Ciao a tutti, complimenti per il forum, sono nuovo questa è la mia prima discussione
volevo scrivere qualche idea nella speranza di aumentare l'efficienza di questo povero motore
"> che già è vincolato dai limiti termodinamici...)
io avevo pensato che il problema principale è la tenuta pneumatica e senz'altro lo spessore o "displacer" è il problema perchè da qualche parte deve "bucare il motore e uscire" causando appunto problemi, come fare?
l'ideale sarebbe muoverlo a distanza con delle calamite o qualcosa... (c'è chi ha usato sistemi interni di biglie) tanto deve solo isolare a turno una o l'altra parete... un "buon" sisema displacer è sinonimo di un buon rendimento
perdonate il disegno fatto al paint

un semplice spessore comandato da calamite e poi esse in qualche modo vanno collegate alla ruota
in pratica sembra un barattolo con le cuffie
mi sembra una buona idea no?
">
risultato niente perditite d'aria, tutto sigillato (spero che ora però non esploda perchè la pressione diventa forte!
)
ci si potebbe mettere dentro dell'idrogeno o altro al posto dell'aria par aumentarne la resa, tanto non può uscire
e ne ho altre, come usare l'argento per le facce termiche ne basta poco, ora il ciclo dovrebbe avvicinarsi a quello teorico REVERSIBILE!!! (se non fosse per gli attriti delle calamite
) comunque un bel salto no? forse siamo arrivati al 50% di rendimento ah poi volevo saper c'è una configurazione migliore di altre?
inoltre io so che sovradimensionare il dissipatore "freddo" aumenta molto la resa non solo per lo stirling (questo lo dice la termodinamica...)
ah al resto come il pistone non ho ancora pensato forse un palloncino...
qualunque suggerimento, idea o critica è ben accetta ciao
Edited by Wattos - 28/3/2008, 11:23


io avevo pensato che il problema principale è la tenuta pneumatica e senz'altro lo spessore o "displacer" è il problema perchè da qualche parte deve "bucare il motore e uscire" causando appunto problemi, come fare?
l'ideale sarebbe muoverlo a distanza con delle calamite o qualcosa... (c'è chi ha usato sistemi interni di biglie) tanto deve solo isolare a turno una o l'altra parete... un "buon" sisema displacer è sinonimo di un buon rendimento
perdonate il disegno fatto al paint

un semplice spessore comandato da calamite e poi esse in qualche modo vanno collegate alla ruota
in pratica sembra un barattolo con le cuffie

mi sembra una buona idea no?

risultato niente perditite d'aria, tutto sigillato (spero che ora però non esploda perchè la pressione diventa forte!

ci si potebbe mettere dentro dell'idrogeno o altro al posto dell'aria par aumentarne la resa, tanto non può uscire


inoltre io so che sovradimensionare il dissipatore "freddo" aumenta molto la resa non solo per lo stirling (questo lo dice la termodinamica...)
ah al resto come il pistone non ho ancora pensato forse un palloncino...

Edited by Wattos - 28/3/2008, 11:23
Commenta