< progettista coclea idraulica - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

progettista coclea idraulica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • progettista coclea idraulica

    ciao,
    chi mi sa indicare un progettista con esperienza per la progettazione di una coclea idraulica in Veneto/Friuli?

    grazie

  • #2
    Forse Matasnic è da quelle parti ?
    Ultima modifica di Spes; 29-04-2021, 09:47. Motivo: Completamento della frase

    Commenta


    • #3
      Ciao Spes, vedo che mi conosci!!
      Per Forgiarini, cosa ti serve?

      Mat

      Commenta


      • #4
        Buongiorno Matasnic,
        ti ho mandato un messaggio privato.
        Contattami pure.
        Grazie

        Commenta


        • #5
          Forgiarini,

          ti ho chiamato, ti ho fornito alcuni chiarimenti ed ora non rispondi nemmeno al telefono, grazie!

          Mat.

          P.S. se per te non sono abbbastanza titolato bastava dirlo subito

          Commenta


          • #6
            Capita spesso. Partecipiamo al forum donando gratuitamente consigli e continueremo a farlo anche senza ricevere in cambio la parola grazie.

            Commenta


            • #7
              Ciao Spes,

              concordo pienamente, ho solo preferito segnalare il fatto in modo tale che altri utenti sappiano regolarsi.

              Mat

              Commenta


              • #8
                Ciao amici ,
                succede anche a me molto spesso ..ma non ho capito perchè.. forse perchè oggi una persona che ti da un consiglio professionale e gratuito è diventata una cosa inconcepibile!

                Commenta


                • #9
                  Buongiorno a tutti,
                  dalle mie parti (e non solo, credo) c'e' un proverbio che dice : "a lavare la testa agli asini si perde tempo, sapone e si prendono i calci"
                  Buona domenica a tutti.
                  Un caro saluto a tutti
                  ciao car.boni
                  Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

                  Commenta


                  • #10
                    eccomi.
                    mi pare che questo sia il forum dei bambini.
                    spero non siate a questo livello anche nel vostro lavoro.

                    il 28/04 ho scritto sul forum
                    il 29/04 ha riposto matasnic
                    il 10/05 mi sono collegato, ho letto la risposta e scritto subito
                    il 14/05 ci siamo sentiti al telefono (e non mi sono salvato il numero sul cellulare)
                    quel giorno ci siamo mandati alcune mail.
                    oggi ho riaperto il forum, ho trovato queste enormi idiozie scritte da bambini e sono andato a controllare il cellulare.
                    cercando il numero che ci eravamo scritti, ho trovato una chiamata il 19/05 ed una il 20/05

                    Ho un'azienda abbastanza strutturata, e penso di ricevere oltre 50 telefonate al giorno e spesso non richiamo i numeri non salvati.

                    Chi vuole contattarmi mi scrive generalmente una mail.

                    Chi si lamenta così sui forum immagino non abbia molto di più importante da fare.

                    Complimenti.

                    Commenta


                    • #11
                      Per la cronaca, la telefonata di maggio era informativa ed ora sto mettendo i ferri in acqua per partire con il progetto.

                      Commenta


                      • #12
                        ah, durante la telefonata non mi pare ci siano stati dei momenti di consulenza gratuita, ma ho solo chiesto quali sono le tue competenze, che esperienze hai e quali potrebbero essere i costi per le attività che potremmo (potevamo) svolgere assieme.

                        Guarda te se mi devo trovare a parlare con i bambini.
                        Anzi ... mia figlia che ha 2 anni è molto più matura.

                        Commenta


                        • #13
                          Buongiorno Sig. Forgiarini,
                          non ho una ditta di 50 persone ma quando vedo 1/2 telefonate non risposte richiamo, come lo faccio io vedo che lo fanno tutte le ditte/persone che contatto anche se non hanno il mio numero salvato. Difficilmente richiamo un numero, vengo solitamente sempre ricontattato. Solitamente non si richiamano i numeri a cui non si vuole rispondere.

                          Era stata lei a dirmi che preferisce il telefono perchè più sbrigativo, le avevo offerto di visionare a titolo gratuito i disegni di massima dell'impianto in quanto le avevo spiegato che l'errato posizionamento della macchina in fase iniziale avrebbe comportato dei problemi di rendimento durante il funzionamento. Lei aveva aggiunto che la prima coclea che aveva installato aveva appunto questi problemi e mi aveva detto che nel giro di qualche giorno avrebbe inviato la documentazione.

                          Quando prometto della documentazione la invio, quando vengo contattato da qualcuno e poi decido di non proseguire lo avviso, così mi hanno insegnato da piccolo.

                          Forse il fatto non sia laureato non le aggradava, poteva semplicemente dire che cercava solo persone con laurea. (Come chiaramente fatto percepire nella telefonata)

                          L'avviso sul forum l'ho messo perchè comportamenti come i suoi (contatto urgente e poi svaniscono ...ricomparendo mesi dopo) sono soliti delle persone che vogliono solo raccogliere informazioni.
                          Ad oggi sono passati 2 mesi, lei è tornato a vedere sul forum se qualche altra persona aveva risposto ed ha visto il mio commento.

                          A riguardo del forum ho 600 messaggi (la maggior parte nel forum della coclea) e sono presente dal 2008, lei è presente dal 2010 ed ha solo 5 messaggi tutti riguardanti questa sua ricerca.
                          I vari utenti/amici che hanno risposto hanno sempre contribuito a portare informazioni, consigli, suggerimenti quindi a far crescere il forum, lei dal 2010 quanto ha contribuito?

                          Cordiali saluti

                          Mat

                          P.S. Chi si lamenta così sui forum immagino non abbia molto di più importante da fare, forse si o forse vuole evitare di far perdere tempo ad altre persone.


                          Ultima modifica di matasnic; 26-06-2021, 13:54.

                          Commenta


                          • #14
                            No.
                            Come detto al telefono, è un progetto bloccato dall'amministrazione comunale.
                            Mi servivano esattamente le tue competenze ed in questi giorni ci saremmo risentiti per proseguire.

                            Sono ritornato sul forum perchè avevo le schede aperte su chrome assieme alle altre aperte a questo riguardo.
                            Certamente per un progetto di questo tipo è preferibile valutare più proposte, ma mi pareva di aver capito che la tua esperienza potesse essere buona.

                            Avevo già girato il contenuto della nostra telefonata agli altri miei partner.

                            Non mi interessa un laureato ma un tecnico con esperienza per il dimensionamento del mio impianto.

                            Da quel giorno non ci sono state novità.

                            Non sempre richiamo perchè la maggior parte dei numeri che non conosco sono per vendere contratti telefonici.
                            Visto che oltre al mio telefono avevi anche la mia mail, invece di scrivere stupidaggini qui sopra mi avessi scritto una mail con "buongiorno, ci sono novità?", ed invece di essere qua a divertire chi sta leggendo, oggi staremmo parlando di cose più serie.

                            hai preso una cantonata, mi hai fatto innervosire come mi capita raramente ed entrambi abbiamo persi una opportunità.

                            Commenta


                            • #15
                              "forse vuole evitare di far perdere tempo ad altre persone"

                              Dopo 17 anni che gioco (perchè sono un bambino!) con le coclee sentire che di persone che pensano di realizzare una coclea "in proprio" mi preoccupa, specialmente quando si tratta di certe potenze.

                              Pensare di fare in proprio certe tipologie di coclee vuol dire non aver nessuna esperienza ne del settore ne della macchina idraulica: un giocattolino del genere presenta una coppia all'asse di circa 40.000 Nm (4 tonnellate ad 1 metro)
                              Solo in Friuli, regione della ricerca, sono presenti (a mia modesta conoscenza) ben 2 produttori di coclee per idroelettrico.
                              Altri sono presenti in Italia e svariati in Europa. Tutte queste ditte hanno delle conoscenze, del "know how" che sicuramente tendono a mantenere riservato.

                              Ritenere quindi di poter fare tutto in proprio senza esperienza vuol dire richiare di far un doppio danno:

                              1) a se stessi perchè poi la macchina non rende
                              2) a tutti gli altri futuri operatore del settore

                              Il primo punto riguarda il cliente e la tipologia di macchina ... orami sono abituato a sentir dire che la coclea non rende (se fatta con i parametri sbagliati nemmeno una kaplan biregolante ha un rendimento decente) Ho visto impianti che mi sono chiesto come hanno fatto a realizzarli ... ma il cliente finale incolpa (per ignoranza del settore) la tipologia di macchina!

                              Il secondo è molto più grave in quanto eventuali problematiche di macchina/impianto porterebbero ad aver sempre più restrizioni per le domande future.

                              La coclea sembra una macchina banale ma tanto banale non è, per quello consiglio sempre di appoggiarsi (per impianti di una certa potenza) a ditte che hanno esperienza e che hanno già realizzato impianti simili.
                              Alla fine il costo di un impianto fatto "in proprio" comprensivo degli imprevisti in corso d'opera supera il costo di un impianto chiavi in mano.

                              Solitamente consiglio di farsi fare dei preventivi dalle varie ditte, si confrontano si allineano e si cerca il compromesso migliore!

                              Quello in allegato è un documento che viene usato anche a livello universitario però da qualche parte nel testo riporta una frase molto bella, "questi sono calcoli matematici ma per la realizzazione di un impianto a coclea serve una buona dose di esperienza" o qualcosa di simile

                              Ho seguito anche impianti realizzati da zero ma da persone che lavorano da decenni nel settore dell'idroelettrico, che hanno esperienza di progettazione, installazione, conduzione di impianti.
                              Alla conclusioni dei lavori hanno ammesso che si aspettavano di trovare meno problemi lungo il percorso. (problemi=costi!!)
                              Pur avendo loro risparmiato tutta la fatica della realizzazione del quadro inverter, altra punto che ad oggi risulta sempre più problematico viste le normative vigenti.

                              Gli impianti girano nel modo corretto ed i clienti sono contenti. Anzi l'ultimo (quello che si vede nella foto) produce anche più del previsto tanto da richiedere la parzializzazione dell'acqua in ingresso al fine di mantenere in uscita i 100 kW previsti dall'allaccio.

                              Come avevo già detto al sig. Forgiarini sto seguendo un impianto che risulta essere 4 volte la potenza del suo progetto ma, pur avendo tutte le conoscenze necessarie per la corretta realizzazione, ho sempre consigliato di rivolgersi ai costruttori, spingendo questi ultimi a fare determinate scelte ... ma mai pensato di proporgli di realizzare in proprio.

                              Dai il prossimo anni saranno 18 anni che gioco con le coclee, divento magiorenne e metto la testa a posto!!

                              Ciao!!
                              File allegati

                              Commenta


                              • #16
                                Mat , ma che rendimenti (medi) ottieni sulle macchine che segui ? (presumo tutte con inverter) .. io ho provato a cimentarmi con inverter delle case piu' blasonate ,( non quelli che usi tu ) ma al mamento dell'allaccio alla rete di distrubuzione mi si richiede un trafo d'isolamento , che abbassa notevolmente il rendimento macchina complessivo...
                                Ciao,


                                -Illo41100-

                                Commenta


                                • #17
                                  hai preso una cantonata, mi hai fatto innervosire come mi capita raramente ed entrambi abbiamo persi una opportunità.
                                  Orgoglio e Affari non sono mai andati daccordo..... Adesso scusatemi , mi stanno chiamando dall'ufficio tecnico qui in Fiat per il lancio di una nuova coclea.
                                  Ultima modifica di illo41100; 27-06-2021, 06:47.
                                  Ciao,


                                  -Illo41100-

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originariamente inviato da illo41100 Visualizza il messaggio
                                    Mat , ma che rendimenti (medi) ottieni sulle macchine che segui ? (presumo tutte con inverter) .. io ho provato a cimentarmi con inverter delle case piu' blasonate ,( non quelli che usi tu ) ma al mamento dell'allaccio alla rete di distrubuzione mi si richiede un trafo d'isolamento , che abbassa notevolmente il rendimento macchina complessivo...
                                    Ciao Illo,
                                    ora esistono gli inverter certificati che non necessitano del trasfo, almeno finchè stai sotto i 100 kW quindi già li guadagni un po! All'inizio usavo degli inverter industriali modificati appositamente ma poi sono passato ad utilizzare degli inverter realizzati appositamente per il settore dell'energia rinnovabile. Più che inverter bisogna parlare di quadro completo, lo preferisco in quanto ha già superato tutte le prove EMI e conoscendo da tanti anni chi lo realizza so che non risparmia da nessuna parte anzi, sono realizzati per lavorare fino a 50 gradi e dotati di teleassistenza ... l'avviamento escono rarissime volte, anche gli ultimi impianti in un paio di ore avevamo fatto tutto via telefono.
                                    Il rendimento dell'inverter devi considerare 3-5% ma anche qui le percentuali non hanno un valore così importante in quanto la flessibilità che ti concede alla macchina compensa ampiamente questi piccoli fattori. Inoltre questi quadri hanno il sistema di ventilazione che parte solo quando serve, hanno il circuito separato quindi l'energia non viene sottratta alla prodotta nel conteggio ma questo è solo per farti capire la cura dedicata nella realizzazione.
                                    Vorrei mettere il nome della ditta ma poi risulterebbe pubblicità! Se vuoi ti scrivo in privato.

                                    Ciao
                                    Mat

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originariamente inviato da forgiarini Visualizza il messaggio
                                      No.

                                      Non sempre richiamo perchè la maggior parte dei numeri che non conosco sono per vendere contratti telefonici.
                                      Visto che oltre al mio telefono avevi anche la mia mail, invece di scrivere stupidaggini qui sopra mi avessi scritto una mail con "buongiorno, ci sono novità?", ed invece di essere qua a divertire chi sta leggendo, oggi staremmo parlando di cose più serie.

                                      hai preso una cantonata, mi hai fatto innervosire come mi capita raramente ed entrambi abbiamo persi una opportunità.
                                      Buongiorno,

                                      la scusa di non richiamare mi fa sorridere ... se ai tempi in cui ero commerciale dipendente avessi dato quella motivazione al mio capo come minimo sarei stato defenestrato!!!!

                                      Sul discorso che io dovevo scrivere una mail le ricordo il suo primo messaggio : "chi mi sa indicare un progettista con esperienza per la progettazione di una coclea idraulica in Veneto/Friuli?" è lei che sta cercando qualcuno.

                                      Le consulenze le faccio quasi per hobby, ci scappano forse i rimborsi spese con la cifra che le avevo chiesto. Anzi, le dico di più, la cifra che le ho chiesto è stata la cifra che un ing. toscano ha voluto a tutti i costi pagarmi nel 2008 per una consulenza telefonica!!! Questa persona, che ora è un caro amico, aveva solo intuito cosa poteva valere un consiglio .... negli anni ha scoperto una differenza del 5-7% di produzione a fine anno (su impianto da 100 kW) rispetto ad un impianto uguale di salto e portata ma realizzato in modo diverso e pur sempre a coclea. Semplicemente ascoltando il mio consiglio.

                                      Quindi se le persone mi cercano io rispondo volentieri, altrimenti scrivo più volentieri sul forum!

                                      per il discorso cantonata è tutto relativo ai punti dai punti di vista, posso solo parlare per il mio ... scomesso poco rimesso poco per non dire nulla!

                                      Lei sicuramentre troverà persone preparate che la seguiranno e la consiglieranno forse nel forum, forse fuori. Realizzerà il suo impianto e sarà felice.

                                      Ciao

                                      Mat

                                      Commenta

                                      Attendi un attimo...
                                      X