Avete mai sentito parlare di STIRLING ROTATIVO?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Stirling Rotativo
Comprimi
X
-
Ciao a tutti
Originariamente inviato da 1ariamica Visualizza il messaggioAvete mai sentito parlare di STIRLING ROTATIVO?.
Salutoni
Furio57L' ACQUA E' IL MIGLIOR COMBUSTIBILE, BASTA SAPERLA ACCENDERE. ( Capitano Claudio F. )
LA DIFFERENZA TRA UN GENIO ED UNO STUPIDO E' CHE IL GENIO HA I PROPRI LIMITI...
Ma se "L'UNIONE FA LA FORZA", allora perchè "CHI FA DA SE' FA PER TRE"?
-
stirling rotativo
Salve a tutti l'idea come già anticipato sabato e quella di applicare il ciclo stirling a un motore rotativo privo di pistoni simile a quello di Di Pietro in Austalia con l'alternativa sempre sullo stesso asse dei due cicli endotermici ,cerco qualcuno che sia interessato a applicare il sistema anche in forma sperimentale grazie e buon lavoro , dimenticavo è un sogno che perseguo da anni.
Commenta
-
Aquiladoro mi trovo in sintonia con la tua idea.
Credo che sia la migliore soluzione in termini di rendimento energetico ciclico.
Ho già espresso il mio punto di vista in questa discussione:
Penso di aver definito in maniera chiara i concetti, forse l'analisi tecnica un pò meno.
Spero che almeno in questa sezione, con il contributo di tutti gli interessati, si possa approfondire meglio l'argomento.
P.S. Ti ho spedito una mail privata ieri, ti è arrivata?
Commenta
-
Stirling Rotativo
Alcuni esempi di stirling rotativo li trovate alla sezione di google patents ricercando ----> rotary stirling <----.
Buona ricerca.
Vi postero successivamente alla vostre osservazioni quello che io ritengo, tra tutti quelli presenti, una soluzione a dir poco eccellente.
Sono disposto a collaborare con qualcuno di voi al fine di realizzare un prototipo innovativo.
Commenta
-
Stirling Rotativo
Speravo in qualche commento, evidentemente l'argomento non risulta interessante.
Io comunque ritengo che questa sia la migliore soluzione per aumentare al massimo il rendimento del ciclo stirling:
Rotary closed parallel cycle engine ... - Google Patents
Nel motore rotativo non ci sono pistoni soggetti a variazioni continue di accellerazione e direzione.
Commenta
-
Resto sconcertato dal fatto che con tutti gli ingegneri e scienziati che frequenano il forum non cé nè uno che posti un'analisi critica obiettiva riguardo il tema STIRLING ROTATIVO ,
piuttosto si giudica la discussione con le stelline senza giudicare il brevetto postato.
Commenta
-
Un ringraziamneto a quelli che hanno posto l'attenzione al moto rotativo al quale accennavo , mi scuso per non aver risposto ma i molteplici impegni spengono le tante idee che fin da bambino frullano ,di innovazioni ne serbo parecchie .
Il disegno del brevetto che avete indicato manca di una particolarità quale quella del volano cinetico di cui è costruito il motore di Di Pietro, per il resto tutto ok, promette a una scelta semplice con pochi componeti sottoposti a sterss meccanico quindi lunga vita esente da manutenzione
Sono sempre disponibile allo sviluppo di prototipo anche per l'interfaccia elettronica e eventualmente per sviluppare test di misura credo che il binomio motore a magneti permanenti accoppiato con propria scheda dedicata sia il masssimo in termini di affidabilità e rendiemnto, chiudo inviandoVi auguri di riflessione sul da farsi in modo concreto, non dobbiamo pensare alle critiche o alla scarsa attenzione ognuno fà la sua comparsa al teatro della vita, aquiladoro
Commenta
-
Ciao a tutti
Originariamente inviato da 1ariamica Visualizza il messaggioResto sconcertato...non cé nè uno che posti un'analisi critica obiettiva riguardo il tema STIRLING ROTATIVO...
Salutoni
Furio57L' ACQUA E' IL MIGLIOR COMBUSTIBILE, BASTA SAPERLA ACCENDERE. ( Capitano Claudio F. )
LA DIFFERENZA TRA UN GENIO ED UNO STUPIDO E' CHE IL GENIO HA I PROPRI LIMITI...
Ma se "L'UNIONE FA LA FORZA", allora perchè "CHI FA DA SE' FA PER TRE"?
Commenta
-
Commenta
Commenta