Contributo in conto scambio
Non Fatturabile
ferme al 2015
Allora sembra che tu l'avessi e per qualche motivo non te lo conteggiano.
5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
E' molto strano perchè almeno gli acconti di giugno e novembre dovrebbero pagarteli.
Non andare sotto "fatture e pagamenti" ma "Corrispettivi" - "visualizza"
Fai una ricerca ad es. da gennaio 2016. Guarda se nella colonna "descrizione" hai una riga che inizia con "Conguaglio contributo.........". In tal caso scarica dalla colonna dettaglio il file CSV.
Andando a ritroso dovresti trovare almeno quelli che ti hanno pagato. Scarica il file e da li si puo capire quanto prelevi/immetti.
Impianto FV da 2,7 kWp, 15 pannelli SHARP NU 180W, inverter SMA SB2500, Azimut 162,2°, Tilt 17°.
attivo dal 06/12/2008, 2° CE, SSP (posizione lat. 45,47N, long. 10,26E)
ah ecco... nel 2016 c'è stato un passaggio di proprietà sull'impianto a cui non pensavo. andando nel vecchio account trovo i corrispettivi per gli anni fino al 2015
Facendo partire la ricerca dal 2010?
Ma se hai detto che in passato ti veniva pagato.
Comunque 288 € dovrebbero essere solo i 2 acconti (all'anno).
Se chi ti propone la batteria è lo stesso che ti ha fatto l'impianto, tienitelo stertto, perchè tra un po' dovrà pagarti i "danni".
Impianto FV da 2,7 kWp, 15 pannelli SHARP NU 180W, inverter SMA SB2500, Azimut 162,2°, Tilt 17°.
attivo dal 06/12/2008, 2° CE, SSP (posizione lat. 45,47N, long. 10,26E)
no, non è lo stesso dell'impianto. i corrispettivi li ho trovati entrando con i vecchi dati di accesso. cosa dovrei vedere in quel file? comunque si, i 288 erano i due acconti da 144 €... ho sempre e solo ricevuto gli acconti dal 2010 al 2015 praticamente; 2016 e 2017 niente di niente.
Certo che accorgersi dopo 7 anni che qualcosa non va..........
Per questo devi ringraziare Tesla, che almeno per il futuro si potrà rimediare. Per il passato conviene fare un tentativo, considera che ogni anni dovevi prendere almeno il 70% (circa) di quanto pagato in bolletta fissi compresi.
Quindi se ho capito bene non hai mai ricevuto un conguaglio dello scambio sul posto (gli acconti non contano)?
Impianto FV da 2,7 kWp, 15 pannelli SHARP NU 180W, inverter SMA SB2500, Azimut 162,2°, Tilt 17°.
attivo dal 06/12/2008, 2° CE, SSP (posizione lat. 45,47N, long. 10,26E)
10/05 costi amministrativi -30€
12/05 Contributo in conto scambio Contributo in conto scambio CS - acconto - comma 5, articolo 5 della delibera ARG/elt n. 74/08 377,627€
17/09 Contributo in conto scambio Contributo in conto scambio CS - acconto - comma 5, articolo 5 della delibera ARG/elt n. 74/08 377,627€
nel 2012:
15/03 Contributo in conto scambio Contributo in conto scambio CS - acconto - comma 5, articolo 5 della delibera ARG/elt n. 74/08 377,627€
15/03 costi amministrativi -30€
13/09 Contributo in conto scambio Contributo in conto scambio CS - acconto - comma 5, articolo 5 della delibera ARG/elt n. 74/08 377,627€
nel 2013:
16/05 Contributo in conto scambio Contributo in conto scambio CS - acconto - comma 5, articolo 5 della delibera ARG/elt n. 74/08 144,21€
16/05 costi amministrativi -30€
16/09 Contributo in conto scambio Contributo in conto scambio CS - acconto - comma 5, articolo 5 della delibera ARG/elt n. 74/08 144,21€
nel 2014:
15/04 Contributo in conto scambio Contributo in conto scambio CS - acconto - comma 5, articolo 5 della delibera ARG/elt n. 74/08 144,21€
15/04 costi amministrativi -30€
16/09 Contributo in conto scambio Contributo in conto scambio CS - acconto - comma 5, articolo 5 della delibera ARG/elt n. 74/08 144,21€
nel 2015:
23/04 Contributo in conto scambio Contributo in conto scambio CS - acconto - comma 5, articolo 5 della delibera ARG/elt n. 74/08 144,21€
23/04 costi amministrativi -30€
14/09 Contributo in conto scambio Contributo in conto scambio CS - acconto - comma 5, articolo 5 della delibera ARG/elt n. 74/08 144,21€
mah !!
ti hanno pagato sempre e solo gli acconti ??
Comunque proprio per quello non perdi nulla, ti hanno riconosciuto il diritto, hai certamente la convenzione SSP attiva ma non hai mai avuto i conguagli annui,
potresti avere dei problemi sulle misure.
Beh indubbiamente non te ne sei mai interessato ed è giunto il momento di cominciare a farlo, a mio avviso.
5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
Mi dicevano tutti che l'energia immessa in rete la pagavano una miseria, io qualcosa ricevevo... E pensavo che era tutto lì. Evidentemente l'impianto produce più del preventivato dato che con l'altro contributo che ricevo il piano di rientro procede correttamente. Diciamo che dal 2011 al 2015 probabilmente riesco a recuperare, ma il 2016 e 2017 la vedete impossibile?
Non ho capito una cosa, per lo ssp devo fare un contratto ogni anno?
5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
Contratto annuale ma rinnovato tacitamente.
Fin'ora hai ricevuto solo acconti, i primi anni erano più generosi ma dal 2013 si sono ridotti.
Fino al 2013 le imprese di vendita (a chi paghi la bolletta) dovevano comunicare vari dati al GSE e gli "intoppi" erano all'ordine del giorno.
Dopo invece le imprese di vendita sono state tagliate fuori dal flusso di dati per cui le cose sono andate meglio.
Per poter però fare un conguaglio è necessario sapere la situazione dell'anno precedente, se nel tuo caso le cose si sono "intoppate" al primo anno, anche se gli anni successivi si sono regolarizzati, il calcolo non può essere fatto.
Devi chiamare il GSE e sperare che riescano a risolvere velocemente, spiegando anche il discorso del cambio di proprietà (se ho capito bene).
Quello che puoi fare questo fine settimana è leggere il contatore di scambio e capire a grandi linee Prelievi e Immissioni: quando hai messo il FTV è partito da zero.
Impianto FV da 2,7 kWp, 15 pannelli SHARP NU 180W, inverter SMA SB2500, Azimut 162,2°, Tilt 17°.
attivo dal 06/12/2008, 2° CE, SSP (posizione lat. 45,47N, long. 10,26E)
ciao an_cic,
io ho comprato la PW2 pochi mesi fa, precisamente in aprile, al prezzo di 9.800,00 (iva 10% compresa) chiavi in mano. Mi sembra che la offerta da te ricevuta e certamente non conveniente e nello stesso tempo il tuo venditore o è un commerciale senza le dovute conoscenze tecniche o ti sta proponendo veramente un cattivo affare.
La PW2 non ha bisogno di nessuna interfaccia per l'ENEL in quanto ha al suo interno l'inverter che viene parallelizato all'uscita AC dell'inverter del fotovoltaico.
Ti suggerisco di contattare qualche altro fornitore.
Per quanto riguarda i calcoli di convenienza devi tenere conto che principalmente la PW2 interviene al calare del sole. Quindi supporta i tuoi consumi principalmente nelle fasce tarriffarie F2 e F3.
Posizione dell'impianto
PALOMBARA SABINA (RM)
Esposizione: SUD-EST
Potenza di picco : 6,150 kw
N.24 pannelli + PW2
domanda per giotechno: ma la PW2 non interviene in caso la produzione FV sia inferiore al carico elettrico del momento integrando l'energia che manca dalle batterie??
5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
L'interfaccia Enel mi ha detto che al 99% mi verrà richiesta perché il mio impianto è da 11.6kw ed il limite che la richiede è di 11.7.a suo dire Enel vede la pw come una sorta di generatore aggiuntivo di 5kw (scusate la terminologia non proprio tecnica) per cui supererei la soglia di 11.7. In ogni caso lui mi aveva detto che se la richiedono si mette a prezzo di costo altrimenti no. (vi risulta che metterla costi 1000-1500 euro o ci sta speculando?)
domanda per giotechno: ma la PW2 non interviene in caso la produzione FV sia inferiore al carico elettrico del momento integrando l'energia che manca dalle batterie??
Si, la PW2 interviene anche quando la produzione è inferiore al carico. Purché essa è carica.
Io precedentemente dicevo "principalmente " nelle fasce F2 e F3.
Comunque ti suggerisco per l'interfaccia con ENEL consulta un'altra azienda anche per il prezzo che direi alto.
Posizione dell'impianto
PALOMBARA SABINA (RM)
Esposizione: SUD-EST
Potenza di picco : 6,150 kw
N.24 pannelli + PW2
Anch'io ho il 2° CE (che èil grosso del guadagno), ma ho anche lo SSP, non è che uno impedisce l'altro.
Il CE ti paga l'energia che PRODUCI, lo SSP l'energia che SCAMBI (IMMETTI e PRELEVI) con la rete.
Dato che avrai anche SSP ti faccio un calcolo "spannografico":
da gennaio 2018 il kWh costerà (scaglione unico) 0,16 €/kWh, non devi considerare i fissi in bolletta perchè quelli comunque li pagheresti.
Se autoconsumi attraverso l'accumulo, non scambi con la rete, per cui perdi i 0,10 €/kWh che il GSE ti rimborserebbe.
Per cui autoconsumando 1 kWh con la batteria risparmi 0,16-0,10=0,06 €/kWh
0,20/0,06=3,33 quindi triplica pure il tempo di rientro che hai calcolato.
per la questione arretrati mi sono messo in movimento e spero di giungere ad una soluzione in breve tempo... volevo invece chiederti qualche chiarimento in merito a questo calcolo che hai fatto...
come avrai capito non ho la più pallida idea di come funziona lo ssp visto che in 7 anni non sapevo neanche che avrei dovuto ricevere dei conguagli, quindi ti chiedo, lo ssp mi rimborsa anche i costi che non sono componente energia? in pratica da gennaio ci sarà la tariffa a 16cent+costi accessori. andando con le batterie perdo i 10 cent di ssp ma guadagno il fatto di non dover pagare il resto? provo a spiegarmi meglio con dei numeri.
Sappiamo che il costo di 1kwh è dato circa dal 50% di componente energia e il resto da spese. il mio costo kw totale è di 0,26cent quindi avrei un costo di 13cent + 13 di spese. se io me la autoconsumo perdo i 10cent di ssp ma risparmio 0,03 + 13 di spese o l'ssp è pari a 0,10+le relative spese? nel primo caso l'ammortamento sarebbe più breve, no?
0,16 €/kWh è tutto compreso:
Materia energia
Trasporto e gestione del contatore
Oneri di sistema
Accise
IVA
Se poi come me in estate non paghi le accise il prezzo è ancora più basso mentre il rimborso SSP è sempre intorno ai 0,10 €/kWh
Impianto FV da 2,7 kWp, 15 pannelli SHARP NU 180W, inverter SMA SB2500, Azimut 162,2°, Tilt 17°.
attivo dal 06/12/2008, 2° CE, SSP (posizione lat. 45,47N, long. 10,26E)
Sappiamo che il costo di 1kwh è dato circa dal 50% di componente energia e il resto da spese. il mio costo kw totale è di 0,26cent quindi avrei un costo di 13cent + 13 di spese. se io me la autoconsumo perdo i 10cent di ssp ma risparmio 0,03 + 13 di spese o l'ssp è pari a 0,10+le relative spese? nel primo caso l'ammortamento sarebbe più breve, no?
tu paghi 0,26 euro (vecchie bollette di almeno un paio d'anni altrimenti sei nel libero mercato e ti stanno fregando) perchè dividi il totale bolletta per i kWh consumati, ma come ti ha già detto egimark, non devi considerare i costi fissi che in qualsiasi caso pagheresti sempre, che tu consumi 1 kWh o ne consumi 1.000 kWh, quindi escludendo i fissi pagheresti 0,16 euro e SSP te ne torna 0,10 euro, quindi con batteria risparmi 0,06 euro al kWh
tu paghi 0,26 euro (vecchie bollette di almeno un paio d'anni altrimenti sei nel libero mercato e ti stanno fregando) perchè dividi il totale bolletta per i kWh consumati, ma come ti ha già detto egimark, non devi considerare i costi fissi che in qualsiasi caso pagheresti sempre, che tu consumi 1 kWh o ne consumi 1.000 kWh, quindi escludendo i fissi pagheresti 0,16 euro e SSP te ne torna 0,10 euro, quindi con batteria risparmi 0,06 euro al kWh
no, sono le ultime bollette. considera che i miei consumi non sono però quelli di un utante standard... ho 10kw di potenza disponibile e consumo circa 1500kw a bimestre quindi dato che i costi sono progressivi in proporzione dovrei pagare più di quanto pensi... o no?
un utenza residenziale da 10 kW che consuma 9.000 kWh in maggior tutela oggi con ancora 2 scaglioni pagherebbe 1.930 euro l'anno, togli 300 euro di costi fissi sono 1.630 euro annui diviso per 9.000 kWh sono 0,18 euro al kWh, con questi numeri prendi anche più di 0,10 euro da SSP
an-cic "con questi numeri prendi anche più di 0,10 euro da SSP" ti hanno già risposto ,
con le batterie non risparmieresti mai più di 5/6 cent a kWh.
quindi se anche tu consumassi realmente 9000kwh, tutti da contatore Enel e non una parte da FV, come invece probabilmente accade, risparmieresti 450€ annui 10 anni 4500€ e tra dieci anni quasi certamente dovrai cambiare le batterie.
Fossi in te analizzerei quei consumi, molto alti , ed acquisterei oggetti che consumano meno, dalle lampade alle pompe ai condizionatori più efficienti.
Per questo però occorre uno studio sul posto , da lontano non possiamo esserti molto utili.
5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
Ciao, anch'io ho un inverter ex POWER-ONE AURORA da 6KW e vorrei caricare i dati su PVOUTPUT. Visto che tu ci sei riuscito da alcuni anni, mi potresti indicare cosa devo fare?
Grazie
Ciao, anch'io ho un inverter ex POWER-ONE AURORA da 6KW e vorrei caricare i dati su PVOUTPUT. Visto che tu ci sei riuscito da alcuni anni, mi potresti indicare cosa devo fare?
Grazie
Ciao
l’hai ragione il monitoraggio innanzitutto
comincia con il cercare su Google
Flanesi immagine 2.6 e segui le istruzioni,
5.76 kW 24 IBC SOLAR Tilt 19°, Azimut+54° S-SO, Power-One 6 kW , 2 boiler 0-1200W in serie, controllo domotico , SDM220Modbus x monitoraggio consumi con MeterN, 7 split a PDC, http://pvoutput.org/list.jsp?userid=8660 Aderite al Team di monitoraggio denominato EnergeticAmbiente su Pvoutput.org , così sapremo ogni giorno quanta energia pulita hanno prodotto gli amici del forum. Questo il link del Team https://pvoutput.org/listteam.jsp?tid=1115
Commenta