< Fiume Piave - spunto di riflessione - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiume Piave - spunto di riflessione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Fiume Piave - spunto di riflessione

    Allego un articolo apparso su La Repubblica di oggi.
    Penso possa essere un buon punto di partenza per una discussione a tutto tondo sui vari utilizzi dell'acqua.
    A voi la parola.
    File allegati
    12

  • #2
    Io abito nei pressi del Piave, mia nonna era di Cimadolmo (TV), alcuni miei parenti ci vivono ancora.
    Quello che posso dire è che personalmente sono favorevole allo sfruttamento, tuttavia non posso non evidenziare come trent'anni fa ci si potesse fare il bagno, mentre oggi (perturbazioni eccezionali a parte) pare più un rivolo d'acqua al centro di un greto.
    Rimanendo in zona, troverei molto più sensato sfruttare il Sile (se possibile), che ha una portata molto più costante.

    Pace!
    Gym
    Dal giorno 08/02/2017 questo account è inattivo.
    Per favore non inviate alcun messaggio (soprattutto mail) al sottoscritto riguardante questo Forum poiché non otterrete alcuna risposta.
    Grazie!

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da gymania Visualizza il messaggio
      Io abito nei pressi del Piave
      Io invece vivo proprio sopra il lago del Centro Cadore, e posso assicurarvi che il grosso problema non è lo sfruttamento per la generazione di energia elettrica ma la "sete" ingiustificata della pianura che SPRECA, con sistemi irrigui a dir poco antichi, circa la metà dell'acqua prelevata! Poi bisogna anche tener conto che la tristemente famosa diga del Vajont non è più stata sfruttata ma che non è mai stata aggiornata la quantità d'acqua prelevabile dal Piave, il che significa che in certi periodi dell'anno si preleva più della portata del fiume stesso con il conseguente abbassamento repentino del livello dei laghi (in certi periodi è stato rilevato un abbassamento di due metri al giorno del livello dei laghi).
      La nuova battaglia del Piave salvarlo dalla sete di pianura - Repubblica.it » Ricerca

      Commenta

      Attendi un attimo...
      X