Stavo riflettendo e ho fatto 2 conti...in italia circolano circa 35.000.000 milioni di veicoli e ne vengono immatricolati circa 900.000 veicoli all'anno.Togliendo la crisi e mettendo ecoincentivi vari si puo arrivare a 1.500.000 di immatricolazioni all'anno, per sostituire tutto il parco auto con l'auto elettrica, ci vogliono circa 23 anni dal momento in cui che la produzione mondiale è a pieno regime, quindi aggiungiamo almeno 7/10 anni...in un paese civile (!) le linee dell'alta velocita vengono costruite in circa 5 anni (vedi spagna che nel 2015 sara il paese con piu km al mondo) si possono collegare tutte le maggiori città con l'abbattimento del traffico di almeno il 50% e usando la stessa di notte per il trasporto delle merci con un ulteriore abbattimento dell'80% del trasporto pesante...secondo voi cos'è meglio?....(so già la risposta...hihi)
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
e' la strada giusta?
Comprimi
X
-
Se nelle linee ad alta velocità montano dei condizionatori d'aria come si deve, converrebero le linee ad alta velocità.
Visto che in germania in un treno ad alta velocità i condizionatori sono andati in tilt quando fuori cerano 32 gradi, i finiestri erano fissi e quindi non apribili e le persone sono arivate a destinazione abastanza disidratate.
Commenta