5413
Commenta
-
-
X Maurino,
Ti rispondo volentieri se mi spieghi come ricavare il dato utilizzando inverter (Aurora Pvi 6.0) o contatore gse....
Vi chiedo per cortesia di indeicare la produzione delle giornate di mercoledì e giovedì (sole per tutti, credo) per una verifica della produzione.
grazie
Ecco i miei
mercoledì 16 prodotti 14,8 Kwh per R = 4,94
giovedì 17 prodotti 14,0 Kwh per R = 4,67[/QUOTE]5,98 Kwp : 10 Sharp nde230a2 55°SE tilt 19° + 16 Sharp nde230a2 35°SO tilt 19°
Inverter Aurora Pvi 6.0 outd it 2 mppt
Vergiate (Va)
Commenta
-
con i miei della ditta ho prodotto di + mercoledì 268 kwh con l'ipianto da 49.4 kwp e 330 kwh con l'impianto d a94.08 kwp ( migliori dei massimi dell'anno scorso di sto mese .
scusate ma non riesco a capire da dove ricavatre il dato R !! ciao
spero che ottobre si migliori , perchè siamo sotto alle produzioni perfino di gennaio !
Commenta
-
Originariamente inviato da trap5 Visualizza il messaggioFonte contatore GSE o inverter?
Originariamente inviato da superplatini Visualizza il messaggio*** Citazione quasi integrale rimossa. Violazione art.3 del regolamento del forum. nll ***
giovedì 17 prodotti 19 Kwh per R = 3,44
SONO IL PEGGIORE?Fotovoltaico: Impianto Integrato da 5,52 kwp; 23 moduli SolarWorld poli da 240w inverter PowerOne PVI-3.0-OUT-IT + PowerOne PVI 2000-out; Orientamento: 14 pannelli -50° sudest, 9 pannelli +40° sudovest. Tilt 15°; SolarLog-500;Ubicazione: San Vittore Olona (MI) installato 19/10/2011 mie produzioni http://pvoutput.org/list.jsp?userid=5413
Commenta
-
Stando ai dati dell'inverter, avrei prodotto:
mer 16/10: R=4,03
gio 17/10: R=3,85
Dato che il Power One, in media, fornisce dati falsati (generosamente) del 2,5%, gli R più realistici sono:
mer 16/10: R=3,93
gio 17/10: R=3,75Impianto FV parzialmente integrato 2,3 kWp Sharp + inverter Power One; azimut -62°, tilt 25° GPS 45.8, 9.3
Allaccio: 30/09/2011 (IV CE); mie produzioni su pvoutput
Commenta
-
Colleghi il pc all'inverter tramite USB e, col programma in dotazione, scarichi le produzioni giornaliere. L'inverter tiene in memoria i Wh di ciascun giorno per poco più di un anno. Se non ti è chiaro ti spiego tutti i passaggi.Impianto FV parzialmente integrato 2,3 kWp Sharp + inverter Power One; azimut -62°, tilt 25° GPS 45.8, 9.3
Allaccio: 30/09/2011 (IV CE); mie produzioni su pvoutput
Commenta
-
Il peggior mese di sempre
Prodotti 286 kwh R=47,82 -40% rispetto al Pvgis Climate e meno della metà della mia produzione del 2011 !!!
( -35% vs 2012)
ps vadaviaaiciap5,98 Kwp : 10 Sharp nde230a2 55°SE tilt 19° + 16 Sharp nde230a2 35°SO tilt 19°
Inverter Aurora Pvi 6.0 outd it 2 mppt
Vergiate (Va)
Commenta
-
quoto pienamente il vadaviaaiciap !
peggior mese di sempre anche per me, con tutti i "meno" del caso
Prodotti kWh 159 con R = 53,1
-35% su PVGIS, -32% SU 2012, -52% (meno della metà!) su 2011, e persino -27% sulla prudenziale previsione dell'installatore!
stamattina sole,sperando che sia di buon auspicioUltima modifica di nll; 14-11-2013, 22:02. Motivo: Citazione superflua rimossa. Violazione art.3 del regolamento del forum.
Commenta
-
Fotovoltaico: Impianto Integrato da 5,52 kwp; 23 moduli SolarWorld poli da 240w inverter PowerOne PVI-3.0-OUT-IT + PowerOne PVI 2000-out; Orientamento: 14 pannelli -50° sudest, 9 pannelli +40° sudovest. Tilt 15°; SolarLog-500;Ubicazione: San Vittore Olona (MI) installato 19/10/2011 mie produzioni http://pvoutput.org/list.jsp?userid=5413
Commenta
-
Anche per me ottobre 2013 mese peggiore di sempre.
Ecco il riepilogo da ottobre 2012 a oggi:
Come si nota questo mese ha fornito un -37,2% rispetto al previsto e il 2013 (da gen a ott) non soddisfa col suo -7,8%, mentre la media degli ultimi 12 mesi si attesta a -8,4%. Tutto rosso, insomma.
Ecco invece i campionamenti delle previsioni giornaliere con qualche calcoletto in calce:
Impianto FV parzialmente integrato 2,3 kWp Sharp + inverter Power One; azimut -62°, tilt 25° GPS 45.8, 9.3
Allaccio: 30/09/2011 (IV CE); mie produzioni su pvoutput
Commenta
-
Peggiore Ottobre anche per me (125,5 Kwh - R medio 1,41) -35% rispetto alle previsioni PVGIS
se fossi a napoli direi ...'nam*****Impianto FV parzialmente integrato da 2,96 KWp - 16 pannelli monocristallino Schüco MPE 185 MS 06 - Inverter SMA SB3000-HF30 - Orientamento 75° Ovest - Inclinazione 22° - Provincia di Monza e Brianza - Attivato 11.05.2011 - http://www.rendimento-solare.eu/it/b...722/15583.html
Commenta
-
Originariamente inviato da Alby62 Visualizza il messaggioscusate ma non riesco a capire da dove ricavatre R
Quindi nel tuo caso mercoledì 16/10 hai prodotto, rispettivamente con i due impianti, R=5,43 e R=3,51.Impianto FV parzialmente integrato 2,3 kWp Sharp + inverter Power One; azimut -62°, tilt 25° GPS 45.8, 9.3
Allaccio: 30/09/2011 (IV CE); mie produzioni su pvoutput
Commenta
-
ANNO 2013
imp 49.4 kwp 247 pannelli kyocera ght 200, inverter siac soleil 50
inclinazione 44°
Produzione ottobre 2157 KWh mi sono accorto che dal 15al 23 ottobre l'impianto andava con dodici stringhe invece che tredici
IMMESSA 1456 KWH
miglior produzione giornaliera il 15e OTTOBRE 264 kwh
media giornaliera 69.5kwh produzione media giornaliera al kwp 1.4 ( norme uni con pannelli a a 30° 3.48 ) PGGIS 2.76
PRODUZIONE ANNUALE 31 OTT13 - 31 OTT 12 1133kwh/kwp calata sensibilmente in questo mese
PRODUZIONE ANNUALE 31 OTT13 - 31 OTT 11 1191kwh/kwp calata sensibilmente in questo mese
PRODUZIONE ANNUALE 31 OTT13 - 31 OTT 10 1225kwh/kwp ingloba la produzione del bellissimo 2010
PRODUZIONE ANNUALE 31 OTT13 - 31 OTT 09 1211kwh/kwp
PRODUZIONE ANNUALE 31 OTT13 - 31 OTT 08 1237kwh/kwp
PRODUZIONE ANNUALE 31 OTT13 - 31 OTT 07 1242kwh/kwp
mese di ***** peggio dello scorso anno che già era da schifo soleggiato 4 gg , nuvolo 9 gg ,poco nuvolo 4 gg, pioggia 14 gg
ANNO 2013
imp 94.08 kwp 384 pannelli isofoton 245 , n ° 2 inverter siac soleil 50
inclinazione 5° est e 5° ovest
Produzione ottobre 3270 kwh
IMMESSA 2184 KWH
miglior produzione giornaliera il 15 ottobre 360 kwh
media giornaliera 105.5 kwh produzione media giornaliera al kwp 1.12 PGGIS 2.32
PRODUZIONE ANNUALE 31 OTT13 - 31 OTT 12 942 Kwh/kwp calata sensibilmente in questo mese
sotto le attese anche questo ovviamente .
IMPIANTO DOMESTICO
inclinazione 20°, latt 45 , 41 . long 8 , 49 slm 265 esposizione sud - 5° azimunt pannelli sunpower 327 , inverter aurora 3.0 pvi
Produzione ottobre 135 kwh
IMMESSO 85 KWH
media giornaliera 4.35 kw produzione media giornaliera al kwp 1.48( con norme pv gis pannelli a 20° rend 10% come vuole eubrun 2.49 kw/gg kwp)
PRODUZIONE ANNUALE 31 OTT13 - 31OTT 12 1126kwh/kwp calata sensibilmente in questo mese
anche questo sotto le attese
questo mese solo l'ing Zanonato è CONTENTO , caleranno gli oneri di sistema visto che le produzioni sono cadurte del 45% rispetto le aspettative
SALUTONI ALBERTO
Commenta
-
Originariamente inviato da trap5 Visualizza il messaggio*** Citazione integrale rimossa. Violazione art.3 del regolamento del forum. nll ***Ultima modifica di nll; 14-11-2013, 22:00.Impianto FTV: parzialmente integrato; 3,86 kWP, 16 Emmvee ES-230 M60B Aurora PVI-4.2-TL-OUTD ; azimut -15° tilt 10° ; impianto attivato il 24/08/2012 sito a Bareggio MI.
Commenta
-
Scusa per il ritardo; ecco i passaggi:
1 apri il software aurora communicator;
2 in lista inverter, fai doppio click sul tuo inverter (dovrebbe essercene uno solo);
3 in resoconto energetico clicchi a sinistra sul periodo di tuo interesse;
4 se vuoi, puoi esportare il file (io uso il formato csv Europe, che apro con Excel).Impianto FV parzialmente integrato 2,3 kWp Sharp + inverter Power One; azimut -62°, tilt 25° GPS 45.8, 9.3
Allaccio: 30/09/2011 (IV CE); mie produzioni su pvoutput
Commenta
-
Grazie appena ho un minuto ci provo.........
A prestoImpianto FTV: parzialmente integrato; 3,86 kWP, 16 Emmvee ES-230 M60B Aurora PVI-4.2-TL-OUTD ; azimut -15° tilt 10° ; impianto attivato il 24/08/2012 sito a Bareggio MI.
Commenta
-
Commenta