ciao a tutti...
leggendo delle problematiche del free piston ( anche se ha anche molti vantaggi) mi è venuto pensato (non sono ingegnere ne fisico) di un modo diverso di fabbricare lo stirling.... forse già c'è da qualche parte.... semmai scusatemi!!!!
Il concetto è quello di avere statore e rotore all'interno di uno stesso cilindro che da una parte è caldo e al centro è freddo ( raffreddato da acqua o aria)..... naturalmente flangiato al centro per eventuali manutanzioni.... e l'unico punto dove devo sigillare la macchina, oltre la flangia, è l'uscita dei due fili (penso però che non sia molto difficile dal momento che si trovano nella parte "fredda").
In pratica immaginate un cilindro dove da una parte c'è il displacer, dall'altra il pistone di potenza che funziona con la sua parte posteriore.... al centro dei due un rotore collegato con dei bracci al displacer e al pistone e uno statore (come in una dinamo)per produrre appunto elettricità.... il centro è raffreddato quindi il rotore non avrebbe grandi problemi di temperatura.... e a differenza del free-piston dovrebbe funzionare a diverse temperature.... in più il costo del generatore è molto inferiore e più performante di quello lineare...
Forse ho detto un sacco di baggianate o forse è già stato inventato....però l'idea di averlo pensato ..... forte no?
P.S. come faccio a mettere un'immagine per farvi vedere come l'ho pensato?
leggendo delle problematiche del free piston ( anche se ha anche molti vantaggi) mi è venuto pensato (non sono ingegnere ne fisico) di un modo diverso di fabbricare lo stirling.... forse già c'è da qualche parte.... semmai scusatemi!!!!
Il concetto è quello di avere statore e rotore all'interno di uno stesso cilindro che da una parte è caldo e al centro è freddo ( raffreddato da acqua o aria)..... naturalmente flangiato al centro per eventuali manutanzioni.... e l'unico punto dove devo sigillare la macchina, oltre la flangia, è l'uscita dei due fili (penso però che non sia molto difficile dal momento che si trovano nella parte "fredda").
In pratica immaginate un cilindro dove da una parte c'è il displacer, dall'altra il pistone di potenza che funziona con la sua parte posteriore.... al centro dei due un rotore collegato con dei bracci al displacer e al pistone e uno statore (come in una dinamo)per produrre appunto elettricità.... il centro è raffreddato quindi il rotore non avrebbe grandi problemi di temperatura.... e a differenza del free-piston dovrebbe funzionare a diverse temperature.... in più il costo del generatore è molto inferiore e più performante di quello lineare...
Forse ho detto un sacco di baggianate o forse è già stato inventato....però l'idea di averlo pensato ..... forte no?

P.S. come faccio a mettere un'immagine per farvi vedere come l'ho pensato?
Commenta