< [alcol] DECOLORAZIONE - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[alcol] DECOLORAZIONE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [alcol] DECOLORAZIONE

    Ciao Ragazzi,

    Volevo sapere se proprio nessuno sa il come mai certi alcool decolorandosi al sole,
    non rilasciano le tanto citate palline rosa gommose sul fondo.
    L'alcool diventa trasparente ma non ci sono ne residui ne tracce del colorante rosa.

    Qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?

    l'alcool è di marca fidea.

    Grazie a tutti

  • #2
    Ciao a tutti.
    è un po che leggo il forum
    ed oggi mi sono registrato per avere qualche delucidazione...

    Sto provando a decolorare l'alcool a 90° per fare andare lo scooter.

    Prima ho provato un dito di alcool in un bicchiere con dentro dell'alluminio e in 24 ore era diventato trasparente.

    Così ho messo altro alluminio un una bottiglia con 1.50 lt di alcool ed ho messo un altra bottiglia sempre di 1.5 lt al sole.

    Sono da circa 5gg al sole ma il risultato non cambia. Il colore sembra essere uguale, in entrambe le bottiglie (ho messo anche quella con l'alluminio al sole) si sono formati grumi e depositi giallognoli che si depositano sul fondo, ma l'alcool ancora non è trasparente...

    Quanto tempo ci vuole?? Per caso l'alcool deve essere filtrato per togliere il colore dopo l'esposizione al sole???

    P.s. ho pagato 1.50 lt di alcool 1.40 euro

    grazie

    Commenta


    • #3
      FAQ FAQ2 e INFORMAZIONI BASE

      Commenta


      • #4
        Ciao io sono nuovo e dopo aver letto e riletto i vostri commenti, sto provando ad alimentare un motore a alcool-benzina (90-10... x iniziare). Volevo dei chiarimenti sull' uso del acchiappa macchie riquardo la decolorazione dell' alcool ! Ciao

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Maverick Visualizza il messaggio
          Ciao io sono nuovo e dopo aver letto e riletto i vostri commenti, sto provando ad alimentare un motore a alcool-benzina (90-10... x iniziare). Volevo dei chiarimenti sull' uso del acchiappa macchie riquardo la decolorazione dell' alcool ! Ciao

          Ciao
          Io sto continuando gli esperimenti.
          Dopo aver lasciato quasi una sett e mezzo la bottiglia da 1.5 lt di alcool con alluminio al sole è diventato quasi trasparente.
          Però ci mette troppo tempo... penso dipenderà dal tipo di colorante messo.
          Mi servirebbero circa 4 lt a sett per far andare lo scooter, e cn questo ritmo non va bene.

          Avevo fatto una prova con dell'acchiappacolore (strana marca che avevo trovato in cantina, era del tipo in polvere) mettendone un pò in circa 2 dita di alcool è diventato trasparente dopo poche ore...

          Commenta


          • #6
            Ciao lucab

            Bè buono il risultato ottenuto con l'acchiappacolore, metre quello dell'alluminio al sole e lentissimo avevo provato anche io questa soluzione ma richiede un lungo tempo per decolorarzi.

            Commenta


            • #7
              Bisognerebbe essere sicuri se la decolorazione ottenuta tramite gli acchiappa colore sia efficace ai fini di evitare depositi nella pompa e nell'iniezione del carburante. Nessuno ha informazioni in merito?

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Garlick Visualizza il messaggio
                Bisognerebbe essere sicuri se la decolorazione ottenuta tramite gli acchiappa colore sia efficace ai fini di evitare depositi nella pompa e nell'iniezione del carburante. Nessuno ha informazioni in merito?
                Quoto.

                Lasciandolo al sole con l'alluminio ho notato che altre al colore che si attacca all'alluminio stesso, si crea della sostanza giallastra (penso sia quella principalmente a poter dar problemi al carburatore)

                Commenta


                • #9
                  Una volta filtrato prova a far seccare il deposito che rimane dopo la decolorazione all'alluminio, si formerà una polverina rosacea: è quella che si deposita nel motore se non si decolora preventivamente con l'alluminio! Non sono sicuro sull'azione degli acchiappa colore anche perchè l'effeto combinato dell'alluminio e della luce in pratica decompone il colorante facendolo precipitare. L'acchiappa colore forse toglie solo la parte colorante mentre potrebbe benissimo non agire sulla sostanza che a conatto con l'alluminio crea il deposito. L'unica soluzione sicura è la distillazione ma compora altri problemi.

                  Commenta


                  • #10
                    Da domani proverò a decolorare dell' alcool 90° lasciandolo al sole con al suo interno dell' alluminio.
                    Intanto provo a distillare del vino e osserverò il risultato.
                    Ciao a tutti

                    Commenta


                    • #11
                      Otterrai qualcosa di simile alla grappa! Ma assolutamente non berla potrebbe contenere alcol metilico che è tossico. La decolorazione al sole è un processo lungo ci possono volere anche settimane persino col sole di adesso, in ogni caso non usare contenitori di vetro perchè oltre ad essere fragili bloccano i raggi uv che provvedono alla degradazione del colorante. Leggi le faq.

                      Commenta


                      • #12
                        Confermo ce ci sono alcol che decolorandosi al sole non rilasciano depositi, in questo caso penso non sia il caso di utilizzarli uso carburante.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Garlick Visualizza il messaggio
                          Otterrai qualcosa di simile alla grappa! Ma assolutamente non berla potrebbe contenere alcol metilico che è tossico. La decolorazione al sole è un processo lungo ci possono volere anche settimane persino col sole di adesso, in ogni caso non usare contenitori di vetro perchè oltre ad essere fragili bloccano i raggi uv che provvedono alla degradazione del colorante. Leggi le faq.

                          Gli UV sono molto più assorbiti dalla plastica che dal vetro..
                          Vi interessano ulteriori informazioni tecnico/scientifiche sul biodiesel?

                          Clicca [qui]

                          Commenta


                          • #14
                            C'è plastica e plastica inoltre è risaputo che dietro a uno schermo di vetro praticamente non ci si abbronza. Le prove fatte finora sono state con bottiglie in pet trasparenti e non colorate e i contenitori originali dell'alcool opachi. L'alcool lasciato in barattoli di vetro al sole dopo 2 mesi di esposizione "estiva" non ha virato di colore, negli altri casi si dopo 15-30 giorni si. Può anche darsi che l'alcool reagisca con la plastica del contenitore..........

                            Commenta


                            • #15
                              ciao a tutti, scrivo da poco su questo portale. ho provato a decolorare (anzi in realtà a diminuire la colorazione) l'alcol con gli acchiappacolore (pezze di stoffa-carta). l'effetto è stato sorprendente.

                              ora vedrò quanco alcool riesco a decolorare. da decolorazione non è perfetta, rimane comunque un po' di colorante.

                              sapete dirmi se ci sono controindicazioni?
                              proverò presto col carbone.

                              Commenta


                              • #16
                                scusate
                                provate a vedere se l'alcool decolorato con l'acchiappacolore si è veramente decolorato immergendoci l'alluminio e/o esponendolo al sole.....

                                se si notano depositi allora l'acchiappacolore non funziona perfettamente....


                                uuuhh mi avete fatto venire un' idea!!!!

                                Commenta


                                • #17
                                  lampade uv.

                                  oggi vado a prendere una lampada uv e vedo se la decolorazione è veloce.
                                  avete già provato?

                                  Commenta

                                  Attendi un attimo...
                                  X