Welcome!

Benvenuto nel Forum EnergeticAmbiente! Siamo un insieme di persone che hanno a cuore il Pianeta Terra e che si prendono in qualche modo la responsabilità di proteggerlo dalla stupidità umana. Per poter scrivere o scaricare foto e documenti devi prima registrarti. Vedrai anche meno pubblicità. Basta 1 minuto, un nome inventato e una mail dove ricevere le notifiche delle risposte.

La registrazione è gratuita e puoi farla -QUI-

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Immatricolazione scooter(s) elettrici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Immatricolazione scooter(s) elettrici

    Ciao Ragazzi, sapete aiutarmi circa le procedure di immatricolazione di uno scooter elettrico importato dalla cina?cosa serve per immatricolarlo?
    Spero possiate aiutarmi
    Ciao

  • #2
    Ahi Ahi Ahi

    Hmmmm diciamo che un miracolo potrebbe darti l'immatricolazione o se no come ho letto da un vecchio post
    uno e riuscito a farsi immatricolare il veicolo cinese tramite conoscenze all'ufficio della motorizazzione se no la vedo dura.Ciaoo Luca.

    Commenta


    • #3
      A grandi linee:

      se lo scooter ha una omologazione europea.. con i relativi fogli alla mano dovresti avere vita facile.

      Viceversa deve ottenerla e in tal caso va presentato al CPA (centro prove autoveicoli) secondo il territorio di competenza.
      Nel caso più semplice potrebbe essere richiesta omologazione come unico esemplare. Per far ciò ci vuole comunque tutta una serie di documentazione tecnica (in italiano) che la fabbrica e/o uno studio ingegnerisctico deve preparare per ogni componente e/o unità tecnica che equipaggia il veicolo.
      Insomma parliamo di una certa mole di documentazione (e denaro.. qualche centinaia di kiloEuro)

      Alternativamente c'è il TÜV che può anche produrre la documentazione, oltre che eseguire l'omologazione. Quest'ultima non in Italia, ma Germania e/o Inghilterra.
      Conseguentemente il veicolo va poi re-immatricolato/nazionalizzato....

      Fare si puo'!..... Volerlo dipende da te.

      Consultate e rispettate il REGOLAMENTO ( < cliccare sopra per visionarli >) e l' INDICE del Forum

      Ricorda: un piano cottura a induzione consuma mediamente solo il 30% dell'energia richiesta da uno a gas e comporta in "bolletta" costi dimezzati. Contrariamente a quello che ti diranno in giro poi si può generalmente usare anche con il normale contratto da 3 kW, pur se sprovvisto di sistema di autolimitazione. Per maggiori informazioni:
      Vetroceramica (piani cottura HOBs): bugie&verità
      PIANI COTTURA: vetroceramica radiande/alogeno, induzione, metano/GPL, ecc: QUI TUTTE LE DOMANDE E DUBBI
      [/I]

      Commenta


      • #4
        Problemi con l´omologazione italiana

        HO LETTO CHE PER LE DITTE CHE STANNO IN GERMANIA DOVE C´É IL TÜV I MOTORINI ELETTRICI HANNO VITA FACILE PER L´OMOLOGAZIONE MA IN ITALIA ?? É UN PROBLEMA IO RIVENDO DA ANNI IN AUSTRIA SVIZZERA E GERMANIA SCOOTER ELETTRICI VORREI OMOLOGARE I MIEI ANGHE IN ITALIA MA NON SO DA DOVE INCOMINCIARE HO CHIESTO AL MINISTERO DEI TRASPORTI RISPOSTA NO HO SCRITTO VARIE MAIL ALLE MOTORIZZAZIONI E DI NUOVO NO PERCHÉ !! RISPONDETEMI ALLA MAIL xxxxxx (usare MP per i dati privati)
        HO ANCHE UN DOCUMENTO CHE DICHIARA CHE IN ITALIA LI POSSO OMOLOGARE PERCHÉ MI RESPINGONO TUTTE LE DOMANDE CHE FACCIO DI VOLTA IN VOLTA ??

        moderazione:
        1) questo messaggio è fuori argomento (postato in Veicoli elettrici: tasse di possesso e assicurazioni RCA
        2) è stato disatteso anche quanto evidenziato (in neretto) nel primo messaggio, ovvero che esiste una seconda discussione asservita per domande/dubbi e che la prima DEVE essere lasciata "pulita".
        Ultima modifica di gattmes; 19-11-2010, 17:02.

        Commenta


        • #5
          come si fa a verificare se uno scooter ha l'omologazione adatta per essere immatricolato in italia? Che documenti devo chiedere al venditore, e cosa deve esserci scritto sopra?
          Batterie, DoD e profondità di scarica: *** Scaricare le batterie solo fino a metà prima di ricaricarle. *** Al piombo da 60 km: usata 20 km per volta durerà 60.000 km, 60 km per volta ne durerà 12.000. *** Al litio da 60 km: usata 20 km per volta durerà 120.000 km, 60 km per volta durerà 60.000 km.
          -- Jumpjack --

          Commenta


          • #6
            Risposta: non sto a riscriverlo: leggere ATTENTAMENTE le
            ** Informazioni Base/basic Informations ** Mappa sezione/Section map
            ...c'è il rimando alla discussione relativa.

            Fare si puo'!..... Volerlo dipende da te.

            Consultate e rispettate il REGOLAMENTO ( < cliccare sopra per visionarli >) e l' INDICE del Forum

            Ricorda: un piano cottura a induzione consuma mediamente solo il 30% dell'energia richiesta da uno a gas e comporta in "bolletta" costi dimezzati. Contrariamente a quello che ti diranno in giro poi si può generalmente usare anche con il normale contratto da 3 kW, pur se sprovvisto di sistema di autolimitazione. Per maggiori informazioni:
            Vetroceramica (piani cottura HOBs): bugie&verità
            PIANI COTTURA: vetroceramica radiande/alogeno, induzione, metano/GPL, ecc: QUI TUTTE LE DOMANDE E DUBBI
            [/I]

            Commenta


            • #7
              carte per omologazione

              scusa admin ma non capisco dove hai postato le informazioni sulle carte che servono per dimostrare che è immatricolabile in italia!

              Commenta


              • #8
                Credo che il thread sia questo:
                http://www.energeticambiente.it/prot...zione-ecc.html

                (comunque non si dice "broken english" ma "bad english" ;-) )
                Batterie, DoD e profondità di scarica: *** Scaricare le batterie solo fino a metà prima di ricaricarle. *** Al piombo da 60 km: usata 20 km per volta durerà 60.000 km, 60 km per volta ne durerà 12.000. *** Al litio da 60 km: usata 20 km per volta durerà 120.000 km, 60 km per volta durerà 60.000 km.
                -- Jumpjack --

                Commenta


                • #9
                  scusa jack se rompo ma quindi mi serve tipo un fascicolo con 6 allegati simile a quello che c'è scritto qui
                  http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...L0061:IT:HTML? grazie ancora!

                  Commenta


                  • #10
                    Non soche dirti, anche per me quel sito europero è una novità.
                    Comunque per il documento che hai linkato tu ho trovato il PDF:
                    http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...72:0100:IT:PDF

                    Pagina di ricerca:
                    EUR-Lex - Simple search
                    Batterie, DoD e profondità di scarica: *** Scaricare le batterie solo fino a metà prima di ricaricarle. *** Al piombo da 60 km: usata 20 km per volta durerà 60.000 km, 60 km per volta ne durerà 12.000. *** Al litio da 60 km: usata 20 km per volta durerà 120.000 km, 60 km per volta durerà 60.000 km.
                    -- Jumpjack --

                    Commenta


                    • #11
                      sto contrattando ora con un rivenditore cinese, mi manda a breve una copia della loro certificazione EEC se ti interessa te la mando anche a te!
                      Ultima modifica di pyson; 10-05-2012, 13:16.

                      Commenta


                      • #12
                        Magari, grazie.
                        Il produttore del mio scooter non mi risponde mai.
                        Batterie, DoD e profondità di scarica: *** Scaricare le batterie solo fino a metà prima di ricaricarle. *** Al piombo da 60 km: usata 20 km per volta durerà 60.000 km, 60 km per volta ne durerà 12.000. *** Al litio da 60 km: usata 20 km per volta durerà 120.000 km, 60 km per volta durerà 60.000 km.
                        -- Jumpjack --

                        Commenta


                        • #13
                          dovrebbe arrivarmi domani primo pomeriggio!

                          Commenta


                          • #14
                            qualche novità?
                            Batterie, DoD e profondità di scarica: *** Scaricare le batterie solo fino a metà prima di ricaricarle. *** Al piombo da 60 km: usata 20 km per volta durerà 60.000 km, 60 km per volta ne durerà 12.000. *** Al litio da 60 km: usata 20 km per volta durerà 120.000 km, 60 km per volta durerà 60.000 km.
                            -- Jumpjack --

                            Commenta


                            • #15
                              ciao scusa jack mi sono scordato di mandartelo! te lo invio domani! cmq sono andato in motorizzazione ed è valido per l'italia

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X
                              TOP100-SOLAR