In un mondo sempre più segnato dai cambiamenti climatici, che sono sotto gli occhi di tutti da tempo, le aziende stanno cercando di trovare soluzioni capaci di avere un impatto sull’ambiente sempre minore. Tra i settori che più stanno investendo in tal senso c'è quello dei motori dove il trend principale sta risultando quello delle auto ecologiche di cui fanno parte le vetture elettriche, la cui tecnologia è presente anche nella categoria hybrid.
Una tendenza che piace e che sta trovando nel mondo sempre più estimatori, con tanti benefici e alcuni elementi critici che le case produttrici sempre più cercano di smorzare. Tra questi il costo di manutenzione non di poco conto nelle operazioni ordinarie come in quelle straordinarie. Un’alternativa per ridurre questo fattore esiste ed è il noleggio auto elettriche con pratiche non solo di breve periodo ma anche di lungo periodo.
Noleggio a lungo termine: cosa significa?
Il noleggio è quella pratica conosciuta moltissimo dalle persone per quanto riguarda la ricerca di veicoli quando si è fuori dal proprio territorio abituale e si ha bisogno, per lavoro e per vacanza, di un mezzo da utilizzare per un tempo limitato.
Il noleggio a lungo termine ha delle caratteristiche diverse, oltre che delle affinità, soprattutto per quanto riguarda la tempistica. Infatti permette di avere a disposizione un’auto per un periodo che va dai 12 ai 40 mesi, ben più ampio di quello del classico noleggio. Il pagamento, che avviene attraverso un canone mensile, comprende anche i costi di gestione e di manutenzione.
Il noleggio a lungo termine consente di scegliere la vettura scegliendo all’interno di un parco macchine davvero ampio che presenta veicoli di ultima generazione e all’avanguardia, compresi quelli elettrici i quali, nonostante gli incentivi, hanno prezzi piuttosto importanti. Il noleggio a lungo termine evita di doversi esporre dal punto di vista finanziario senza dover rinunciare al modello che più risulta appetibile per le proprie esigenze.
Quali sono i vantaggi
I benefici del noleggio a lungo termine sono:
- Costi certi per l’utilizzo dell’auto. Non ci sono spese impreviste né bisogna concentrare una spesa importante tutta in una volta.
- Mezzo sempre efficiente e ben tenuto.
- Semplificazione delle pratiche di gestione, comprese quelle burocratiche.
- Agevolazioni fiscali per i possessori di partita IVA, con pratiche di detrazione importanti.
- Possibilità di acquistare l’auto al termine del contratto.
- Nessun pensiero riguardo alla rivendita della vettura.
- Risparmio di tempo.
- Assenza di esposizione bancaria.
Auto elettriche: perché sono di tendenza
Se le aziende investono sulle auto elettriche un motivo c’è ed è perché non solo inquinano meno rispetto ad altre tipologie di vetture ma anche perché alle persone piacciono. I motivi legati al gradimento non sono solo di tipo ecologico ma risiedono nelle caratteristiche tipiche di questo tipo di vettura.
A cominciare dalla silenziosità del motore, il quale non ha nulla di invidiare a quello tradizionale che può perfino superare in accelerazione. Non solo, rispetto a un’alimentazione a diesel o a benzina ha un’efficienza energetica vicina al 90%, ben al di sopra delle soluzioni proposte da questi due motori.
Altri vantaggi interessanti riguardano l’accesso alle aree ZTL, in cui le vetture elettriche possono circolare liberamente, le agevolazioni cui hanno diritto nei parcheggi a pagamento delle strisce blu. Non solo, grazie alle emissioni inquinanti praticamente pari a zero le auto elettriche possono circolare anche qualora venissero predisposti blocchi del traffico. Infine, consumano meno carburante permettendo di spendere meno in operazioni di ricarica anche in virtù del fatto che l’energia elettrica presenta costi inferiori a quelli del petrolio.
Conclusioni
I modelli di auto elettriche che sono sul mercato sono sempre più all'avanguardia dal punto di vista della tecnologia e del design, con mezzi che sono al tempo stesso belli da vedere e comodi da guidare. Questo anche grazie al fatto che ormai non mancano più tra i modelli delle maggiori case automobilistiche i quali hanno adattato la tecnologia elettrica a linee già sviluppate e di successo.
Il noleggio a lungo termine è un’opzione interessante per questo tipo di vettura, consentendo di averla a disposizione con prezzi concorrenziali e per un periodo più lungo al termine del quale la persona avrà maturato l’esperienza per capire se è la scelta definitiva, quindi meritevole di acquisto, oppure no. Le due tendenze possono quindi andare agevolmente assieme, ottimizzando i punti di forza di entrambe.