Questa edizione della fiera di Vimercate e' stata molto piu' ricca della precedente a causa del maggior numero di espositori di ALTATENSIONE e del maggior numero di apparecchi esposti..... Peccato solo per il tempo, madre natura ci ha voluto rifilare ancora una volta una PESSIMA giornata con vento freddo e pioggia, che hanno scoraggiato un po i possibili visitatori.
Ma procediamo con ordine:
Per prima cosa la posizione, NON c'erano piu' posti chiusi e ci siamo dovuti mettere sotto ai porticati, per far fronte ai problemi "luminosi" abbiamo appeso alla benemeglio un paio di grossi teli per schermare un poco la luce del sole. Ci sarebbero voluti due fondali neri completi ma purtroppo NON c'erano!
Poi l' alimentazione: dato che la misera presa di corrente da 3kW che ci era stata fornita l' anno scorso si era rivelata insufficiente ( anche a causa dei fili sottili e delle innumerevoli ciabatte connesse in cascata, che facevano cadere la tensione pesantemente sotto carico ), per quest anno abbiamo chiesto ed ottenuto un "qualcosina di meglio" Quel "qualcosina di meglio" si e' tradotto in un bel cavone pentapolare connesso ad un magnetotermico trifase da 400V 63A pari a circa 43kW ( QUARANTATRE KILOWATT DI POTENZA DISPONIBILE!!!! ) che e' stato poi connesso al quadrone di distribuzione e filtraggio preparato dal ns Matteo Arosio che sembrava tanto grosso ma era in realta' sottodimensionato rispetto alla fornitura elettrica!!!!! OK OK, finalmente ZERO PROBLEMI di alimentazione!
Proseguendo con la narrazione, all' inizio c'e' stato un po di panico da setup, la gente incominciava ad arrivare e sistematicamente ci si ritrovava senza la scala, con la disposizione dei componenti differente da quella che ci aspettavamo, i cavi sempre troppo corti di 10cm o viceversa troppo lunghi di +10m, una massa RF che tardava ad arrivare e sempre piu' gente che stava entrando a visitare la fiera...... nessun problema..... siamo comunque riusciti ad organizzarci alla meglio per operare gli apparecchi in totale sicurezza e contemporaneamente senza arrecare troppo disturbo al resto della fiera. in una mezzoretta siamo riusciti a preparare tutto e a fare gia' le prime scintille.
Dracula, con il suo mega-VTTC alimentato da doppio TV ha finito per galvanizzare l' attenzione esibendolo dapprima in vari giochi con singolo secondario, poi con doppio secondario ed infine staccando il VTTC dall' alimentatore ed utilizzando solo quest' ultimo a mo di jacobs ladder. Questo ultimo gioco e' stato fatale per i fusibili di alimentazione, dai 16A dichiarati ( 3.68 kW ) il consumo del suo giocattolino e' irrimediabilmente schizzato a valori incredibili, gli amperometri del quadro arrivavano a "soli" 40A FS e il suo alimentatore e' riuscito a farlo sbattere a fondoscala ( quindi 10kW o anche di piu' di consumo elettrico ) Il problema e' stato egregiamente risolto "all' americana" cavallottando i fusibili con due grossi spezzoni di filo elettrico ( tanto c'erano comunque i vari magnetotermici a monte a protezione della rete )
Passano le ore, il tempo peggiora e ci porta via gran parte dei visitatori, in compenso pero' ci ha lasciato piu' spazio per operare senza il problema di dover tenere d' occhio la folla durante le dimostrazioni pratiche.
Arriva poi la premiazione con il sindaco, per qualcuno questa e' stata la prima fiera, per qualcun' altro la seconda, per qualcun'altro la terza. Segue una breve spiegazione tecnica delle apparecchiature con singole dimostrazioni pratiche, quindi la fiera inizia a diradarsi ( complice anche il tempo che stava peggiorando )
Poco male cmq..... meno gente = piu' spazio per giocare
L' ultima oretta della fiera l' abbiamo passata divertendoci ad ACCENDERE TUTTI I TESLA INSIEME CONTEMPORANEAMENTE giusto per il gusto di assordarci a vicenda ed assordare i pochi visitatori rimasti ( sempre piu' attoniti ) e per vedere schizzare su le lancette degli amperometri consumando decine e decine di kilowatt solo per il gusto di divertirsi! ma voi ve le immaginate 10 bobine che sparano fulmini contemporaneamente????? ecco..... se riuscite ad immaginarle probabilmente significa che le avete viste oggi! E' comunque una scena tutt' altro che facile da replicare in casa propria, prima di tutto vi servono 10 tesla, quindi un accesso di rete trifase per poterli alimentare, un buonissimo motivo dunque per essere presenti al prossimo teslathon!
GRANDE VIMERCATE, GRANDE VIMERCATE, GRANDE VIMERCATE!!!!!!!!!!!!!!! A quando la data del prossimo teslathon ( spero di NON dovere aspettare fino a quello di Biella per rivedere una scena simile o prerferibilmente piu' grande! )
Foto in arrivo a breve ( stavolta ne abbiamo scattate una valanga!!!! )
Lascia un commento: