annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Detrazione 65 % per 10 anni e modello unico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • marcober
    ha risposto
    No, non funziona così.Ci sono due possibilità. La prima è che tu debba pagare a giugno dell Irpef a conguaglio, in tal caso semplicemente non versi l'importo che corrisponde alla detrazione. Se invece tu hai già effettuato il versamento , perché ad esempio hai lavoro dipendente, allora andrai a credito. Tale credito lo potrai usare negli anni successivi, oppure potrai chiedere al datore di lavoro di non versarlo a tuo nome man mano ma di erogare tale importa a te. Oppure se non hai lavoro dipendente, e devi versare Irpef sui compensi, allora resterai a credito Irpef e dovrai chiedere il rimborso allo Stato ogni anno..ti arriva con un assegno circolare credo...magari però con un anno di ritardo...

    Lascia un commento:


  • odiego
    ha risposto
    per riavere materialmente i soldi come faccio?
    Li avrò accreditati su conto bancario?

    Lascia un commento:


  • odiego
    ha risposto
    Originariamente inviato da marcober Visualizza il messaggio
    Per detrarre serve avere un reddito e quindi presentare dichiarazione, anche tramite datore lavoro...oppure 730 o Unico. Se un anno non hai reddito perdi solo quell'anno...il successivo se hai reddito, detrai.
    grazie per la rapida risposta

    Lascia un commento:


  • marcober
    ha risposto
    Per detrarre serve avere un reddito e quindi presentare dichiarazione, anche tramite datore lavoro...oppure 730 o Unico. Se un anno non hai reddito perdi solo quell'anno...il successivo se hai reddito, detrai.

    Lascia un commento:


  • odiego
    ha iniziato la discussione Detrazione 65 % per 10 anni e modello unico

    Detrazione 65 % per 10 anni e modello unico

    Nel 2013 ho acquistato una porta blindata che poteva usufruire del risparmio energetico al 65%.
    Ho presentato idonea documentazione all'AE.
    Ho presentato il modello unico allegando apposita documentazione per l'anno 2013.
    Per l'anno 2014 non ho presentato il modello unico perchè non ho lavorato.
    Per l'anno 2015 ho presentato il modello unico.

    La mia domanda è questa:

    Siccome avrò il rimborso del 65% spalmato su 10 anni.
    In questi 10 anni devo presentare obbligatoriamente il modello unico per usufruire del rimborso?
    Il fatto che abbia saltato un anno cosa comporta?

    grazie per aver letto e saluti
Attendi un attimo...
X
TOP100-SOLAR