< Acquisto Concessioni nel Nord-Est - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Acquisto Concessioni nel Nord-Est

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Acquisto Concessioni nel Nord-Est

    Salve a tutti,
    Sono interessato all'acquisto di centrali dismesse o di concessioni di derivazione per uso idroelettrico nel Nord-Est. In particolare nel Friuli Venezia Giulia. Comunicatemi pure la vostra eventuale offerta via messaggio privato.

    Saluti

  • #2
    Originariamente inviato da Hydra Visualizza il messaggio
    .......Sono interessato all'acquisto di centrali dismesse o di concessioni di derivazione per uso idroelettrico nel Nord-Est. In particolare nel Friuli Venezia Giulia. Comunicatemi pure la vostra eventuale offerta via messaggio privato......

    Buongiorno Hydra,
    benvenuto nel forum.
    Periodicamente compaiono sul forum richieste di questo tipo, una volta a nord/ovest ed ora dall'altra parte.
    Le probabilita' di riperimento in quella zona, a mio modo di vedere pur vivendo nell' altra "sponda" ma conoscendo alcuni "cacciatori" di zona, sono molto scarse.
    Questo nn significa che nn esistono centrali in vendita ma che le condizioni d'acquisto nn le possono certamente qualificare come un buon affare.
    Spero per Te di sbagliare previsione.
    Buon lavoro, ciao car.bono
    Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

    Commenta


    • #3
      Ciao Car.boni e grazie per il benvenuto.
      Riguardo la difficile reperibilità di occasioni da queste parti, temo tu abbia ragione.
      Nello specifico, qui nell'alto Friuli, la quasi totalità degli impianti sono di proprietà di cooperative o enti pubblici e difficilmente vengono date concessioni a privati.
      Leggevo giusto l'altro giorno infatti di come un gruppo di comuni si stesse attivando per la costruzione di una centrale idroelettrica dove era stata effettuata una richiesta di concessione da parte di un privato poco prima.

      Vabbé, comunque tentar non nuoce... Se qualcuno è intenzionato a vendere una concessione che non può portare avanti, o una centrale in disuso, ... mi contatti. Sono interessato a investire nel settore.

      Car.boni: In base alla tua esperienza, quali sono le zone/regioni che offrono ancora opportunità?

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Hydra Visualizza il messaggio
        .......... quali sono le zone/regioni che offrono ancora opportunità?

        Ciao Hydra,
        la mia zona operativa e' il Nord Italia (anche se devo dire che dalle Tue parti nn sono mai venuto, distanza a parte, anche per rispetto dei tanti che conosco e frequentano la zona) con un'estensione su Toscana e Marche.
        Debbo dire che in questo territorio nn esistono opportunita' interessanti mentre per il resto d'Italia nn so dire se nn quello di ricordare una discussione (se fai una rcerca la ritrovi) in cui c'era un utente del forum che voleva vendere una centralina, nn so se fatta o da fare, in Calabria o giu' di li.
        Nn bisogna demordere, prima o poi capita l'occasione. Ricorda : "il mondo e' meta' da vendere e meta' da comprare, sempre".
        ciao car.boni
        Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

        Commenta


        • #5
          Benevenuto nel forum Hydra,
          concordo con quanto detto da car.boni, per conoscenza diretta quello che è rimasto nel Veneto è poca cosa e mi sembra anche nel Friuli ma non si sa mai. Può esserci qualcosa che deriva dalla vendita di attività di aziende in crisi e se è così fai molta attenzione a quello che compri, che non succeda che acquisti "Onori" e "Oneri".
          Buona fortuna
          Ciao
          Rem
          "E' meglio essere approssimativamente corretti che esattamente sbagliati"
          (v. 5.0 - Gennaio 2020) - RemTechnology 1999 - 2020 - ing.remtechnology@gmail.com
          Leggete il regolamento del Forum EnergeticAmbiente.it

          Commenta


          • #6
            se cerci piccole potenze nel levante ligure trovi ancora qualcosa

            Commenta


            • #7
              Buongiorno,
              le inserzioni di carettere commerciali vanno regolarizzate nella sezione Vetrina Commerciale previo pagamento di 40 euro/anno divenendo "Supporter EA".
              Saluti
              RemTechnology
              "E' meglio essere approssimativamente corretti che esattamente sbagliati"
              (v. 5.0 - Gennaio 2020) - RemTechnology 1999 - 2020 - ing.remtechnology@gmail.com
              Leggete il regolamento del Forum EnergeticAmbiente.it

              Commenta


              • #8
                Ciao HYDRA,ti ho spedito un messaggio privato il 19-05-09 riguardo all'oggetto ma non mi hai ancora risposto.perchè?

                Commenta


                • #9
                  saluti a tutti.
                  preso atto delle difficoltà evidenziate, daltronde se non vi fossero non i rivolgerei anche ad un forum, sono alla ricerca per investitori di centrali idroelettriche o di concessioni di derivazione per uso idroelettrico su tutto il territorio nazionale. Se ci fossero oportunità da valutare fatemi sapere.
                  grazie. cordiali saluti

                  Commenta


                  • #10
                    Buonasera Ulisse,
                    benvenuto nel forum.
                    Il Tuo nik e' gia' di per se un "programma" che abbinato all'idroelettrico Ti fara' vivere una vera Odissea girovagando in lungo ed in largo per l' Italia con modesti risultati.
                    Discorso fatto piu' volte ............ chi le ha, le concessioni, se le tiene ben strette oppure le vende a caro prezzo e, molte volte, con qualche scheletro.........
                    Buona fortuna
                    ciao car.boni
                    Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

                    Commenta


                    • #11
                      Car.boni
                      grazie della pronta risposta e per gli auguri....
                      Continuerò il mio "viaggio" un po piu ottimista di Te, magari facendo la felicita di un venditore e del mio compratore, la valutazione di un prezzo alto è sicuramente un problema suo. se ci fosse qualcuno interessato a vendere mi faccia pure sapere, non è detto che possa fare un buon affare alla presenza di un compratore solido e molto interessato.
                      buona giornata a tutti

                      Commenta


                      • #12
                        Gentile Ulisse,
                        non vorrei ripetermi ma se gli annunci sono solo di carattere commerciale esiste l'apposita Vetrina Commerciale...
                        Se la frequentazione al forum è di carattere tecnica allora buona continuazione
                        Saluti
                        RemTechnology
                        "E' meglio essere approssimativamente corretti che esattamente sbagliati"
                        (v. 5.0 - Gennaio 2020) - RemTechnology 1999 - 2020 - ing.remtechnology@gmail.com
                        Leggete il regolamento del Forum EnergeticAmbiente.it

                        Commenta


                        • #13
                          Prova sentire Eusebio Energia

                          ________

                          Ha comperato da un imprenditore del mio paese una ventina di centrali in disuso(se non le vendeva in blocco 1-2 delle minori le avrei acquisite anch'io) ed altre ne ha comperate altrove, forse quelle più piccole e meno interessanti economicamente non gli interessano, in particolare una situata vicino a casa mia non è mai stata toccata.

                          [ Moderazione: Gentili signori , usate per cortesia i messaggi MP e non pubblicizzate siti o nomi solo a carattere commerciale., esiste un Regolamento in questo forum , per cortesia leggettevelo ]
                          Ultima modifica di remtechnology; 03-09-2009, 13:33.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Hydra Visualizza il messaggio
                            Salve a tutti,
                            Sono interessato all'acquisto di centrali dismesse o di concessioni di derivazione per uso idroelettrico nel Nord-Est. In particolare nel Friuli Venezia Giulia. Comunicatemi pure la vostra eventuale offerta via messaggio privato.

                            Saluti
                            e in albania interessa, ci sone delle buone oportunità da prendere in considerazione. Questo anche perche l'italia sta per mettere l'interconnessione sottomarino e che riconosce CV anche in Albania.
                            ciao

                            Commenta


                            • #15
                              BT energia quello che dici è interessante, puoi dirci qualcosa di più.

                              Ho provate a guardare sul sito Terna e il cavo sottomarino in CC è previsto (dico previsto) per il 2015, mentre per l'incentivazione ho trovato un accordo Italia-Albania ma niente di concreto.

                              Illuminaci.
                              Spes

                              Commenta


                              • #16
                                Buongiorno a tutti,
                                che possa essere, in un futuro, un'opportunita' interessante e' sicuro ma al momento mi guarderei bene ad effettuare un investimento in un Paese nn UE.
                                Che venga realizzato il collegamento e' probabile ma sono discorsi che possono essere validi per ENEL o grosse societa' internazionali, un privato invece, potrebbe trovarsi in un mare di guai.
                                Essere informati va benissimo (sono curioso anch'io) pero' attendiamo che l'Albania entri nella UE, poi si vedra' (almeno dal mio punto di vista)
                                ciao car.boni
                                Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

                                Commenta


                                • #17
                                  Idroelettrico in Albania

                                  Buongiorno a tutti
                                  Conferisco quello di mia conoscenza per quanto esistono degli accordi bilaterali Italia-ALbania in materia di CV.
                                  Il senato poi, pocchi mesi fa ha emanato un d.l. (o simile) che incarica la Terna che entro 36 mesi di provvedere a realizzare il cavo di interconnessioni.
                                  Si, ci sono procedure da rispettare ed è una cosa limitata ma alcuni stanno già gioccando in anticipo.
                                  Chi e veramente interessato posso dare ancora altre delucidazioni in merito.
                                  ciao Spes

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Buonasera ,
                                    visto che tutti cercano ...
                                    Sono interessato all'acquisto di piccole centrali, in funzione o dismesse ,di concessioni di derivazione per uso idroelettrico, vecchi mulini o segherie con acqua.
                                    La potenza media di concessione a cui sono interessato parte dai 20 kw ai 200- 300 kw.
                                    Le centrali devono trovarsi nelle regioni del nord .
                                    Se volete contattarmi in privato.

                                    Note di Moderazione:
                                    Regola n.7: Rispettare la privacy: non fare nomi e cognomi o inserire numeri di telefono, immagini, corrispondenza privata o qualsivoglia dato sensibile. Rifarsi di norma esclusivamente al nome utente.

                                    Ultima modifica di gymania; 24-09-2009, 20:42.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Buonasera a tutti,sono nuovo di questa sezione del forum ,totalmente digiuno in materia e poco avvezzo con gli strumenti informatici quindi chiedo scusa se non è proprio la discussione corretta...
                                      Tra una decina di giorni avrò un incontro per valutare l'acquisto di un mulino con concessione idroelettrica.La vecchia turbina produceva circa 650.000 kw anno .Massima disponibilità da parte di comune per qualsiasi intervento...
                                      Quanto potrebbe costare una centrale per supportare tale capacità e in quanto potrebbe esser quantificato il flusso di cassa annuale...?
                                      La società proprietaria vende tutto il pacchetto,mulino( 600 mq ) e terreno...quindi devo fare bene i conti...
                                      Grazie mille e buona serata.....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originariamente inviato da uluru Visualizza il messaggio
                                        ........ l'acquisto di un mulino con concessione idroelettrica.La vecchia turbina produceva circa 650.000 kw anno .Massima disponibilità da parte di comune per qualsiasi intervento...
                                        Quanto potrebbe costare una centrale per supportare tale capacità e in quanto potrebbe esser quantificato il flusso di cassa annuale...?
                                        La società proprietaria vende tutto il pacchetto,mulino( 600 mq ) e terreno...quindi devo fare bene i conti........

                                        Ciao Uluru,
                                        partiamo dalla fine........ un impianto che produce 650000 Kwh/annui da un ritorno economico lordo, usufruendo della teriffa omnicomprensiva di 0.22 €/kWh per 15 anni, di ca 143000 €.
                                        Ora vediamo le cose che devi verificare :
                                        - durata residua concessione idroelettrica e l'avvenuto regolare pagamento dei canoni concessori
                                        - proprieta' di tutte le opere connesse (canali d'adduzione acqua, opere di presa, canale di scarico ecc)
                                        Per determinare il costo servono molti piu' dati, oltre a conoscere la tipologia attuale della turbina (pero' parli di un mulino.....).
                                        A questo devi aggiungere le opere civili per il recupero ed il restauro conservativo del fabbricato oltre, ovviamente, l'acquisto.
                                        Come ho gia' detto altre volte in casi analoghi e' sempre meglio, nelle valutazioni, separare la parte impiantistica da quella immobiliare in quanto potrebbero subentrare delle condizioni o delle valutazioni che spingono di piu' verso una soluzione rispetto ad un'altra come ad esempio la possibilita' di ricavare la propria abitazione principale.
                                        Che il Comune dia la sua massima disponibilita' e' una buona cosa ma nn indispensabile.
                                        Tienici aggiornati e buona fortuna.
                                        ciao car.boni
                                        Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Per ora grazie Car.boni,tra 15 gg ne sapremo di più...e ti aggiornerò..anche perchè se tutto fosse fattibile mi servirà un esperto del settore...
                                          buon week end...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Come sempre molto centrato l’intervento di car.boni.
                                            Un contributo che vorrei aggiungere è quello della effettiva producibilità annua, dato che tutto parte da lì.
                                            Quindi dato che il salto disponibile è un paramentro fisso e invariabile verificare con molta attenzione la reale curva di durata delle portate al fine di evitare piacevoli sorprese. Difatti l’ultimo mese ho già fatto due perizie su degli impianti che sono in vendita in quanto i proprietari avevano “cannato” il business-plan a causa di una sovrastima della portata disponibile…..

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao Carboni,ho notato che sei molto preparato in materia e per ciò desidero chiederti questo,poichè ho avuto risposte poco chiare e contrastantier esempio se si dispone già di un piccolo mulino,con concessione idro,ma non si dispone del terreno per la costruzione della presa a derivare,(nel senso che il Propietario è d'accordo che si costruisca tale opera,ma non vuole vendere il terreno),una volta ultimati i lavori come ci si comporta?.....cioè pacificamente come si risolve la questione?....la presa è del Propietario del terreno o di chi l'ha costruita?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originariamente inviato da Petar Visualizza il messaggio
                                                ..........non si dispone del terreno per la costruzione della presa a derivare,(nel senso che il Propietario è d'accordo che si costruisca tale opera,ma non vuole vendere il terreno),una volta ultimati i lavori come ci si comporta?.....cioè pacificamente come si risolve la questione?....la presa è del Propietario del terreno o di chi l'ha costruita?

                                                Ciao Petar,
                                                ringrazio per la fiducia ma devo dire che in questa sezione del forum ci sono altre persone tecnicamente preparate, iniziando dal Moderatore.
                                                Ora il Tuo quesito.
                                                Parti da questo principio : ogni struttura, fabbricato o altro costruito (assumendosene ogni spesa) da Tizio su terreno di Caio sono di proprieta' di Caio.
                                                Ora, se hai gia' un accordo verbale con il proprietario dei terreni su cui andrai a realizzare le opere di presa, devi necessariamente formalizzare questa situazione con un atto pubblico (anche un semplice contratto di locazione che supera i 9 anni deve essere redatto da un Notaio). Potresti anche proporre l'acquisto del diritto di superficie relativamente al periodo che Ti serve (diciamo nn meno di 30 anni) con la condizione che al termine del contratto le strutture passano al proprietario del terreno.
                                                In questo modo per 30 anni le strutture sono le Tue, sono ammortizzabili, ipotecabili (per cio' che valgono....) ecc ecc.
                                                Altre soluzione nn ne vedo e sconsiglio vivamente soluzioni tipo la scrittura privata in quanto nel tempo le cose e le persone cambiano e con esse aumentano i problemi.
                                                Il diritto di superficie e' un diritto reale sulla proprieta', solo che e' a tempo determinato.
                                                ciao car.boni
                                                Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao Car.boni,grazie 1000: sei stato molto esaustivo!....se qualcuno avesse altre ipotesi......

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Salve a tutti,
                                                    Siamo interessati anche noi all'acquisto di centrali dismesse o di concessioni di derivazione per uso idroelettrico in tutto il nord italia. Comunicatemi pure la vostra eventuale offerta via messaggio privato.

                                                    Commenta

                                                    Attendi un attimo...
                                                    X