< Trovare informazioni - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Trovare informazioni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Trovare informazioni

    Buongiorno a tutti,
    rappresento una società interessata all'acquisto di centrali dismesse mini hydro nella regione Umbria.
    Ho visitato il sito: RDS
    e consultato la banca dati per la regione d'interesse. Mi sono però scontrato con la problematica di non essere in grado di accedere ad alcune informazioni:
    - proprietario della centrale dismessa (viene a volte messo Private Owner)
    - informazioni sulle modalità di acquisto (bandi di gara, ecc)

    Ho provato a fare un controllo incrociato anche tramite il sito dell' Autorità per l'energia elettrica ( Autorità per l'energia elettrica e il gas - Elenchi operatori ) , ma non sono venuto a capo di molto. Ho anche scritto un'email direttamente all' Autorità, ma al momento non ho ricevuto risposta.
    Sapete, cortesemente, darmi altre informazioni?
    Ho riportato i link di cui sopra in quanto il primo era già citato nel forum vecchio e il secondo trattandosi di "Autorità" non dovrebbe essere considerato come spam

    Grazie dell'attenzione,

    Hellwind

  • #2
    Ciao

    Ciao Hellwind,
    magari sapessi questi dati ...
    Di RDS ne abbiamo parlato spesso in questo forum, ma non è un lavoro svolto per dare informazioni precise ma un lavoro svolto nel 2000 su commissione del CESI di Milano.
    Avevo anche scritto un anno fa al CESI per chiedere la nuova release di RDS e mi avevano risposto che era in fase di revisione, se spulci tra i post trovi la risposta che mi hanno dato, ma per il momento non ho visto nulla di nuovo.
    A dire il vero penso che non ci sia una nuova release perchè nel 1999 mi avevano mandato un questionario da compilare e dopo un anno ho visto pubblicati i dati che avevo fornito mentre ultimamente non ho ricevuto nessun questionario da compilare pur avendo molti impianti in gestione.
    Ciao
    Rem
    "E' meglio essere approssimativamente corretti che esattamente sbagliati"
    (v. 5.0 - Gennaio 2020) - RemTechnology 1999 - 2020 - ing.remtechnology@gmail.com
    Leggete il regolamento del Forum EnergeticAmbiente.it

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da remtechnology Visualizza il messaggio
      Ciao Hellwind,
      magari sapessi questi dati ...
      Di RDS ne abbiamo parlato spesso in questo forum, ma non è un lavoro svolto per dare informazioni precise ma un lavoro svolto nel 2000 su commissione del CESI di Milano.
      Avevo anche scritto un anno fa al CESI per chiedere la nuova release di RDS e mi avevano risposto che era in fase di revisione, se spulci tra i post trovi la risposta che mi hanno dato, ma per il momento non ho visto nulla di nuovo.
      A dire il vero penso che non ci sia una nuova release perchè nel 1999 mi avevano mandato un questionario da compilare e dopo un anno ho visto pubblicati i dati che avevo fornito mentre ultimamente non ho ricevuto nessun questionario da compilare pur avendo molti impianti in gestione.
      Ciao
      Rem
      Ciao Rem, ho seguito nella mattinata le discussioni più datate di questo forum e le ho trovate molto utili per farmi un'idea, infatti ho trovato delle risposte in cui si parlava della banca dati RDS ormai obsoleta (ed erano discussioni del 2007) e quindi poco utile ai fini più pratici.

      Ti ri-pongo una delle domande iniziali:
      -solitamente l'acquisto avviene per bandi di gara o sono trattative private?

      Grazie ancora delle risposte di cui sopra e della pazienza nell'avermele date.

      Hellwind

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da hellwind Visualizza il messaggio
        Ti ri-pongo una delle domande iniziali:
        -solitamente l'acquisto avviene per bandi di gara o sono trattative private?
        ........

        Ciao Hellwind,
        m'inserisco nella discussione per dire semplicemente che tutto dipende da chi e' il venditore.
        ENEL le sue centraline dismesse, cosi come i terreni attigui, le ha fatte "passare di mano" piu' volte tra diverse societa' sempre facenti capo alla "mamma".
        Per cio' che ne so al momento i bandi sono tutti bloccati a seguito di un nuovo passaggio di proprieta'.
        Ti posso garantire che riuscire ad avere un contatto con queste societa' sconosciute e' impresa molto difficile e bisogna attrezzarsi di tempo e pazienza.
        Se invece e' il privato a vendere la trattativa e' privata.
        ciao car.boni
        Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

        Commenta

        Attendi un attimo...
        X