Ciao vorrei sapere quali sono i vantaggi e gli svantaggi nell'utilizzo di questa energia?? Ho letto che sullo Stretto di Messina, se fosse creato un impianto, potrebbe alimentare l'intera città di Messina, produce cosi tanta energia?? Ma ho letto anche che potrebbe creare erosione costiera è vero?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Energia del moto ondoso
Comprimi
X
-
Dove le hai lette queste notizie?
Se fornisci la fonte la studio, e poi ti dico.
Saluti.
MIn God we trust
...
all others have to provide data.
Adotta un Contadino! https://www.youtube.com/watch?v=UEpFpYgFZ6Y
-
Beh, secondo me l'articolista aveva dello spazio da riempire e l'ha riempito con quello che ha trovato: generalità, robavecchia e fuffa.
Bisognerebbe sapere a quale "studio dell' ENEA" si riferisce, ne fa tanti di studi l' ENEA ...
Saluti.
MIn God we trust
...
all others have to provide data.
Adotta un Contadino! https://www.youtube.com/watch?v=UEpFpYgFZ6Y
Commenta
-
-
Di codesto studio ho capito che la potenzialità c'è; da qui a fare una macchina efficiente c'è di mezzo il mare.
Lo studio è del 2012, sei a conoscenza di macchine in funzione, e delle loro prestazioni?
Io -in precedenti incarnazioni- ho seguito un po' ISWEC, PEWEC e REWEC.
PEWEC è ridicolo e basta.
REWEC è stato realizzato a Civitavecchia, certamente ha un rendimento infimo se mai ce l'ha, impossibile per me accedere a info, vuoi provarci tu?
Di ISWEC, in particolare, ho chiesto informazioni al contatto del progetto, che non mi ha risposto.
Se vuoi indagare, il link al contatto (Professoressa Mattiazzo) lo trovi in ENEA: sistema PEWEC low cost per produrre elettricità dal moto ondoso.
Facci sapere.
MIn God we trust
...
all others have to provide data.
Adotta un Contadino! https://www.youtube.com/watch?v=UEpFpYgFZ6Y
Commenta
-
Oh sì che potrebbe produrre molta energia, se funzionasse.
I giornali, mi son fatto l'idea che spesso scrivono a vanvera, specie le edizioni online, però chissà, magari stavolta ci hanno preso, non resta che aspettare che qualche sistema maremotore entri in produzione.
Però, alla Professoressa Mattiazzo le potresti anche scrivere, penso che abbia plonkato me perché mi son fatto individuare come scettico, magari se la allisci un po' qualcosa ti dice. Facilmente però avrà da dire solo chiacchiere, sennò sai "i giornali" come soffiavano nella tromba: "ISWEC ha prodotto tot chilowattoraaaa!"
O Kobold, o Pelamis ... no, Pelamis no, è stato rottamato ... Kobold invece è scomparso dal radar ... allora
H24 (H24 la nuova macchina che rende fruibile l'energia del mare) ... nemmeno quella mi sa ... kribbio eppure qualcosa ci sarà che funziona, l'osmosi per esempio (Nuovo impianto norvegese) l'osmosi deve funzionare, è roba scientifica, eh?
Saluti.
MIn God we trust
...
all others have to provide data.
Adotta un Contadino! https://www.youtube.com/watch?v=UEpFpYgFZ6Y
Commenta
-
In poche parole i fondo al mare dello stretto di Messina vi sono delle forti correnti marine persistente tutto l'anno, come due fiumi che vanno in senso inverso poichè si scontrano il mare ionico e tirreno .
Credo che si possa sfruttare , non saprei in che quantità , ma comporterebbe un parziale blocco della circolazione delle correnti marine .
Se questo possa arrecare dei danni alle coste non saprei , sono cose da valutare .
Sul moto ondoso è vero che si può ricavare solo poca energia ed il costo non sarebbe proporzionato ai benefici prodotti .Dante : " Fatti non foste a viver come bruti .... "
Commenta
-
Mosley, a questo "filone" di possibili generatori hai già provato a dare un occhiata.... https://www.scientific.net/AST.75.208.pdf
Commenta
-
Di tutte le chiacchiere non ne ho capito una mazza, ma che da un flusso di 45 m2/ora in un tubo di 100 mm di diametro ricavano 0,05 W secondo me è segnaccio, hai voglia a ottimizzare.
Altro segnaccio, il near future:
"On the basis of analytic results for the output characteristics, a helical-type generator with the optimized configuration of the helical wall will be constructed and tested in the near future" (pag. 210); era il 2010 ... il near future è passato da mo', notizie?
Sempre pronto a ricredermi, quando ne vedo uno funzionare.
MIn God we trust
...
all others have to provide data.
Adotta un Contadino! https://www.youtube.com/watch?v=UEpFpYgFZ6Y
Commenta
-
diezedi,zona Cividale del Friuli.KWp 2,88,totalmente integrato , 20 moduli Unisolar PVL 144W , film sottile amorfi,,2 in parallelo per alimentare 10 microinverter PowerOne da 300W,PDC Templari da 300 lt,2 collettori Kloben CPC da 8 tubi flusso diretto,circolazione forzata.Azimut -90/+90,tilt 18° .Il tutto in funzione dal aprile 2014
Commenta
-
diezedi,
dal tuo link:
"ENEA e RSE hanno calcolato che se si riuscisse a sfruttarla si otterrebbero 80 mila miliardi di KWh"
Sai, io mi son fatto l'idea che chi non scrive le Unità di Misura secondo le regole del Sistema Internazionale, di solito ciurla nel manico.
Le hanno inventate apposta per non fare casino! Hanno inventato addirittura i multipli, per non confondersi con gli zeri ...
Poi, l'ambiguità a me mi mette malissimo:
"Il primo impianto pilota è già attivo a Ravenna, collegato alla nostra piattaforma PC80 e integrato con un impianto fotovoltaico. [...] Questa prima versione è arrivata a produrre il 105% della sua potenza nominale di 50 KW ..."
Tu riesci a capire, da questa proposizione, quanta energia ha prodotto l'impianto in un tempo dato? Perché, magari non c'entra, ma anche Kitegen aveva raggiunto una bella potenza, peccato che era per pochi secondi ogni morte di papa; una volta appurato quanta energia ha prodotto codesto impianto integrato, sei in grado di distinguere -in base a quanto riportato nell'articolo- tra quella fornita da ISWEC, e quella fornita dall' impianto fotovoltaico?
"a differenza del sole e del vento, il mare non si ferma mai", ma che, davero-davero? Nemmeno di notte? Forse nelle canzoni di Lucio Dalla è così, ma in realtà,
"Con le pinne, fucile ed occhiali
Quando il mare è una tavola blu ..."
"Calma piatta", "oggi il mare è un olio" ... mai sentite queste espressioni?
Saluti.
M
------------------------
ma poi, guarda con che cura hanno scritto gli "Highlights del Progetto": il mare Adritico! Ekkekkazzo! Un po' di rispetto per chi legge!Ultima modifica di Mosley; 15-02-2020, 12:50.In God we trust
...
all others have to provide data.
Adotta un Contadino! https://www.youtube.com/watch?v=UEpFpYgFZ6Y
Commenta
Commenta