Gugu, una volta che installi i pannelli solari per produrre corrente elettrica, cosa ti impedisce di mandare in rete direttamente quella, invece di usarla per pompare acqua che poi userai per azionare un generatore?
Devi capire che qualunque trasformazione ha un rendimento inferiore ad uno, il che chiude inesorabilmente i giochi.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Microgeneratore a bassissimo numero di giri da collegare a una ruota idraulica
Comprimi
X
-
Spiego meglio posso mettere il serbatoio nel magazzino che si trova più in alto con circa 10 metri di dislivello e riempirlo con una pompa a pannelli solari.
Lascia un commento:
-
Ah immaginavo grazie....
E se utilizzo una pompa solare?
Nn mi ci manda....
Lascia un commento:
-
Intendi riempire il serbatoio con la pompa alimentata da rete, per poi immettere in rete quanto produci con il generatore azionato dalla Pelton?
:-)
Beh, a spanne potresti prendere qualche centesimo per ogni euro speso, ci sono modi più efficaci per buttar via i propri soldi...
Lascia un commento:
-
Scasate l'ignoranza....
Sono nuovo del forum,
Collegando un turbina pelton tipo con un genetatore e il serbatoio d'acqua con una pompa adeguata sarebbe conveniente produrre energia elettrica per fare lo scambio sul posto??
Grazie
Lascia un commento:
-
Le batterie sono da 160Ah 1050A EN Adesso provo ad alzare il tubo x vedere se mantiene la portata,comunque non penso cambierà di tanto
Lascia un commento:
-
calcolo potenza idraulica : 1.66l/s X 1.5m X 9.81 =24.4W
Calcolo potenza meccanica : 24.4X0.7=17W
calcolo potenza elettrica : 17X0.7=12W
La potenza disponibile è appena sufficiente a vincere gli attriti e muovere la ruota ,difficilmente un generatore riuscirà a produrre energia anche perchè si devono calcolare anche le perdite del sistema di trasmissione .
Lascia un commento:
-
red planet ha iniziato la discussione Microgeneratore a bassissimo numero di giri da collegare a una ruota idraulicaMicrogeneratore a bassissimo numero di giri da collegare a una ruota idraulica
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e vorrei,se possibile un consiglio su un micro generatore a magneti permanenti da applicare a una ruota idraulica(autocostruita) alimentata da una sorgente che dà 100 l/m a 1,5 m di altezza.Dalle prime prove la ruota fà 30 giri al minuto senza carico.L'impianto è a 24 volt cc(2 batterie 12v/1000amp) x una serra invernale idroponica .I consumi di base sono abbastanza bassi (sensori,ecc)ma possono aumentare in base alla potenza disponibile(ci sarà anche un pannello fotovoltaico)Da noi d'inverno il sole non si vede x giorni (pioggia,nebbia)e se posso non voglio inquinare ulteriormente con un generatore a motore.Ho visto su internet diversi tipi e diverse potenze ma se qualcuno mi dà qualche dritta...........Grazie++++galleria telefono 436.jpg
Lascia un commento: