Buongiorno a tutti, nuovo qui!
Vogliate scusare se è una questione già posta, ho provato con la ricerca avanzata ma mi linka discussioni di 2/300 pagine e non riesco a trovare le parole chiave.
Domanda: quale tecnologia di batterie 12V regge meglio il freddo?
Ho questa necessità: 200 / 250 AH di accumulatore, collegato a un PWM che in piena esposizione dovrebbe erogare una corrente di carica di 20/25 Ampere massimi. Circuito a 12 Volt.
La batteria si troverebbe però in un ambiente molto freddo in cui può raggiungere temperature di -7 / -8 gradi nelle ore notturne invernali.
Ho visto che anche le AGM sulla curva mostrano decadimenti delle performances fino a -30% a quelle temperature.
Per quale tecnologia è meglio optare? In relazione anche al costo.
Prendendo sole "buono" nelle prime ore del mattino, la parte più importante della ricarica sarebbe rovinata dalle batterie ancora fredde.
Il ciclo di utilizzo dell'accumulatore non prevede spunti, picchi, o sovrascariche (dato che il PWM dovrebbe staccare il carico sotto una certa tensione).
Il consumo istantaneo massimo è di 8/10 ampere. Non ci sono mai consumi più alti di quello.
Grazie a chi dovesse darmi una mano, nel frattempo sto un po' girando tra i vari grafici capacità/temperatura, anche se è raro trovarli su internet riferiti alle batterie in vendita...
Buona giornata!
Vogliate scusare se è una questione già posta, ho provato con la ricerca avanzata ma mi linka discussioni di 2/300 pagine e non riesco a trovare le parole chiave.
Domanda: quale tecnologia di batterie 12V regge meglio il freddo?
Ho questa necessità: 200 / 250 AH di accumulatore, collegato a un PWM che in piena esposizione dovrebbe erogare una corrente di carica di 20/25 Ampere massimi. Circuito a 12 Volt.
La batteria si troverebbe però in un ambiente molto freddo in cui può raggiungere temperature di -7 / -8 gradi nelle ore notturne invernali.
Ho visto che anche le AGM sulla curva mostrano decadimenti delle performances fino a -30% a quelle temperature.
Per quale tecnologia è meglio optare? In relazione anche al costo.
Prendendo sole "buono" nelle prime ore del mattino, la parte più importante della ricarica sarebbe rovinata dalle batterie ancora fredde.
Il ciclo di utilizzo dell'accumulatore non prevede spunti, picchi, o sovrascariche (dato che il PWM dovrebbe staccare il carico sotto una certa tensione).
Il consumo istantaneo massimo è di 8/10 ampere. Non ci sono mai consumi più alti di quello.
Grazie a chi dovesse darmi una mano, nel frattempo sto un po' girando tra i vari grafici capacità/temperatura, anche se è raro trovarli su internet riferiti alle batterie in vendita...
Buona giornata!

Commenta