Salve, eccomi qua!
Finalmente, dopo un anno di sacrificio sono in fase di avviamento, vorrei farvi una domanda:
Ho fatto domanda di rinnovo concessione di derivazione, tutti i documenti sono gia in regione, è solo questione di tempo. (Friuli-Venezia-Giulia)
Mi chiedo posso ugualmente partire a produrre ? Posso andare in contro a sanzioni gravi ?
Vedete ho trovato la
LEGGE REGIONALE 03/07/2002, n° 016
FONTE:
BOLLETTINO UFFICIALE REGIONALE 10/07/2002,
N. 028.
REGOLAMENTI DI ATTUAZIONE
Oggetto
Disposizioni relative al riassetto organizzativo e funzionale in materia
di difesa del suolo e di demanio idrico.
Art. 24
(Rinnovi, subingressi e varianti)
1. Nelle more dell'emanazione del provvedimento di rinnovo o di
subingresso relativo alla concessione di derivazione di acque pubbliche,
ovvero dell'eventuale diniego, rimane autorizzato l'esercizio della
derivazione.
2. Nei casi di variazione della ragione sociale, la ditta interessata
e' tenuta esclusivamente a darne tempestiva comunicazione all'autorita'
concedente.
Cosa ne pensate ? Posso incominciare l'avventura? L'articolo è ancora in vigore, già controllato.
Vi ringrazio della vostra collaborazione.
Finalmente, dopo un anno di sacrificio sono in fase di avviamento, vorrei farvi una domanda:
Ho fatto domanda di rinnovo concessione di derivazione, tutti i documenti sono gia in regione, è solo questione di tempo. (Friuli-Venezia-Giulia)
Mi chiedo posso ugualmente partire a produrre ? Posso andare in contro a sanzioni gravi ?
Vedete ho trovato la
LEGGE REGIONALE 03/07/2002, n° 016
FONTE:
BOLLETTINO UFFICIALE REGIONALE 10/07/2002,
N. 028.
REGOLAMENTI DI ATTUAZIONE
Oggetto
Disposizioni relative al riassetto organizzativo e funzionale in materia
di difesa del suolo e di demanio idrico.
Art. 24
(Rinnovi, subingressi e varianti)
1. Nelle more dell'emanazione del provvedimento di rinnovo o di
subingresso relativo alla concessione di derivazione di acque pubbliche,
ovvero dell'eventuale diniego, rimane autorizzato l'esercizio della
derivazione.
2. Nei casi di variazione della ragione sociale, la ditta interessata
e' tenuta esclusivamente a darne tempestiva comunicazione all'autorita'
concedente.
Cosa ne pensate ? Posso incominciare l'avventura? L'articolo è ancora in vigore, già controllato.
Vi ringrazio della vostra collaborazione.
Commenta