Ciao a tutti,
Capita spesso ormai di vedere subconcessioni di derivazione ad uso idroelettrico negate per vari motivi...
Uno spesso e dal progetto esagerato e sproporzionato sia come contesto paesaggistico nel luogo dell'opera di presa,l'altro per i dati di progetto e DMV tirato all'estremo.
Ho notato che capita spesso che piu socetà diverse facciano domanda di concessione per un stesso sito...
Da quello che ho visto vince sempre la piu grossa! (parlo di socetà non di centrale! Chissà come mai...)
Veniamo al dunque...
Ho trovato un sito che é stato negato qualche mese fà la sub concessione di derivazione,trattasi di luogo con vincoli paesaggistici.
I dati sono:
Salto utile lordo 335 m.
Portata nominale 300 l/s
Portata di concessione 190 l/s
Potenza di concessione 640 Kw
DMV medio 148 l/s
Ora sorgono dei dubbi sui dati,come fanno a tirare fuori 640kw da un salto di 335metri e con una portata di 190litri/secondo?
Evidentemente qualcuno vuole fare il furbo? Chiedendo una potenza superiore di concessione? (in modi che se il DMV é piu basso non possono contestare i kwh in piu ?) Booo
E se io presentassi domanda per un salto leggermente minore e soprattutto di portata piu bassa e di conseguenza potenza piu bassa,e mi impegnassi a rispettare e monitorare il DMV imposto,ad esempio portandolo a 200 L/S come DMV minimo costante!
Variando anche il progetto dell'opera di presa ed eliminando le vasche di decantazione usando filtri ad effetto Coanda,così da diminuire drasticamente l'impatto ambientale,(centrale interrata sui 3 lati e tetto)
Potrei prevalere sull'alta socetà e avere la concessione ?
potrebbero gli altri avere una sorta diritto di prelazione ?
Visto che abbassere drasticamente la potenza prodotta e visto che c'é la possibilità che un altro potrebbe avere,del diritto al miglior uso delle acque,potrebbe darmi problemi in caso di contestazione del primo domandatario?
Grazie dei condigli
Ciao
Capita spesso ormai di vedere subconcessioni di derivazione ad uso idroelettrico negate per vari motivi...
Uno spesso e dal progetto esagerato e sproporzionato sia come contesto paesaggistico nel luogo dell'opera di presa,l'altro per i dati di progetto e DMV tirato all'estremo.
Ho notato che capita spesso che piu socetà diverse facciano domanda di concessione per un stesso sito...
Da quello che ho visto vince sempre la piu grossa! (parlo di socetà non di centrale! Chissà come mai...)
Veniamo al dunque...
Ho trovato un sito che é stato negato qualche mese fà la sub concessione di derivazione,trattasi di luogo con vincoli paesaggistici.
I dati sono:
Salto utile lordo 335 m.
Portata nominale 300 l/s
Portata di concessione 190 l/s
Potenza di concessione 640 Kw
DMV medio 148 l/s
Ora sorgono dei dubbi sui dati,come fanno a tirare fuori 640kw da un salto di 335metri e con una portata di 190litri/secondo?
Evidentemente qualcuno vuole fare il furbo? Chiedendo una potenza superiore di concessione? (in modi che se il DMV é piu basso non possono contestare i kwh in piu ?) Booo
E se io presentassi domanda per un salto leggermente minore e soprattutto di portata piu bassa e di conseguenza potenza piu bassa,e mi impegnassi a rispettare e monitorare il DMV imposto,ad esempio portandolo a 200 L/S come DMV minimo costante!
Variando anche il progetto dell'opera di presa ed eliminando le vasche di decantazione usando filtri ad effetto Coanda,così da diminuire drasticamente l'impatto ambientale,(centrale interrata sui 3 lati e tetto)
Potrei prevalere sull'alta socetà e avere la concessione ?
potrebbero gli altri avere una sorta diritto di prelazione ?
Visto che abbassere drasticamente la potenza prodotta e visto che c'é la possibilità che un altro potrebbe avere,del diritto al miglior uso delle acque,potrebbe darmi problemi in caso di contestazione del primo domandatario?
Grazie dei condigli
Ciao
Commenta