Salve a tutti,
Sono uno studente del liceo scientifico R. Curbastro di Lugo, con la classe per partecipare a un concorso abbiamo girato un cortometraggio-documentario sulle energie rinnovabili.
"Nel documentario si analizzeranno le energie rinnovabili, evidenziando la pericolosità e sconvenienza del fotovoltaico, idroelettrico ed eolico.
Verranno presentate delle tecnologie all'avanguardia come le batterie alluminio-aria o le celle che ricavano elettricità dalle fogne o piante.
Questi ultimi tipi di produzione fanno uso di "scarti" come lattine o acque fognarie, infatti in un mondo sempre più inquinato e a rischio, è ora che si sappia che l' unica risorsa sono proprio i nostri rifiuti."
I contenuti sono particolari e possono generare discussioni, per questo ho pensato di pubblicarlo in questo forum. (è la sezione giusta?)
link:
Documentario "Rifiuti, quali sono i veri scarti?" (2014) - YouTube
Vi ringrazio in anticipo per eventuali commenti e critiche
Dario.
Sono uno studente del liceo scientifico R. Curbastro di Lugo, con la classe per partecipare a un concorso abbiamo girato un cortometraggio-documentario sulle energie rinnovabili.
"Nel documentario si analizzeranno le energie rinnovabili, evidenziando la pericolosità e sconvenienza del fotovoltaico, idroelettrico ed eolico.
Verranno presentate delle tecnologie all'avanguardia come le batterie alluminio-aria o le celle che ricavano elettricità dalle fogne o piante.
Questi ultimi tipi di produzione fanno uso di "scarti" come lattine o acque fognarie, infatti in un mondo sempre più inquinato e a rischio, è ora che si sappia che l' unica risorsa sono proprio i nostri rifiuti."
I contenuti sono particolari e possono generare discussioni, per questo ho pensato di pubblicarlo in questo forum. (è la sezione giusta?)
link:
Documentario "Rifiuti, quali sono i veri scarti?" (2014) - YouTube
Vi ringrazio in anticipo per eventuali commenti e critiche
Dario.
Commenta