Grazie mille!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Modifiche forum: comunicazioni e suggerimenti
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Se devo esprimere un giudizio sulla nuova veste, il mio primo impatto è stato negativo.
Si, è più veloce, ma:
- c'è molta più pubblicità
- La pubblicità si confonde con i messaggi; se devi scorrere in alto (e non usi la freccia su fondo blu a destra in basso) prima di arrivare in alto la vedi tutta. Se invece sei in alto, devi per forza scorrere (perchè non c'è la freccia per andare in basso) e la vedi tutta.
- gli indirizzi delle discussioni sono scritti troppo in piccolo; ho impiegato 5 minuti prima di vederlo (tra due pubblicità sopra e sotto che occupavano tutto lo schermo) e con una dimensione del testo meno della metà rispetto ai testi delle pubblicità. Poi non sono ancora riuscito a cambiare lo sfondo a puntini verdini e grigi che ovviamente copriva questo testo.... mi ha fatto venire in mente i test della vista per controllare se sei daltonico.
- La firma non funziona / non si vede (già scritto da altri) e non sono riuscito a trovare dove si modifica, come varie altre impostazioni che non sto ad elencare.
Speriamo siano solo problemi di gioventù (...mia... che cala e faccio fatica ad adattarmi alle novità)- AGGIORNAMENTO A GENNAIO 2020 - del foglio di calcolo con costi e confronti delle tariffe elettriche https://www.energeticambiente.it/for...17#post1813217
Commenta
-
Carest, per la firma devi andare a nome, impostazione utente, account e nella sezione "Opzioni dettagli messaggio", "Elementi visibili dei messaggi" trovi le spunte per attivare o disattivare firma ed avatar.
Puoi andare anche direttamente tramite il link che ha messo eroyka.
Edit: In ogni caso sulla firma c'è ancora qualche problema come segnalato da S&T, infatti la mia firma è apparsa solo dopo aver modificato questo messaggio, alla prima stesura la firma non c'era.
Un'altra cosa che mi manca è la "modalità avanzata" per scrivere i messaggi, quella modalità permette mentre si sta editando di andare a vedere i messaggi precedenti, mentre l'anteprima di questo sistema appare come un popup non modificabile e quindi poco utile.Ultima modifica di gigisolar; 11-01-2021, 20:44.Impianto fotovoltaico 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt ( 2 da 1,1 kW ed una da 1,3 kW) dal 2007.
Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011 Caldaia a metano Riello Family 26K. Zona Climatica D, GG 1532. In attesa di Twingo Electric Zen bianca
Commenta
-
Ciao,
Un'altra cosa che mi manca è la "modalità avanzata" per scrivere i messaggi, quella modalità permette mentre si sta editando di andare a vedere i messaggi precedenti, mentre l'anteprima di questo sistema appare come un popup non modificabile e quindi poco utile.
Una modalità identica a quella di prima mi sa che non esiste... ma è solo questione di abitudine. Da mobile è decisamente più semplice questo sistema.
P.S. Faccine di base sistemate!Ultima modifica di eroyka; 11-01-2021, 21:08.Essere realisti e fare l'impossibile
Commenta
-
se non altro lo smile è più carino di quello di prima
La "A" già la uso altrimenti non avrei potuto mettere il link.Impianto fotovoltaico 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt ( 2 da 1,1 kW ed una da 1,3 kW) dal 2007.
Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011 Caldaia a metano Riello Family 26K. Zona Climatica D, GG 1532. In attesa di Twingo Electric Zen bianca
Commenta
-
Altra segnalazione relativa a problemi con le email di notifica.
Ne ho recuperate alcune dallo spam di gmail ma stranamente il link al interno punta a pagine inesistenti, altre arrivano normalmente (soprattutto quelle relative ai nuovi messaggi di sezione) altre invece non giungono proprio, come ad esempio quelle relative a questa discussione.
Domanda: la pagine degli allegati rilasciati su EA, ora, come si raggiungono? Se è dal pannello Profilo Utente -> tab contenuto, allora c'è qualcosa che non funziona.
Commenta
-
edit:
Domanda: la pagine degli allegati rilasciati su EA, ora, come si raggiungono?
Questo almeno per quanto riguarda foto o similia, per eventuali altri file (pdf, zip etc. etc.) non riesco a trovare la modalità
Commenta
-
francamente la critica ce l'ho
non che adori i contrasti eccessivi, ma nemmeno questa fiera del grigiasto
per quanto riuarda le funzionalità mi pare invece scorretto criticare ora, si potrà dare opinioni tra almeno un meseognuno deve prendersi le sue responsabilità, ma non deve mai dimenticare che "sue" è sottolineato
" Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato " ( Dalai Lama )
Commenta
-
Non volermene Roy, ancora una cosa. Message center (le notifiche in testa alla pagina), sotto la voce infrazioni, sembrerebbe che ne abbia ricevute almeno 300(partono pressappoco dalla data di iscrizione) e non riesco proprio a capire cosa siano
Commenta
-
anche io sono imballato di infrazioni, sono sicuro che ieri non c'erano.
secondo me non sono infrazioni ma likeConsultate e rispettate il Regolamento
Commenta
-
Ho scritto in proposito nella sezione riservata, alla quale noi TUTOR possiamo accedere, vi invito a leggere il mio intervento.
Ho verificato che le infrazioni sono erroneamente attribuite a nostro carico, ma sono vere infrazioni comminate ad altri utenti!
Sicuramente c'è qualcosa da mettere a posto nella query che prepara il report "infrazioni" del nostro "Centro Messaggi"
••••••••••••
Commenta
-
Solito problema di caratteri mal visualizzati in alcuni messaggi.
Per farla breve nei Content Headers delle pagine web il server Apache EnergeticAmbiente dovrebbe includere "Content-Type: text/html; charset=UTF-8". Invece il server rimanda charset=ISO-8859-1, almeno fino a quando non si entra come utenti registrati. Le pagine html sono effettivamente codificate in UTF-8.
Per rendersene conto ci sono due modi:
- o dal proprio browser nella console javascript, ispezionando la variabile document.charset. In alcuni browser, dopo aver aperto una pagina di EA, basta scrivere nella barra indirizzi javascript:alert(document.charset) e dare invio.
- oppure col validatore W3C. Ecco il risultato per l'homepage AE. Le due prime segnalazioni (Warning e Error) sono relative all'encoding: il charset utilizzato.
La ragione del fallback a charset=windows-1252 (data sia dai browser che dal servizio W3C) si spiega con la presenza nella pagina di codici esadecimali che sono vietati in ISO-8859-1, presenti in UTF-8, e ammessi in windows-1252. Da cui la falsa presunzione che la pagina sia con codifica windows-1252.
Tutto questo provoca la visualizzazione di coppie o triplette di caratteri strani al posto di quelli giusti.
NOTA BENE: questo avviene solo quando si naviga sul sito come utente generico non registrato.
Commenta
-
Originariamente inviato da eroyka Visualizza il messaggiomi mandate uno screenshot dove vi appaiono?
••••••••••••
- 1 mi piace
Commenta
Commenta