Buongiorno,
vorrei realizzare un impianto in isola avendo a disposizione 35m netti di salto e 4 l/s di portata.
Ho gia una ruota a disposizione e possibilmente, se compatibile, vorrei utilizzare quella.
L'impianto sarebbe dotato di generatore PMG, raddrizzatore, regolatore di carica, zavorra, batterie ed inverter.
1) la velocità di rotazione sarà circa di 1000rpm, con regolazione manuale. Per cui avrò una variabilità di rpm non trascurabile. E' un problema questo, oppure avrò solo una oscillazione rispetto alla tensione nominale ma che attraverso il raddizzatore e regolatore di carica non mi inciderà sui carichi/batterie?
2)La resistenza zavorra la collego ai morsetti di carico del regolatore di carica (DC) o la collego in alternata dopo l'inverter (AC)? Non ne ho trovate in rete, potete mettermi un link per acquistare resistenza e controllore?
3)l'inverter lo collego ai morsetti di carico del regolatore di carica o in parallelo alle batterie come si vede sui manuali?
4) avendo a disposizione un motore trifase con condensatore potrei utilizzare anche quello o conviene mettere comunque un PMG anche per via della difficoltà sulla regolazione della velocità di rotazione? magari con collegamento c2c? però non potrei piu inserire delle batterie a meno di mettere un alimentatore.
Grazie
vorrei realizzare un impianto in isola avendo a disposizione 35m netti di salto e 4 l/s di portata.
Ho gia una ruota a disposizione e possibilmente, se compatibile, vorrei utilizzare quella.
L'impianto sarebbe dotato di generatore PMG, raddrizzatore, regolatore di carica, zavorra, batterie ed inverter.
1) la velocità di rotazione sarà circa di 1000rpm, con regolazione manuale. Per cui avrò una variabilità di rpm non trascurabile. E' un problema questo, oppure avrò solo una oscillazione rispetto alla tensione nominale ma che attraverso il raddizzatore e regolatore di carica non mi inciderà sui carichi/batterie?
2)La resistenza zavorra la collego ai morsetti di carico del regolatore di carica (DC) o la collego in alternata dopo l'inverter (AC)? Non ne ho trovate in rete, potete mettermi un link per acquistare resistenza e controllore?
3)l'inverter lo collego ai morsetti di carico del regolatore di carica o in parallelo alle batterie come si vede sui manuali?
4) avendo a disposizione un motore trifase con condensatore potrei utilizzare anche quello o conviene mettere comunque un PMG anche per via della difficoltà sulla regolazione della velocità di rotazione? magari con collegamento c2c? però non potrei piu inserire delle batterie a meno di mettere un alimentatore.
Grazie

Commenta