< Imposta sull'energia elettrica prodotta nell'anno 2020 - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Imposta sull'energia elettrica prodotta nell'anno 2020

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Imposta sull'energia elettrica prodotta nell'anno 2020

    Salve,
    oggi sono stato alla ricerca sull'Agenzia delle Dogane, del software per preparare la dichiarazione dell'energia elettrica prodotta nell'anno 2020. Ho trovato i manuali ma del software nulla.

    Sapete qualcosa.

    Grazie
    rubio2002it

  • #2
    Ciao
    leggendo sul sito delle Dogane penso che il sistema è cambiato del tutto, con la nota n. 156148 del 31 ottobre 2019. Adesso per i piccoli produttori credo che bisogna entrare in modalità "U2S" ed inserire i dati.

    Non ho capito se l'applicazione "DesktopDogane" serva a questo, come anche se bisogna rifare l'abilitazione.

    Nessuno a risolto?
    Grazie

    rubio2002it

    Commenta


    • #3
      Confermo che da quest'anno, con riferimento ai dati 2020, dovrebbe cambiare tutto il sistema per creare e trasmettere le Dichiarazioni di Consumo.
      Ho provato a guardare le Istruzioni Operative e il sito nella sezione Web Service, ma onestamente non ci ho capito molto.
      Sarebbe molto utile scambiarsi le opportune informazioni su questa discussione.
      Saluti a tutti

      Commenta


      • #4


        Ingresso con CNS o SPID

        Compilato "Mioprofilo" passando tutte le schede con accoppiamento P.Iva, Dichiarazione Elettrica, delega
        poi sono andato su "accise" e non ho trovato "Dichiarazione elettrica", sono uscito, aspettato una mezzoretta, ho rifatto l'accesso ed ho trovato come compilare i quadri (direttamente in esercizio).

        Il 31 marzo è il tempo ultimo, buon lavoro.

        Commenta


        • #5
          Grazie
          adesso ho risolto

          Commenta


          • #6
            Ciao a tutti,
            ho lo stesso problema sopra esposto.. attualmente ho sfruttato la nota emanata dall'AdM che permetteva l'invio via pec delle dichiarazioni alla sede operativa di zona e rinviava al 15 aprile l'invio in via telematica.
            Ora dovendo procedere a quest'ultima operazione, ho effettuato l'accesso all'area personale, aggiornato la scheda MioProfilo ecc... ma vorrei capire dove è Spes riuscito a compilare le dichiarazioni.
            Grazie mille,

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X