Ciao a tutti!
Vista la spesa affrontata e la disponibilità di un minimo di strumentazione, ho deciso di caratterizzare e condividere sul forum la mia esperienza con le batterie al litio di 'nuova' generazione, che mi sono arrivata proprio oggi per la mia Seicento Elettra.
Parlo di 18 batterie comprate qui:
EV-Power | Lithium Battery 12V/60Ah (WB-LP12V60AH)
Comincio con i dati forniti dal costruttore e quelli da me rilevati; in particolare ho subito notato che il peso dichiarato, 13kg +-0,15, è abbastanza superiore al peso reale da me misurato (11,5kg)
Questo sembra positivo ma spero non sia dovuto al fatto che risparmiano sui materiali 'costosi'!
La tensione iniziale delle batterie è esattamente pari a 13,20V per tutte! Altro buon segno, sembrano molto uniformi (anche se la tensione a vuoto dice poco)
Queste batterie sono formate da 4 celle impacchettate; uno dei motivi che mi spinge a caratterizzarle è il fatto che per montarle senza dover adottare soluzioni scomode e meno ottimali (batterie coricate e/o fuori dagli appositi cestelli, o modifiche agli stessi) dovrò 'smontarle' prima di metterle sull'auto per risparmiare qualche cm in altezza.
Quindi effettuerò una ricarica completa delle batterie e poi una scarica controllata con un marchingegno che spero funzionerà senza problemi, lo 'scaRICCAtore' di cui parlo qui:
che in pratica effettua una scarica delle batterie a I costante fino a una certa tensione minima.
Per queste batterie il range di utilizzo indicato è 11-16V; io ho deciso di tenermi un po' più lontano dagli estremi di 'sopravvivenza' delle batterie e delle celle singole (che dovrebbero corrispondere a 2,5V e 4V).
Quindi l'intenzione è di usare le celle tra 2,8 e 3,6V, corrispondenti a una tensione di batteria compresa tra 11,2 e 14,4V.
Cercherò anche di misurare quanta energia la batteria accetta in ingresso per salire da 14,4 a 16V, per verificare se effettivamente (come credo) è una frazione limitata della capacità totale.
Per ora basta con l'introduzione, eccovi una foto delle prime 4 batterie sotto carica
in 1h40' @5A (quindi 1,2aA per batteria, circa 2Ah per batteria) la tensione è salita a 13,4V circa.
Vado a portare il cane a spasso, poi mi guardo un telefilm...ennesima notte quasi in bianco...
Vista la spesa affrontata e la disponibilità di un minimo di strumentazione, ho deciso di caratterizzare e condividere sul forum la mia esperienza con le batterie al litio di 'nuova' generazione, che mi sono arrivata proprio oggi per la mia Seicento Elettra.
Parlo di 18 batterie comprate qui:
EV-Power | Lithium Battery 12V/60Ah (WB-LP12V60AH)
Comincio con i dati forniti dal costruttore e quelli da me rilevati; in particolare ho subito notato che il peso dichiarato, 13kg +-0,15, è abbastanza superiore al peso reale da me misurato (11,5kg)
Questo sembra positivo ma spero non sia dovuto al fatto che risparmiano sui materiali 'costosi'!
La tensione iniziale delle batterie è esattamente pari a 13,20V per tutte! Altro buon segno, sembrano molto uniformi (anche se la tensione a vuoto dice poco)
Queste batterie sono formate da 4 celle impacchettate; uno dei motivi che mi spinge a caratterizzarle è il fatto che per montarle senza dover adottare soluzioni scomode e meno ottimali (batterie coricate e/o fuori dagli appositi cestelli, o modifiche agli stessi) dovrò 'smontarle' prima di metterle sull'auto per risparmiare qualche cm in altezza.
Quindi effettuerò una ricarica completa delle batterie e poi una scarica controllata con un marchingegno che spero funzionerà senza problemi, lo 'scaRICCAtore' di cui parlo qui:
che in pratica effettua una scarica delle batterie a I costante fino a una certa tensione minima.
Per queste batterie il range di utilizzo indicato è 11-16V; io ho deciso di tenermi un po' più lontano dagli estremi di 'sopravvivenza' delle batterie e delle celle singole (che dovrebbero corrispondere a 2,5V e 4V).
Quindi l'intenzione è di usare le celle tra 2,8 e 3,6V, corrispondenti a una tensione di batteria compresa tra 11,2 e 14,4V.
Cercherò anche di misurare quanta energia la batteria accetta in ingresso per salire da 14,4 a 16V, per verificare se effettivamente (come credo) è una frazione limitata della capacità totale.
Per ora basta con l'introduzione, eccovi una foto delle prime 4 batterie sotto carica
in 1h40' @5A (quindi 1,2aA per batteria, circa 2Ah per batteria) la tensione è salita a 13,4V circa.
Vado a portare il cane a spasso, poi mi guardo un telefilm...ennesima notte quasi in bianco...
Commenta