Il tungsteno puro non si trova in natura, ma è possibile travare la wolframite che è un insieme di minerali che contengono ossidi ti tungsteno legati ad altri elementi.<br><br>In natura il tungsteno esiste ma è ossidato.<br><br>Esistono impianti metallurgici appositi per estrarre l'ossigeno dall'ossido di tungsteno e produrre quindi il tungsteno puro.<br>Ovviamente: per estrarre l'ossigeno dall'ossido occorre compiere un lavoro non indifferente, per capire il lavoro che si dovrebbe compiere è possibile fare una <b>analogia</b> con l'acqua nella quale vogliamo estrarre l'ossigeno e ricavare idrogeno puro, bisogna compiere un lavoro e nel caso dell'elettrolisi questo lavoro è molto grande.<br><br>E' possibile rubare energia a quella azienda che aveva prodotto il tungsteno, facendo il processo chimico inverso che aveva fatto l'azienda, quindi possiamo ricavare energia sotto forma di calore semplicemente ossidando il tungsteno.<br>Però l'ossidazione del tungsteno è molto lenta, occorre un catalizzatore che ne acceleri il processo, oppure occorre un processo fisico.<br>E' possibile accelerare l'ossidazione del tungsteno scaldandolo fino a 3000 gradi celsius mediante per esempio l'effetto joule, cioè facciamo passare un forte corrente elettrica nel tungsteno, questo riscalda fino a raggiungere i 3000 gradi, occorre anche la presenza di ossigeno quindi il tungsteno incandescente deve essere immerso nell'aria o nell'acqua.<br>Raggiungendo i 3000 gradi succede che l'ossidazione diventa veloce, e diventando veloce emette maggiore calore.<br>Quindi abbiamo nel tungsteno 2 fonti di calore: il calore per effetto joule e il calore causato dalla rapida ossidazione.<br>Il calore causato dall'ossidazione permette di raggiungere in un tempo minore la temperatura di incandescenza, questo mi permette di diminuire la corrente quindi mi permette di diminuire l'effetto joule.<br><br><br>Dopo che le scorie di tungsteno sono completamente ossidate, io potrei recuperare di nuovo il tungsteno puro, ma dovrei eseguire lo stesso procedimento che esegue l'azienda che lo produce.<br><br>Teoricamente, il tungsteno può essere ossidato e deossidato innumerevoli volte, quindi il tungsteno mi permette di accumulare energia e quindi è un vettore a tutti gli effetti.<br> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/b784c411f24bcb83b107e03f2b56410a.gif" alt="
">

Commenta