< rapporto stechimetrico alcol allungato - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rapporto stechimetrico alcol allungato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rapporto stechimetrico alcol allungato

    lo so che può sembrare una domanda stupida, ma nella pratica sembra non esserlo:

    come premesso nell'altro messaggio, ho un nrg piaggio 50 2 tempi a liquido, e sto cercando di mandarlo ad alcol.

    La cosa inspiegabile è che, nonostante abbia aumentato i getti del 60% e allo stesso tempo diminuito il flusso d'aria del 60% (cose che in teoria ovrebbero essere incompatibili) entra ancora troppa aria.

    Il motore resta accelerato e se do di colpo gas in fondo affoga (per troppa aria).

    Mi è venuto il dubbio che alcol 90° e 99° abbiano stechio diversi, ma sarà possibile, visto che l'aria è inerte?

    Qui ci vorrebbe un chimico, una volta lo sapevo fare anch'io, in base a una certa quantità di alcol sapere quanto ossigeno serve a bruciarlo, e in base a quello sapere quanta aria a una certa pressione serve...ma ora me lo son dimenticata!

    e se per l'alcol a 90° serve ancora meno aria (ergo più alcol) alla fine non si risparmia un tubo!!! ARGH!!
    - in un mondo di strani folletti incantati si perdono i miei pensieri dentro a un bicchiere - ely
    :cool: :mad: :p :confused:

  • #2
    Originariamente inviato da elena saliscendi Visualizza il messaggio
    ...Il motore resta accelerato e se do di colpo gas in fondo affoga (per troppa aria). ...
    Non è che invece c'è poca aria.
    Io proverei ad ostruire gradatamente l'aria fino a trovare il giusto compromesso.

    Commenta


    • #3
      mah... il motore scalda un casino... ho visto che a benzina se ce n'è troppa al minimo si spenge, e a palla singhiozza, mentre se c'è troppa aria al minimo accelera e a palla affoga, e a me fa così...
      - in un mondo di strani folletti incantati si perdono i miei pensieri dentro a un bicchiere - ely
      :cool: :mad: :p :confused:

      Commenta


      • #4
        a quanto sembra il rapporto stechiometrico cambia al variare dell'acqua contenuta nell'alcol:

        se l'alcol contiene acqua, che è inerte, servirà meno ossigneo per bruciare la parte di combustibile, quindi aumentare il flusso di carburante del 60% è troppo poco.

        Per esperienza, mi sono accorta che nel mio motorino non bastava, e ho dovuto ridurre anche l'entrata d'aria.

        Da quello che dice Kanguro1985, l'alcol ha anche un altro problema: essendo più pesante della benza, è necessario un getto ancora più grande.

        Kanguro propone quindi di aumentare del 92% il flusso di carburante.

        Per mia esperienza, visto che nel mio motorino ho aumentato del 60% i getti e ridotto del 60% l'aria, e questo non basta, propongo di arrivare ad un 100%, cioè semplicemente raddoppiare l'area dei getti (non il diametro!)

        Se la carburazione sarà troppo grassa, si potranno ridurre, ma credo sia un rischio remoto.
        - in un mondo di strani folletti incantati si perdono i miei pensieri dentro a un bicchiere - ely
        :cool: :mad: :p :confused:

        Commenta

        Attendi un attimo...
        X