Ciao Francesco,
No problem! Consiglio vivamente uno dei prodotti che ho linkato nel post precedente. Su questo link c'e' il mio video Building a 6s9p battery using 18650 cells - Timelapse - YouTube dove assemblo parte di un pacco batterie con celle nuove. L'ho saldato col classico saldatore a stagno (cosa che molti criticano e a ragione peraltro). Il pacco ha ora 5 anni e penso che sia ancora in ottime condizioni (il pacco e la bici elettrica su cui era montato sono stati venduti 1 anno fa), al momento della vendita della bici era perfetto e non mi ha mai dato problemi.
Su pacchi costruiti con celle di recupero e' un'altra faccenda: se le celle non sono testate bene ed una "muore", devi cambiare tutto il parallelo di celle e dissaldare tutto o quasi. Come caricatore io consiglierei un iCharger (se non mi sbaglio citavi iMax nel post precedente). iCharger e' secondo me piu' preciso ed ha inoltre un sacco di funzioni utili tra cui la misura IR (internal resistance) delle celle, molto utile per sapere se una cella e' buona o meno (se la IR e' alta puoi dedurre che e' a fine vita) e anche a raggruppare celle con IR simili per costruire il pacco batteria. Detto questo i pacchi batteria di recupero/riciclati che ho costruito sono durati qualche mese (2/3) e poi sono iniziati i problemi. Probabilmente con una selezione piu' accurata sarebbero durati di piu', ma poi ho deciso di investire qualche soldino e costruire una batteria con celle nuove, che come ho scritto in precedenza e' durata anni senza alcuna manutenzione (solo buona cura, con bms e controllo del SOC & SOH durante l'inverno o durante periodi di inutilizzo). Ovviamente, ogni tipo di batteria, per durare nel tempo, deve essere dimensionata/progettata a seconda dell'uso che se ne fa' (e qui mi riferisco al dimesionamento della batteria rispetto al carico/potenza richiesto/a).
Per ora mi fermo qui.
Ciao e buona giornata/serata
No problem! Consiglio vivamente uno dei prodotti che ho linkato nel post precedente. Su questo link c'e' il mio video Building a 6s9p battery using 18650 cells - Timelapse - YouTube dove assemblo parte di un pacco batterie con celle nuove. L'ho saldato col classico saldatore a stagno (cosa che molti criticano e a ragione peraltro). Il pacco ha ora 5 anni e penso che sia ancora in ottime condizioni (il pacco e la bici elettrica su cui era montato sono stati venduti 1 anno fa), al momento della vendita della bici era perfetto e non mi ha mai dato problemi.
Su pacchi costruiti con celle di recupero e' un'altra faccenda: se le celle non sono testate bene ed una "muore", devi cambiare tutto il parallelo di celle e dissaldare tutto o quasi. Come caricatore io consiglierei un iCharger (se non mi sbaglio citavi iMax nel post precedente). iCharger e' secondo me piu' preciso ed ha inoltre un sacco di funzioni utili tra cui la misura IR (internal resistance) delle celle, molto utile per sapere se una cella e' buona o meno (se la IR e' alta puoi dedurre che e' a fine vita) e anche a raggruppare celle con IR simili per costruire il pacco batteria. Detto questo i pacchi batteria di recupero/riciclati che ho costruito sono durati qualche mese (2/3) e poi sono iniziati i problemi. Probabilmente con una selezione piu' accurata sarebbero durati di piu', ma poi ho deciso di investire qualche soldino e costruire una batteria con celle nuove, che come ho scritto in precedenza e' durata anni senza alcuna manutenzione (solo buona cura, con bms e controllo del SOC & SOH durante l'inverno o durante periodi di inutilizzo). Ovviamente, ogni tipo di batteria, per durare nel tempo, deve essere dimensionata/progettata a seconda dell'uso che se ne fa' (e qui mi riferisco al dimesionamento della batteria rispetto al carico/potenza richiesto/a).
Per ora mi fermo qui.
Ciao e buona giornata/serata
Commenta