sono un felice possesore del V. apro questa discussione per valutare quanti di voi con i veicoli elettrici utilizzerebbero un punto di ricarica a pagamento situata sul territorio di vimodrone che funzionerebbe dalle 7-19 dal lun-ven e il sab dalle 7-13.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
sondaggio per futuro punto di ricarica
Comprimi
X
-
sondaggio per futuro punto di ricarica
nel Forum EnergeticAmbiente la pubblicità ad attività lucrative è consentita esclusivamente agli utenti che hanno sottoscritto un account da “Utente Supporter” e utilizzando esclusivamente gli spazi dedicati secondo le condizioni descritte nel RegolamentoTag: Nessuno
-
per chi non conosce dove si trova VIMODRONE.Esso è un comune in provincia di MILANO vicino a SEGRATE.
il motivo di questo sondaggio è quello di capire quanti utenti utilizzerebbero questo punto di ricarica per valutarne il dimenzionamento e l'utilità.ringrazio voi tutti per la vostra attenzionenel Forum EnergeticAmbiente la pubblicità ad attività lucrative è consentita esclusivamente agli utenti che hanno sottoscritto un account da “Utente Supporter” e utilizzando esclusivamente gli spazi dedicati secondo le condizioni descritte nel Regolamento
-
ciao, io lo utilizzerei sporadicamente dato che vivo e lavoro in una altra zona di Milano. Diciamo che ne usufruirei 2 o 3 volte al mese. Nella mia azienda si vocifera di uno spostamento da quelle parti, se cosi fosse ipotizzo un utilizzo del punto di ricarica almeno 12 volte al mese.Ultima modifica di Ospite; 11-07-2009, 19:05.
Commenta
-
Io non ho lo scooter elettrico ne' l'auto elettrica, ma sarei perplesso a usare un punto di ricarica disponibile solo nelle ore diurne.
Ciao
MarioMolto urgente: cerco socio: Collaborazione a Milano
-------------------------------------------------------------------
Mala tempora currunt, non contattatemi piu' per questioni riguardanti il forum, grazie, il mio tempo e' finito.
-------------------------------------------------------------------
L'energia non si crea ne' si distrugge, ma ne sprechiamo troppa in modo irresponsabile. Sito personale: http://evlist.it
Se fate domande tecniche e volete risposte dal forum precise e veloci, "date i dati" specificando anche l'ambiente operativo e fornendo il maggior numero possibile di informazioni.
------------------------------------------------
Commenta
-
lo so, ma è un inizio visto che il punto ricarica e privata e io lo renderei disponibile nelle ore di lavoro. poi se si prospetta un utilizzo massiccio posso trovare la soluzione per un utilizzo illimitatonel Forum EnergeticAmbiente la pubblicità ad attività lucrative è consentita esclusivamente agli utenti che hanno sottoscritto un account da “Utente Supporter” e utilizzando esclusivamente gli spazi dedicati secondo le condizioni descritte nel Regolamento
Commenta
-
io metterei un punto di ricarica vicino a un centro commerciale, non puntando subito sulle moto o auto elettriche, ma sulle biciclette. magari fare la colonnina e offrire il servizio di parcheggio custodito.
certo che dovresti avere il caricatore per le pile al piombo-gel, quello per le pile NI-CD che scarica prima di ricaricare, quello per le pile NI-MH e quello a 380 V per le auto che permettono la ricarica veloce.....insomma in quanto si ammortizza??
Commenta
-
Da quello che ho capito il punto di ricarica è di fronte ad un centro commerciale giusto ?.
In ogni modo vorrei complimentarmi con Vectrixcr per l'iniziativa. A Milano e dintorni come si sà non ci sono colonnine, e solo grazie all'inizativa privata di imprenditori lungimiranti come te potrebbe cambiare la situazione.
Spero che il tuo esempio venga imitato anche da altri.
grazie
Commenta
-
esatto la colonnina è a circa 400 mt dal centro commerciale.io renderei disponibile
"solo" la presa quindi dovete arrivare al punto di ricarica con il vostro caricabatterianel Forum EnergeticAmbiente la pubblicità ad attività lucrative è consentita esclusivamente agli utenti che hanno sottoscritto un account da “Utente Supporter” e utilizzando esclusivamente gli spazi dedicati secondo le condizioni descritte nel Regolamento
Commenta
-
Anche per me l'utilizzo sarebbe ridotto a 3 o 4 volte al mese per lo stesso motivo citato da elektro. In più aggiungo che gli spostamenti maggiori li faccio, in genere, il fine settimana ed ho notato che le finestre durante il week end sono quasi inesistenti (presumo a causa della disponibilità della presa in un esercizio commerciale privato che segue orari di lavoro convenzionali).
Ad ogni modo è un'iniziativa lodevole ed una possibilità in + che si darebbe agli utenti: speriamo dunque che il progetto si possa realizzare!
Commenta
Commenta