Altra utile modifia alla twizy è la chiusura del foro grande dietro le spalle , con il freddo non è che fosse tanto piacevole, pian paino diventa un pò più confortevole, prossimo passo, riscaldamento. Che ne pensate di questo "finestrino"
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Riscaldamento / raffrescamento di veicoli elettrici
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Riscaldamento / raffrescamento di veicoli elettrici
Altra utile modifia alla twizy è la chiusura del foro grande dietro le spalle , con il freddo non è che fosse tanto piacevole, pian paino diventa un pò più confortevole, prossimo passo, riscaldamento. Che ne pensate di questo "finestrino"5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team ?https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115Tag: Nessuno
- Blocca
-
Riscaldamento di veicoli elettrici
Il riscaldamento su un mezzino piccino piccino con finestrini di plastica spessa un millimetro lo vedo molto dispendioso in termini energetici!Quello della smart mi pare che consumi 5 o 6 kW! Però al Salone di Francoforte hanno presentato un riscaldatore elettrico con efficienza del 95%, pensato proprio per le auto elettriche:
Webasto SE – Hall 8.0 Stand A15: Riscaldatore elettrico ad alta efficienza (95%), con potenza da 0.2 a 5 kW. High-voltage heater as standard equipmentBatterie, DoD e profondità di scarica: *** Scaricare le batterie solo fino a metà prima di ricaricarle. *** Al piombo da 60 km: usata 20 km per volta durerà 60.000 km, 60 km per volta ne durerà 12.000. *** Al litio da 60 km: usata 20 km per volta durerà 120.000 km, 60 km per volta durerà 60.000 km.
-- Jumpjack --
-
ci vorrebbe forse un altro 3d... pensiamoci...
io sulla Elettra ho un webasto a gasolio ma mi sembra sacrilego usarlo. si dovrebbe pensare a qualcosa che scaldi solo il parabrezza e un po' il pilota, senza la pretesa di scaldare tutta l'auto.Ambientalista, esperto di risparmio energetico, veicoli elettrici e energie rinnovabili.
Possessore di una rara FIAT Seicento Elettra: Eli!
Commenta
-
Be guardate che per scaldare mezzo metro cubo con un passeggero a 36° non è che occorra chi sa quale riscaldamento . In fondo, in questa macchina, appena esce un po di sole si frigge. Io pensavo anche a quei schienali che si riscaldano, potrebbero bastare a dare una sensazione di caldo?Ultima modifica di dolam; 07-10-2013, 23:09.5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team ?https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
Commenta
-
beh non sottovalutare, friggi in estate proprio perchè l'isolamento termico è inesistente (anche nelle auto...)
Lo schienale può essere un'idea, sicuramente uno dei punti critici è proprio la schiena, per le mani si possono usare i guanti. Se hai info forniscile, dove si attaccano all'accendisigari?Ambientalista, esperto di risparmio energetico, veicoli elettrici e energie rinnovabili.
Possessore di una rara FIAT Seicento Elettra: Eli!
Commenta
-
Si Riccardo, si attaccherebbero all'accendisigaro ma io ho portato due fili dietro e per ora stanno sotto il sedile posteriore in attesa di essere collegati, credo che li prendo anche se a me ne serve solo uno.5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team ?https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
Commenta
-
Avevo pensato anche alla cella di Peltier ma consuma molto siamo sui 200w per cose minuscole.5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team ?https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
Commenta
-
Originariamente inviato da dolam Visualizza il messaggioIo pensavo anche a quei schienali che si riscaldano, potrebbero bastare a dare una sensazione di caldo?
In questo video spiegano che Nissan ha adottato per la Leaf proprio questa soluzione: sedili e volante riscaldati.
Actual Owner's 2012 Nissan Leaf Review - YouTube (12:45 se non volete vedervelo tutto)
In questo modo diminuisce il numero di volte in cui il guidatore sente la necessità di usare il riscaldamento vero e proprio, così hanno potuto risparmiare sul costo della pompa di calore (stile Renault Zoe) e mettere una volgare resistenza, implementando al contempo il pre-condizionamento automatico dell'abitacolo prima di sganciare l'alimentazione da rete.Il mio impianto su Sonnenertrag e su PV Output e pure su PV-Log --- AUTOMA, la mia pompa di calore "IoT" e il suo thread di discussione
Commenta
-
Grande nosferatu, sai per caso la potenza della pompa di calore della ZOE? Comunque immaginavo che il riscaldamento del sedile fosse la soluzione migliore in fondo non disperde nulla ed è tutto assorbito5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team ?https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
Commenta
-
Pensando al riscaldamento e il risparmio energetico nelle case, mi sono venute in mente due soluzioni da valutare e/o cercare se c'è qualcosa in rete.
Il ragionamento di base è che parliamo di veicoli che non hanno un riscaldamento o ce l'hanno poco efficiente o poco 'ecologico'.
Poco efficiente può voler dire per esempio che un riscaldamento tradizionale che agisca tramite bocchette su percorsi medio-corti riscalda inutilmente tutte le condutture. Peggio ancora su un'auto come la Elettra a 4 posti se si viaggia da soli.
Poco ecologico se è come il webasto che brucia gasolio.
In edilizia solo due sistemi mi vengono in mente, che non sono a basso consumo per la tecnologia usata ma solo perchè scaldano in fretta e dove serve: il riscaldamento a aria calda e quello a infrarossi.
Quindi dobbiamo provare a cercare se esiste qualche ventola di dimensioni ragionevoli che abbia anche una resistenza per scaldare l'aria e funzioni a 12V.
Riguardo gli infrarossi c'è una certa pericolosità inevitabile, mi riferisco alle stufette elettriche che si usavano anche molti anni fa con le bacchette che diventano incandescenti. Se esiste qualcosa a 12V che però sia ben stabile e schermata dai contatti accidentali potrebbe essere un'idea, il riscaldamento a IR dà una sensazione immediata di tepore, e può essere mirato solo dove serveAmbientalista, esperto di risparmio energetico, veicoli elettrici e energie rinnovabili.
Possessore di una rara FIAT Seicento Elettra: Eli!
Commenta
-
La Webasto ha a listino una piccolissima pompa riscaldante a bioetanolo dal consumo irrisorio 0,4 litri ora ed ho anche pensato a come sfruttarla, se il peso fosse basso. Si potrebbe sfruttare lo spazio dietro il sedile passeggero e riscaldamento a ....................pavimento.
Ho visto il nuovo cartongesso da 1,2 millimetri che racchiude la serpentina, togliendola e mettendola sotto un tappetino abbiamo la serpentina, leggera e poco ingombrante 8mm. Caldo sempre ( è un pò folle, ma alla renault potrebbero pensarci)
Ovviamente sulla fiat seicento Elettra è un gioco da ragazzi
http://www.webasto.com/fileadmin/webasto_files/documents/international/car/brochure/car-parking-heater-brochure.pdf
5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team ?https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
Commenta
-
0,4 litri ora è poco ma equivale comunque a una potenza scaldante di qualche kW. Questo solo per ricordare a tutti che quelle pompe sono in realtà piccoli bruciatori, che scaldano abbastanza e soprattutto emettono gas combusti.
Quindi per motivi di sicurezza anche loro vanno gestiti con attenzione, meglio se in un cofano perchè bisogna anche prevedere un 'tubo di scarico'Ambientalista, esperto di risparmio energetico, veicoli elettrici e energie rinnovabili.
Possessore di una rara FIAT Seicento Elettra: Eli!
Commenta
-
Il tubo ovviamente esce all'esterno, il webasto è a tenuta stagna come le caldaie di casa.5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team ?https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
Commenta
-
Quindi dobbiamo provare a cercare se esiste qualche ventola di dimensioni ragionevoli che abbia anche una resistenza per scaldare l'aria e funzioni a 12V.
Riscaldatore - 12V 300W - Codice: 16924150
o phon, sempre a 12v, da usare per spannare il parabrezza
Asciugacapelli Nautiline - Codice: 16701388
Certo, entrambi consumano batteria per cui sono da utilizzare con parsimonia
Ciao AntonioNella recrudescenza che caratterizza l’agonia di ogni sistema, qui si pensa a un dopo imminente.
Commenta
Commenta