Ciao a tutti, sto realizzando un gruppo di cogenerazione ad olio di semi. Il sistema è un ciclo Rankine chiuso con fluido termovettore Freon R123 (possiede le caratteristiche ideali).
Come espansore utilizzo un compressore scroll al contrario (dopo aver rimosso la valvola di ritegno) che si può prendere dalle auto -che hanno l'aria condizionata- del gruppo FIAT, la marca è SANDEN, il modello più gettonato è SCS08.
Gli scroll dei condizionatori split non sono modificabili come espansori - perchè sigillati-
Se volete approfondire cercate su google "scroll expander" e trovate tante applicazioni interessanti.
A livello di motori elettrici e generatori sono a terra ed ho problemi a collegare un possibile generatore per ricaricare delle batterie; in particolare se utilizzassi l'alternatore della stessa auto -hanno la stessa cinghia di accoppiamento- ma un rapporto di trasmissione che è circa 1/3, ovvero se la turbina gira 1000 l'alternatore fa 3000.
Mi sapreste dire la caratteristica di un alternatore automobilistico (Corrente/RPM)
E' consigliabile un altro tipo di generatore se la potenza media all'asse della turbina è circa 2500 Watt.
Posso modificare l'accoppiamento con un giunto elastico, se si dove lo posso trovare
Grazie Ciao
Come espansore utilizzo un compressore scroll al contrario (dopo aver rimosso la valvola di ritegno) che si può prendere dalle auto -che hanno l'aria condizionata- del gruppo FIAT, la marca è SANDEN, il modello più gettonato è SCS08.
Gli scroll dei condizionatori split non sono modificabili come espansori - perchè sigillati-
Se volete approfondire cercate su google "scroll expander" e trovate tante applicazioni interessanti.
A livello di motori elettrici e generatori sono a terra ed ho problemi a collegare un possibile generatore per ricaricare delle batterie; in particolare se utilizzassi l'alternatore della stessa auto -hanno la stessa cinghia di accoppiamento- ma un rapporto di trasmissione che è circa 1/3, ovvero se la turbina gira 1000 l'alternatore fa 3000.
Mi sapreste dire la caratteristica di un alternatore automobilistico (Corrente/RPM)
E' consigliabile un altro tipo di generatore se la potenza media all'asse della turbina è circa 2500 Watt.
Posso modificare l'accoppiamento con un giunto elastico, se si dove lo posso trovare
Grazie Ciao
Commenta