Salute a tutti, sono Giuliano Campagnola responsabile R&D della neonata G.B. E-Moto srl di Curno (BG) importatore UFFICIALE per L'ITALIA del marchio Sur Ron che ha scelto di entrare sul mercato con la versione OMOLOGATA di questo prodotto di cui trasmettiamo le prime immagini. l'omologazione CE è stata ottenuta a Maggio ed abbiamo seguito l'iter ufficiale per farci accreditare presso la motorizzazione come rappresentanti ufficiali al fine del riconoscimento dei COC sul suolo italiano. infatti non è sufficente in italia ottenere il COC con la ccertificazione CE, occorre anche che la firma apposta sui COC sia riconosciuta dalle autorità consolari e fatta pervenire alla motorizzazione italiana, diversamente il COC di una moto acquistata ovunque e presoche inservibile. il veicolo si basa sulla versione Light BEE offroad ma include tutti gli ausili di sicurezza tra cui indicatori di direzione , luci, display collocato al centro del manubrio oltre che bloccasterzo e portatarga. i nostri piani non si fermano alla distribuzione in quanto nello staff ci sono competenze che riguardano l'intera costruzione di prototipi elettrici quindi il nostro primo impegno sarà seguire l'assistenza e lo sviluppo in gara e su strada di questi veicoli che si prestano a moltissimi interessanti sviluppi oltre a quelli già conosciuti.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Sur Ron Light Bee omologata L1
Comprimi
X
-
Ciao Giuliano!
Dopo il tuo post ho notato l'analogo su Facebook.
La curiosità è tanta essendo io appassionato praticante di enduro... esiste solo la versione ciclomotore?
Inserire post "pubblicitari" sarebbe consentito solo a utenti supporter, per ora aspetto che si pronunci l'amministratore, ma mi offro subito come tester ;-)I miei articoli su risparmio energetico, veicoli elettrici, batterie e altro
https://www.electroyou.it/richiurci/...-miei-articoli
-
No , non esiste solo la versione ciclomotore. Esiste anche la versione Cross da 6 kw che abbiamo iniziato a testare all inizio dell anno tuttavia abbiamo scelto di iniziare ad operare con la versione omologabile per strada. Certo sarebbe interessante anche un 125 equivalente ma con 2 kwh temo avrebbe troppo poca autonomia. Ho cercato di non dare un taglio redazionale al post, ho solo voluto precisare che il veicolo esiste ed e acquistabile, non preordinabile.
Commenta
-
ma mi offro subito come tester ...
Certo che però (imho) il porta-targa con la luce sulla ruota posteriore è inguardabile
Commenta
-
a parte il piacere o no, a me sembra più una soluzione stradale, che confligge con le ruote tassellate: potrebbe diventare un problema se il ragazzino di turno usa la moto fuoristradaI miei articoli su risparmio energetico, veicoli elettrici, batterie e altro
https://www.electroyou.it/richiurci/...-miei-articoli
Commenta
-
Esatto, Riccardo hai espresso perfettamente il mio pensiero, è questa "doppia anima" con l'aggiunta di un pizzico di "amarcord" che mi lascia un po' disorientato anche se, concordo con G.B.E., se vende, va bene così.... e poi, se proprio si vuole, non la vedo così difficile spostarla sul codino
Commenta
-
Sur Ron sarà presente all' EICMA di Milano e saremo di supporto con esemplari destinati ai test in occasione dell'evento. è nostra intenzione allestire per tempo una versione SPECIAL che sarà di fatto un concept che racchiude tutti gli UPGRADE RACING a cui stiamo lavorando tra cui un controller sine-wave da 10Kw , modifiche alle sospensioni anteriori e all'impianto frenante e un retrotreno ricavato dal pieno per montare una gomma piu grande , sella piu lunga con parafango alto.
Commenta
Commenta