< concessioni negate! Chiedo un consiglio ! - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concessioni negate! Chiedo un consiglio !

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • concessioni negate! Chiedo un consiglio !

    Ciao a tutti,
    Capita spesso ormai di vedere subconcessioni di derivazione ad uso idroelettrico negate per vari motivi...

    Uno spesso e dal progetto esagerato e sproporzionato sia come contesto paesaggistico nel luogo dell'opera di presa,l'altro per i dati di progetto e DMV tirato all'estremo.

    Ho notato che capita spesso che piu socetà diverse facciano domanda di concessione per un stesso sito...
    Da quello che ho visto vince sempre la piu grossa! (parlo di socetà non di centrale! Chissà come mai...)

    Veniamo al dunque...
    Ho trovato un sito che é stato negato qualche mese fà la sub concessione di derivazione,trattasi di luogo con vincoli paesaggistici.
    I dati sono:
    Salto utile lordo 335 m.
    Portata nominale 300 l/s
    Portata di concessione 190 l/s
    Potenza di concessione 640 Kw
    DMV medio 148 l/s

    Ora sorgono dei dubbi sui dati,come fanno a tirare fuori 640kw da un salto di 335metri e con una portata di 190litri/secondo?

    Evidentemente qualcuno vuole fare il furbo? Chiedendo una potenza superiore di concessione? (in modi che se il DMV é piu basso non possono contestare i kwh in piu ?) Booo

    E se io presentassi domanda per un salto leggermente minore e soprattutto di portata piu bassa e di conseguenza potenza piu bassa,e mi impegnassi a rispettare e monitorare il DMV imposto,ad esempio portandolo a 200 L/S come DMV minimo costante!

    Variando anche il progetto dell'opera di presa ed eliminando le vasche di decantazione usando filtri ad effetto Coanda,così da diminuire drasticamente l'impatto ambientale,(centrale interrata sui 3 lati e tetto)

    Potrei prevalere sull'alta socetà e avere la concessione ?
    potrebbero gli altri avere una sorta diritto di prelazione ?
    Visto che abbassere drasticamente la potenza prodotta e visto che c'é la possibilità che un altro potrebbe avere,del diritto al miglior uso delle acque,potrebbe darmi problemi in caso di contestazione del primo domandatario?

    Grazie dei condigli
    Ciao

  • #2
    Originariamente inviato da buran001 Visualizza il messaggio
    ...........
    Potrei prevalere sull'alta socetà e avere la concessione ?
    potrebbero gli altri avere una sorta diritto di prelazione ?
    Visto che abbassere drasticamente la potenza prodotta e visto che c'é la possibilità che un altro potrebbe avere,del diritto al miglior uso delle acque,potrebbe darmi problemi in caso di contestazione del primo domandatario?
    .................

    Ciao Buran,
    Per esprimere un giudizio sull'effettiva potenza installata bisognerebbe vedere la curva di portata.
    Ma al di la questo, che ha una importanza secondaria, bisogna conoscere le vere motivazioni del diniego di concessione.
    Il fatto che l'impianto, piccolo o grande, sia in un'area di vincolo paesaggistico si prende ben oltre la maggioranza dei motivi.
    Tu vivi in una Regione previlegiata rispetto alle altre "normali", sia per la natura che per l' Amministrazione e pertanto dare giudizi diventa quanto mai difficile ed i paragoni con altre realta' sono improponibili.
    Le domande che Ti poni sono tutte legittime ma personalmente ritengo che le Tue chance, nn volermene, siano piuttosto bassine in quanto la societa' promotrice, a cui e' stata negata la concessione, ha le possibilita' di ridurre e migliorare il progetto ma soprattutto sa, se ci sono margini di "trattativa" con l'ente preposto.
    Giustamente come dici Tu conta molto il "peso" di quell'altra societa' e dall'interesse reale che ha verso quella concessione rilasciata con quelle caratteristiche.
    L'ideale sarebbe una sua rinuncia in quanto, riducendola, potrebbero venir a mancare i suoi interessi economici.
    Concludendo, cosi su due piedi e con le scarse conoscenze, nn me la sento di consigliare il tentativo ma un approfondimento di tutte le sfaccettature che ruotano intorno a quella pratica negata credo che sia quanto meno indispensabile per togliersi ogni dubbio.
    Auguri.
    ciao car.boni
    Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

    Commenta


    • #3
      Ciao,grazie della risposta,volevo sentire altri pareri,pensa che in un altro sito,piu importante sono in 3 ! e sono in istruttoria ! Con 3 progetti differenti ("so" se viene concessa chi vincerà,ci posso mettere la mano sul fuoco)
      Ciao

      Commenta


      • #4
        Ciao Buran,
        non conosco la situazione nella tua bella Regione, a statuto speciale se non sbaglio, ma so come funziona nel caso di alcune province del Veneto.
        A parte il fatto che mi sono fatto un'idea, del tutto personale, che ci sia quasi un blocco delle nuove concessioni, sia per motivi di eventaule impatto ambientale sia perchè la normativa è abbastanza complessa.
        Ne abbiamo diuscusso tempo fa da noi serve un progetto definitivo e la proprietà del terreno, condizioni che fino a qualche anno fa non c'erano.
        Nel tuo caso se la questione è normale (ma ripeto ...non conosco la tua situazione) fino a quando il primo soggetto che ha presentato la richiesta di concessione di derivazione non è stato autorizzato non ha nessuna prelazione,non di co che è un perfetto Signor nessuno ma poco ci manca,
        Nessuno ti vieta di presentare una domanda di concessione di derivazione sullo stesso sito e la Provincia dovrebbe valutare quale tra le due scelte impatta meno con l'ambiente, solidità aziendale e altri dettagli.
        Capita spesso che su un sito ci siano più competitori e se gli ufficio del Genio Civile (da noi) non riesce a dirimere la questione li manda tutti al CTR in Regione. Anche se personalmente io sono dell'idea di usare lo strumento della Conferenza dei Servizi tra gli enti preposti e capire subito se la cosa può funzionare o no.
        Comuque Burna se vuoi chiedere anche tu la concessione e ti serve una mano magari ci "consorziamo" e facciamo domanda ;-)
        Ciao
        Rem
        "E' meglio essere approssimativamente corretti che esattamente sbagliati"
        (v. 5.0 - Gennaio 2020) - RemTechnology 1999 - 2020 - ing.remtechnology@gmail.com
        Leggete il regolamento del Forum EnergeticAmbiente.it

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da remtechnology Visualizza il messaggio
          ............Comuque Burna se vuoi chiedere anche tu la concessione e ti serve una mano magari ci "consorziamo" e facciamo domanda ;-)

          Ciao Buran e Rem,
          nell' ipotesi del "consorzio" resto anch'io a disposizione per una compartecipazione.
          ciao car.boni
          Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

          Commenta


          • #6
            ah buran si è inceppato un meccanismo ?
            indaga indaga indaga

            Commenta


            • #7
              Ciao Buran.....
              come ti capisco!!! come ben sai qui in "Valle" la questione è forse ancora più delicata che in altre regioni!
              Sicuramente una buona cosa è abbassare al massimo l'impatto ambientale della centrale, perché la sovrintendenza guarda molto queste cose... poi purtroppo dietro ci sono un sacco di questioni politiche che purtroppo sappiamo tutti come sono (e in valle direi che sono più accentuate ancora)!!

              Se devo dare un consiglio molto vivo, giunti ad una situazione di concorrenza, la miglior cosa è provare ad associarsi con l'ente pubblico (comune).... come ben sai i nostri politici stanno cercando di limitare sempre più le concessioni ai privati privilegiando le amministrazioni comunali e soprattutto privilegiando il "non intervento"... anche se tutto è da vedere anche in base a quello che succederà domenica prossima (elezioni regionali)!!!!!

              La situazione domande di concessione è delicata, tanto che dal primo gennaio 2008 , seguito dalla delibera di giunta del 4 aprile 2008 hanno messo delle regole assurde che in pratica non permettono più domande di concessione a scopo idroelettrico sul nostro territorio, se non centrali di dimensioni stratosferiche (e dato che da sfruttare non c'è più molto, direi che è proprio un blocco)... anche se si parla che con la nuova giunta tutto questo verrà annullato!!!

              Non mi resta che farti un grandissimo in bocca al lupo!!! Chi la dura la vince

              AH... attenzione: ci sono società (non faccio nomi, ma chi è nell'ambiente qui in valle lo sa) che finora hanno fatto domande di concessione in concorrenza solamente per poter poi andare a chiedere soldi per il ritiro della loro domanda... un ricatto da veri xxxxxx ma purtroppo efficace!!!

              Cmq anch'io ho delle domande in itinere, per fortuna nessuna è entrata in concorrenza.. ho però alcune concorrenze per centrali in progettazione per terzi! Non so come andrà a finire... speriamo nella nuova classe politica!!

              Ciauz

              Commenta


              • #8
                esatto ci vuole l'amico giusto......................................

                Commenta


                • #9
                  Ciao,grazie per l'interessamento,volevo appunto aspettare gli esiti delle elezioni regionali !
                  Conosco bene le problematiche, e Cleto ha ragione.
                  Avevo pensato ad una potenza di progetto non superiore ai 300kw.
                  Il consorzio in 3 ci sta ancora !
                  Cleto,non é che é una delle "tue"?
                  Grazie
                  Ciao

                  Commenta


                  • #10
                    hihihi sai che ridere???
                    se vuoi cmq possiamo parlarne in pvt!!!

                    Commenta

                    Attendi un attimo...
                    X