Enel dirà che la tensione nominale in italia è 220V (così scrive sulle bollette, legalmente o meno) quindi 207 rientra nel margine e capperi tuoi.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tesla Powerwall 2
Comprimi
X
-
dumah non è più così da parecchioImpianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024
Commenta
-
A me sembra che vi siete incartati (anche i tecnici) , 207V sono il 90% di 230V ; cosa c'entra il 220 ?! se fosse 220 il 90% sarebbero meno, cioè 198V e l'85% 187 ...
l'unica è che qlc che conosce bene la CEI , indichi a quanto deve essere regolata la pila ....AUTO BANNATO
Commenta
-
Originariamente inviato da gigisolar Visualizza il messaggiodumah non è più così da parecchio
Commenta
-
Ciao giotechno,
Originariamente inviato da giotechno Visualizza il messaggioil giorno 17/7/2017 mi è stata istallata la POWERWALL da 13,5 Kwh su un impianto fotovoltaico preesistente di 6,168 Kwp con inverter POWER-ONE.
Hai uno schema di come ti hanno collegato il tutto ?
Commenta
-
Lore da quello che leggo in questa discussione , la pw ha al suo interno una sua elettronica (in pratica un inverter mi par di capire ?! ) quindi ha una sua SPI che stacca , casomai l'impianto in questione dovrebbe però avere anche un interfaccia esterna che stacchi lei comunque poerchè il totale di generazione diventa 6 + 13kw ?
Ribadisco ma chi ve lo fà fare di mettere la pila , economicamente parlando ?AUTO BANNATO
Commenta
-
Ciao
Non dipende dalle zone ma da Enel energia che é rimasta al giurassico.
Fino a poco tempo fa nella
bolletta descrivevano ancora lo scaglione 900 kWh abolito 7-8 anni fa.Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024
Commenta
-
Originariamente inviato da Lore_ Visualizza il messaggioCiao giotechno,
scusa, ma come ti hanno collegato la PW2 con l'inverter POWER-ONE, non sapevo che la PW2 fosse compatibile anche con i powerone.
Hai uno schema di come ti hanno collegato il tutto ?
ti allego lo schema e come puoi vedere la PW2 è collegata in parallelo all'uscita AC dell'inverter POWER-ONEPosizione dell'impianto
PALOMBARA SABINA (RM)
Esposizione: SUD-EST
Potenza di picco : 6,150 kw
N.24 pannelli + PW2
Commenta
-
Ciao, la CEI 021 indica che il distacco del fotovoltaico e del sistema di accumulo deve avvenire se la tensione di rete esce dal range 85% *Vnom (230V)*110% quindi mi sembra difficile dichiararla conforrme.
Io sono in attesa, da alcuni giorni, di ricevere una risposta da TESLA per capire la loro posizione.
Comunque tu sei uno dei pochi che hanno la dimestichezza della materia.Posizione dell'impianto
PALOMBARA SABINA (RM)
Esposizione: SUD-EST
Potenza di picco : 6,150 kw
N.24 pannelli + PW2
Commenta
-
Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggioQuindi ,soldi pubblici buttati al vento , che non danno nessun beneficio ne alla comunità ne al singolo
?
Commenta
-
Io non capisco cosa ci stai a fare te nel forum , ad offendere ...... se non ti aggradano le risposte avute levati dalle bolas... se vuoi una risposta tecnica vai e paga un professionista ...... o hai finito i soldi a mettere l'inutile accumulo ?AUTO BANNATO
Commenta
-
Ciao giotechno,
Originariamente inviato da DenisJ Visualizza il messaggio[ATTACH=CONFIG]62124[/ATTACH]
Ma anche tu con qualche CE e ti hanno detto, anche a te, che ci guadagnavi qualcosa a mettere questo bello e costoso "sopramobile" ?
Commenta
-
Originariamente inviato da Bocalb Visualizza il messaggioScusa giotechno: ma non ho ancora capito se è stata fatta la domanda di connessione a E-Distribuzione per l'accumulo e la pratica al GSE (se impianto in Conto Energia).Posizione dell'impianto
PALOMBARA SABINA (RM)
Esposizione: SUD-EST
Potenza di picco : 6,150 kw
N.24 pannelli + PW2
Commenta
-
Originariamente inviato da Alby62 Visualizza il messaggioMah .altro che pur avendo lo ssp. Si mette un accumulo.AUTO BANNATO
Commenta
-
Scusate, sto ragionando sulle varie tipologie possibile di accumulo: chimica (batterie), acqua, eolica (aria compressa), luminosa (se fosse possibile immagazzinare la luce), termica e .... vorrei capire i rendimenti possibili, i costi e la fattibilità tecnica. Grazie.1° 20 Kwp trinasolar, 3 sma 7000tl, tilt 25°, azimut 9° (in TOP 20 su 12mila impianti europei)
2° 10 Kwp qixin solar, sma 12000tl, tilt 20°, azimut -105° e -15°
3° 2 Kwp isola, mppsolar PIP3024GK, 2 batterie Haze 230Ah
-----> noi amiamo il sole 365 giorni all'anno <-----
Commenta
-
Originariamente inviato da Bocalb Visualizza il messaggioScambio sul posto senza CE ?Posizione dell'impianto
PALOMBARA SABINA (RM)
Esposizione: SUD-EST
Potenza di picco : 6,150 kw
N.24 pannelli + PW2
Commenta
-
Originariamente inviato da Bocalb Visualizza il messaggioComunque penso che anche se hai solo SSP devi comunque comunicare installazione accumulo al GSE oltre che a E-Distribuzione.Posizione dell'impianto
PALOMBARA SABINA (RM)
Esposizione: SUD-EST
Potenza di picco : 6,150 kw
N.24 pannelli + PW2
Commenta
-
giorni fa avevo mandato una richiesta d'offerta a tesla per un power pack( credendo che i 54 kw fossero la capacità delle batterie ) , o di tre power wall 2.
risposta ( dall'olanda ) power pack 54 kw inverter e 210 kwh capacità batterie .... troppo grosso per i miei usi . per le power waal , mi dice di metterne una ogni fase ??' deio prezzi nemmeno l'ombra ma mi dice che mi contyatterà un loro incaricato .... vedremo .
, ma il bello è che secondo lui in italia le power wall arriveranno a marzo 18,
allora mi chiedo ma le vostre le avete importate dagl'usa senza che il rappresentante europeo non ne è al corrente ?
Commenta
-
Originariamente inviato da Alby62 Visualizza il messaggiogiorni fa avevo mandato una richiesta d'offerta a tesla per un power pack...
Per quanto riguarda la capacità del Powerwall2 è di 13,5kwh. Per montarne tre devi avere un impianto fotovoltaico di almeno 15kw di picco o monofase o trifaseUltima modifica di Elisabetta Meli; 30-08-2017, 09:16. Motivo: Citazione Integrale Messaggio RimossaPosizione dell'impianto
PALOMBARA SABINA (RM)
Esposizione: SUD-EST
Potenza di picco : 6,150 kw
N.24 pannelli + PW2
Commenta
-
Originariamente inviato da Alby62 Visualizza il messaggioallora la mano destra non sa cosa ha fatto la sinistra ..... cmq il mio impianto è di 143 kwpPosizione dell'impianto
PALOMBARA SABINA (RM)
Esposizione: SUD-EST
Potenza di picco : 6,150 kw
N.24 pannelli + PW2
Commenta
Commenta