Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°
Riporto di seguito un comunicato dell'On. Chiara Braga del PD relativo alla bocciatura da parte della maggioranza di un emendamento che proponeva di stabilizzare, anche per i prossimi anni, lo sgravio fiscale del 55% per le misure sull'impiego di fonti rinnovabili ed il risparmio energetico nell'edilizia. Altra misura, si capisce, a salvaguardia dell'ambiente.
BOCCIATA LA CONFERMA DEGLI INCENTIVI ENERGETICI IN EDILIZIA
Oggi la Commissione Ambiente della Camera ha bocciato un emendamento presentato dal PD che proponeva di stabilizzare, anche per i prossimi anni, lo sgravio fiscale del 55% per le misure sull'impiego di fonti rinnovabili ed il risparmio energetico nell'edilizia. Un altro passo indietro rispetto all’impegno sul risparmio energetico e la riqualificazione del mercato immobiliare, dopo le misure già assunte a luglio con il D.L. 112 che avevano fatto insorgere molte Regioni, comprese la Lombardia.
La detrazione del 55%, introdotta dal Governo Prodi, è una misura che senza particolari oneri per le casse dello Stato portava notevoli benefici alle famiglie, alle imprese - soprattutto le medie e piccole imprese artigiane che operano nel settore - e dava un contributo concreto al raggiungimento degli obiettivi di Kyoto.
Non ha alcun senso aver bocciato una misura che aveva notevoli vantaggi da molti punti di vista: per le tasche dei cittadini che sceglievano di costruire o ristrutturare le proprie case con criteri di risparmio energetico e impiegando fonti rinnovabili; per migliorare la qualita' e l'efficienza del patrimonio edilizio del paese; per ridurre i consumi energetici delle famiglie e quindi alleggerire i costi delle bollette. Si tratta poi di un altro segnale di scarsa attenzione per il mondo della piccola e media impresa, così rappresentativo anche nella nostra realtà, proprio in un momento di così grave difficoltà, che non tiene conto degli impulsi positivi venuti a questo settore dal processo virtuoso di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente messo in moto anche da questi incentivi in campo energetico.
La maggioranza, pur non senza qualche malumore, appellandosi agli accordi interni di “blindatura” della manovra finanziaria, ha invece negato una grande opportunità per mettere in atto politiche concrete a sostegno dell’economia reale, specie per le piccole e medie imprese, agendo positivamente anche sul fronte ambientale.
Roma, 15 ottobre 2008
On. Chiara Braga"
Quindi pare che siano assolutamente ancora attivi attualmente ma non li riproporranno per l'anno prossimo!
Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°
qualcuno che si possa informare maggiormente?
azz proprio in questi giorni che dovrei installare solare termico e isolamento ad intercapedine
forse abbiamo tempo sino al 31/12?
speriamo che almeno non sia retroattiva......ho intenzione di installare un impianto solare termico e a questo punto tanto vale che mi sbrighi davvero !!!!
invece io un pò di paura ce l'ho......valli a capire sti governi !!! Cosa faccio allora ? Acquisto subito per avere la detrazione del 55% o aspetto e decido quando la situazione sarà più chiara ?
Purtroppo per le mie finanze quel 55% in più o in meno farebbe una bella differenza (il discorso ecologico purtroppo passerebbe in secondo piano....).
Ehi,
non facciamo disinformazione!
Il governo non proroga di un ulteriore anno quanto già deciso con la finanziaria del 2008, quindi gli incentivi saranno validi sino al 2010, bocciando l'emendamento per prolungarli sino al 2011 proposto da alcuni parlamentari del PD.
Quindi il governo non ha assolutamente tolto gli sgravi fiscali, e non è detto che nel 2011 ne possa proporre di migliori, per cui prima di scagliarsi contro o PEGGIO approfittarsene per dire ai clienti di fare gli impianti entro quest'anno non è giusto.
Di più qui:
[url=http://www.casaenergia.tv/Objects/Pagina.asp?ID=4772]Zeroemission.Tv - Realacci:
oh bene !!! Già quest'ultima considerazione mi fa rilassare un pò ! Grazie ing. Slash !!!!!
off topic: ma è vero che uscirà Chinese Democracy entro Novembre ?????????
Bè, è da 8 anni che quel disco deve uscire... vediamo se alla fine lo faranno.
Cmq preferisco la vecchia band, o gli Snakepit, i nuovi guns non sono gran chè.
Ciao!
Ehi,
non facciamo disinformazione!
Il governo non proroga di un ulteriore anno quanto già deciso con la finanziaria del 2008, quindi gli incentivi saranno validi sino al 2010, bocciando l'emendamento per prolungarli sino al 2011 proposto da alcuni parlamentari del PD.
Quindi il governo non ha assolutamente tolto gli sgravi fiscali, e non è detto che nel 2011 ne possa proporre di migliori, per cui prima di scagliarsi contro o PEGGIO approfittarsene per dire ai clienti di fare gli impianti entro quest'anno non è giusto.
Di più qui:
[url=http://www.casaenergia.tv/Objects/Pagina.asp?ID=4772]Zeroemission.Tv - Realacci:
Esatto.
La finanziaria 2008 ha prorogato gli sgravi sino al 2010, e non mi risulta che questa legge sia oggetto di ripensamenti o bocciature e quindi resta valida.
Ciao
credo che purtroppo ci siano cattive notizie...
Per ben due volte oggi, ho sentito al tg3 che d'ora in avanti l'accesso alle detrazioni fiscali non sarà automatico ma dovrà avvenire mandando apposita richiesta (quale?) all'agenzia delle entrate, LA MISURA è RETROATTIVA ANCHE PER LE RISTRUTTURAZIONI GIà EFFETTUATE NEL 2008! Testuali parole del cronista!
ditemi che sto sognando... io ho rifatto le finestre a settembre!
Ragazzi.. ho appena letto nel corriere della sera che per quanto riguarda la domanda all'agenzia delle entrate vale il SILENZIO DISSENSO!!! Io sono senza parole.. capisco cambiare dal 2010 ma togliere i diritti acquisiti è una pazzia, roba da rivoluzione. Anche nel fotovoltaico hanno alterato lo scambio sul posto con effetto retroattivo.
Perché con effetto retroattivo a tornare indietro nel tempo di 50anni non si riducono la pensione in base al metodo contributivo? Perché arriva il NUCLEARE, la possibilità di vendere e condannarci alla dipendenza energetica. Dobbiamo ascoltare ancora in silenzio questa gente, questi mostri di burocrazia, di scelte insensate, di incapacità manifesta, di disonestà tanto radicata da considerare normale il loro comportamento. Non o nemmeno voglia di aggiungere altro, sono demoralizzato al massimo, vorrei vederli bruciare in un vascone di petrolio in fiamme.
Daniele
l'ho sentito anche io!!! questo significa che noi poveri italiani non potremo piu esser certi di quello che fanno i nostri governi.
Dicono una cosa oggi, la gente investe migliaia di euro, e domani retroattivamente ti cambiano le regole. Io ho installato caldaia col 55% e FV e adesso mi toglieranno il 55% e mi cambiano lo Scambio sul posto (naturalmente avro' delle perdite). Non faro mai piu delle cose che offre lo stato. Poi QUALCUNO dice che ci vuole ottimismo...
Il rispetto della parola data è uno degli aspetti fondamentali che permette di giudicare una persona.. non esistono scuse. Mi vergogno di essere governato da questa gente
Ne ha parlato anche Mercalli a Che tempo che fa mi associo allo sdegno
Cagliari, pannello solare a circolazione naturale da 200 litri composto da due pannelli piani selettivi .
impianto da 2.97 kWp 11 pannelli da 270 Beghelli inverter Beghelli 3000wp Azimut 30°sud-ovest 5° zona Cagliari attivato il 25/08/2010 avvio incentivazione 27/01/11 http://www.rendimento-solare.eu/it/c...296/13577.html
ma si parla di compilare un modulo per chiedere il 55 %, e ne beneficiano coloro che inviano finche non terminano i fondi, è corretto? Il modulo dove si puo' trovare? allìagenzia delle entrate non cè ancora.
ma il silenzio a diniego vale da oggi o dal 2009? Dovevo trasmettere all'ENEA la documentazione questa settimana entrante!!!!!!!!!
Che presa per i fondelli....Piano Anticrisi, che bufala....!
ma il silenzio a diniego vale da oggi o dal 2009? Dovevo trasmettere all'ENEA la documentazione questa settimana entrante!!!!!!!!!
Che presa per i fondelli....Piano Anticrisi, che bufala....!
Credo che questi non conoscano l'ABC della costituzione.
Sarà necessaria un'azione legale comune. Siamo gorvenati da un branco di incapaci e mi vergogno sempre di più di questo paese e della sua classe politica. E' peggio che agli autogrill con il gioco delle tre carte.
:rain:L'uomo ha scoperto la bomba atomica, però nessun topo costruirebbe una trappola per topi.
(Albert Einstein):preoccupato:
come possiamo difenderci da queste "violenze per decreto"???
Ci sara' qualche associazione dei consumatori che intenti una causa raccogliendo tutti quelli come noi che cercando di usufruire della detrazione hanno fatto investimenti anche ingenti?
Intanto potremmo difenderci non acquistando più nulla che sia legato al pres.del consiglio e amici suoi, non guardando più le sue tv e togliendo tutti i soldi da mediolanum e assicurazioni varie, vendendo le azioni delle sue società etc etc etc
e non ultimo non votandoli più!
Impianto integrato 5.98kWp, 26 pannelli SolarWorld 230,
-45° est, inclinazione 15°, inverter Power-One Aurora 6.0, località Velletri RM
1° anno di esercizio : 7.350 kWh
HPSU monoblocco Rotex 11kW + 5,2mq Solaris H26
snapdozier, vorrei SOLO segnalare che NON è tutta la classe politica così, ma solo gli attuali governanti; gli italiani li hanno liberamente (stupidamente?) scelti e ora teniamoceli.
Esiste la class action... non so gli sviluppi ma varrebbe la pena intentarne una NON contro lo stato ma CONTRO chi in questo momento gestisce lo stato.
Ah, che sogno sarebbe licenziarli!
Dovendo scegliere, meglio + fannulloni e - incapaci. I primi non fanno, i secondi fanno solo danni.
x CCaruso
Non posso togliere nulla perché nulla ho con il presidente... ci rimane di NON comprare e cose pubblicizzate dalla sue TV.
La costituzione la conoscono ma se ne fanno un baffo ...
Vogliono ad ogni costo dimostrare che invsitire nelle rinnovabili e portare avanti il tema del risparmio energetico non ha senso. Altrimenti come possono portare avanti i progetti per il nucleare ???
ma agli italiani piace così ... chi è colpa del suo mal pianga se stesso ...
La costituzione la conoscono ma se ne fanno un baffo ...
Vogliono ad ogni costo dimostrare che invsitire nelle rinnovabili e portare avanti il tema del risparmio energetico non ha senso. Altrimenti come possono portare avanti i progetti per il nucleare ???
ma agli italiani piace così ... chi è colpa del suo mal pianga se stesso ...
saluti
Mettere questa furbata dentro al decreto per le misure urgenti per la crisi economica sa di presa per i fondelli.
Credo comunque che un ricorso come quello promosso da Mansoldo per il primo DM sul CE avrà successo.
E' comunque sintomatico di una cecità totale dal punto di vista politico ambientale. Sembra quasi la volontà di accellerare la catastrofe. Se avete visto Report di stasera la sensazione è veramente molto negativa.
La responsabilità di chi non ha messo i paletti a questi personaggi e la maggioranza dei nostri concittadini che sta portando la nostrà civiltà alla rapida resa dei conti sono comunque demoralizzanti. Quando penso al futuro di mia figlia mi sento colpevole per quello che il nostro paese le sta riservando.
:rain:L'uomo ha scoperto la bomba atomica, però nessun topo costruirebbe una trappola per topi.
(Albert Einstein):preoccupato:
Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°
Commenta