annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

NETMETERING

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • FernandoFast
    ha risposto
    CITAZIONE (lou_teena @ 14/1/2006, 10:22)
    Sono un po' di giorni che leggo i vostri post e mi sto convincendo che il conto energia sia una grande opportunità (peccato per i costi iniziali più o meno proibitivi).... quello che ancora non ho capito bene leggendo è come funziona il Net metering:
    in pratica tu immetti l'energia che produci nella rete e questa ti viene scontata dalle bollette scambiandola con quella che prelevi dalla rete. Quindi se in un anno produci più energia di quella che riesci a consumare, la differenza va persa?
    Se così fosse l'impianto ideale sarebbe quello che produce ESATTAMENTE l'energia di cui hai bisogno?

    Condizioni tecnico economiche per lo scambio sul postao "NET METERING"

    Nel link che ho messo sopra trovi le informazioni specifiche, in soldoni il Net Metering è un bilancio in Dare ed Avere non di energia ma economico.

    Il distributore elettrico ha con te un conto economico, in pratica lui ti fornisce elettricità che tu gli paghi.

    Se metti un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile il Net Metering prevede che tu non paghi al tuo distributore l'energia che gli restituisci con il tuo impianto.

    Se per caso tu gli restituisci più energia di quanto ne consumi questa viene portata a bilancio nell'anno successivo. Cosa significa questo? Ti conviene mettere un impianto che, in termini di produzione annua, ti permetta di avere uno scambio reciproco più o meno in pareggio.

    Con il conto energia (versione vecchia, in quella nuova le cose dovrebbero essere riportate al punto di favorire lo scambio sul posto) si riceve una contributo economico più lo scambio sul posto.

    Edited by FernandoFast - 17/1/2006, 11:51

    Lascia un commento:


  • Avatar ospiti
    Replica dell'ospite
    Volendo fare di meglio, l'impianto ideale è quello che ti produce tutto quello che consumi oltre la prima fascia, i 990 kWh a 0,07 Euro.

    Lascia un commento:


  • Gianni66
    ha risposto
    Si.
    Si.
    Ciao
    Gianni

    Lascia un commento:


  • lou_teena
    ha iniziato la discussione NETMETERING

    NETMETERING

    Sono un po' di giorni che leggo i vostri post e mi sto convincendo che il conto energia sia una grande opportunità (peccato per i costi iniziali più o meno proibitivi).... quello che ancora non ho capito bene leggendo è come funziona il Net metering:
    in pratica tu immetti l'energia che produci nella rete e questa ti viene scontata dalle bollette scambiandola con quella che prelevi dalla rete. Quindi se in un anno produci più energia di quella che riesci a consumare, la differenza va persa?
    Se così fosse l'impianto ideale sarebbe quello che produce ESATTAMENTE l'energia di cui hai bisogno?
Attendi un attimo...
X
TOP100-SOLAR