Buonasera a tutti, innanzitutto complimenti per il forum... io che sono un totale neofita resto affasciato dalle informazioni che riuscite a dare.
La mia richiesta è la seguente: con mio fratello siamo in procinto di ristrutturare la villa di famiglia, costruita da mio nonno nel lontano 1924 e sita in provincia di varese. Essendo di quell'epoca ha i soffitti alti 3.80 mt circa.
La villa, che verrà divisa in 2 unità abitative, ha una superficie calpestabile per intero così suddivisa:
Piano interrato (cantina+box): 200mq circa
Piano terra; 200mq circa
Piano primo: 140 mq circa
Sottotetto: 140 mq circa
Al momentio cantina e sottotetto non sono abitabili ma potrebbero diventarlo.
L'idea iniziale da parte dell'architetto che sta preventivando i lavori, è quella di mettere un riscaldamento a radianti (soffitto o pavimento è ancora da decicere)
Visto anche l'ampio giardino che la circonda, volevamo capire se la realizzazione di un impianto geotermico poteva avere senso essere una soluzione valida e possibile in alternativa al fotovoltaico..
Chiaramente vista la superficie siamo aperti ad ogni tipo di suggerimento sempre avendo anche un'idea dei costi/consumi.
Vorrei perciò chiedere gentilmente secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore per una casa del genere.
Grazie 1000 in anticipo e ancora complimenti.
Alberto.
La mia richiesta è la seguente: con mio fratello siamo in procinto di ristrutturare la villa di famiglia, costruita da mio nonno nel lontano 1924 e sita in provincia di varese. Essendo di quell'epoca ha i soffitti alti 3.80 mt circa.
La villa, che verrà divisa in 2 unità abitative, ha una superficie calpestabile per intero così suddivisa:
Piano interrato (cantina+box): 200mq circa
Piano terra; 200mq circa
Piano primo: 140 mq circa
Sottotetto: 140 mq circa
Al momentio cantina e sottotetto non sono abitabili ma potrebbero diventarlo.
L'idea iniziale da parte dell'architetto che sta preventivando i lavori, è quella di mettere un riscaldamento a radianti (soffitto o pavimento è ancora da decicere)
Visto anche l'ampio giardino che la circonda, volevamo capire se la realizzazione di un impianto geotermico poteva avere senso essere una soluzione valida e possibile in alternativa al fotovoltaico..
Chiaramente vista la superficie siamo aperti ad ogni tipo di suggerimento sempre avendo anche un'idea dei costi/consumi.
Vorrei perciò chiedere gentilmente secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore per una casa del genere.
Grazie 1000 in anticipo e ancora complimenti.

Alberto.
Commenta