< Helsinki accende il nuovo reattore nucleare - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Helsinki accende il nuovo reattore nucleare

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Helsinki accende il nuovo reattore nucleare

    Costruzione avviata nel 2005, doveva essere finita nel 2009 invece è entrata in esercizio in questi giorni, 12 anni di ritardi, costi triplicati a 8,5 miliardi e questo in Finlandia, non oso pensare da noi.
    Secondo l’ultimo rapporto sull’energia nucleare nel mondo realizzato da un gruppo di esperti internazionali indipendenti, nel 2020 produrre un kilowattora di elettricità con il fotovoltaico costava in media 3,7 dollari, con l’eolico 4, con il gas 5,9, con il carbone 11,2 e con il nucleare 16,3 dollari.
    Ed il ministro cingolani parla ancora di nucleare.
    Al momento questo governo dei "migliori" sta solo facendo danni alle energie rinnovabili, vedi abolizione dello SSP, altro che transizione.
    Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
    Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
    Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024

  • #2
    Non vorrei deluderla ma il nucleare è la sola via possibile per eliminare i combustibili fossili .
    Quello che riguarda i costi e tutti i ritardi è verissimo , non esiste neanche 1 centrale nucleare finita in tempi decenti , e quindi anche i costi al kwh saranno alti , ma non abbiamo altra via realisticamente imboccabile . Secondo me la fusione è lontana , molto lontana .
    Bill Gates ha iniziato la sua centrale nucleare autofertilizzante ed io credo sia la strada giusta ,
    centrale di generazione 4 in grado di adoperare scorie di altre centrali come combustibile .
    La stima energetica delle scorie americane ad oggi , è pari a 700 anni per gli Stati Uniti se andassero esclusivamente con quella energia li .
    Come vede , il potenziale è elevatissimo .
    esistono poi quelle modulari PRONTE di centrali , per i paesi truffaldini come il Nostro , taglia piccola (0,35 gigawatt circa ) , dimensioni da autoarticolato , quindi acquistabili già fatte , saranno sul mercato fra pochissimo tempo , spero 2 anni al massimo .
    Come dice Bill Gates poi nei prossimi anni avremo tempo di estrarre uranio da acqua di mare in modo economico e con impatto ambientale basso .
    Quindi ben vengano le rinnovabili , e la ricerca avanzi , ma come dice Cingolani sarebbe da pazzi fermare la ricerca sull'atomo .
    Sul discorso SSP bisogna avere una visione di insieme , e non essere egoisti . Col 110 tutto è gratis , pagano gli altri , si abbia almeno la decenza di condividere .

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da gigisolar Visualizza il messaggio
      Costruzione avviata nel 2005, doveva essere finita nel 2009 invece è entrata in esercizio in questi giorni, 12 anni di ritardi, costi triplicati a 8,5 miliardi e questo in Finlandia, non oso pensare da noi.

      Ed il ministro cingolani parla ancora di nucleare.
      Al momento questo governo dei "migliori" sta solo facendo danni alle energie rinnovabili, vedi abolizione dello SSP, altro che transizione.
      invece di dire solo quanto costa, perché non dici a quanto venderanno energia? Quanta CO2 costerà? E non la paragoni ad altre fonti. Certo che Cingolani, come l’Europa punti sul nucleare, per abbassare CO2 altri modi non ci sono. Ah e non dimenticare di dire volumetria delle scorie rispetto ad un parco eolico pari produzione, e quanto durerà la
      produzione di energia

      Commenta

      Attendi un attimo...
      X