Originariamente inviato da comastri
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Batterie Enel X
Comprimi
X
-
Finalmente mi è arrivato il conguaglio del GSE.
Ecco gli errori assoluti dell'app rispetto alle misurazioni reali del 2019
energia prelevata app 983kwh
energia prelevata da lettura contatore: 1081kwh
errore -9,98%
energia immessa app 1418kwh
energia immessa da lettura contatore 1435kwh
errore -1,20% (in questo caso il valore negativo è migliorativo)
Bollette 2019: € 310
rimborso gse 2019: € 114
delta:€ 196 di cui 145 fissi
Spesa materia energia 2019: 196-145= € 51Impianto: 2,8Kw - Accumulo 4,8Kwh
Commenta
-
Mi sembra bassa la percentuale di rimborso SSP.
Sei nel mercato libero?Impianto FV da 2,7 kWp, 15 pannelli SHARP NU 180W, inverter SMA SB2500, Azimut 162,2°, Tilt 17°.
attivo dal 06/12/2008, 2° CE, SSP (posizione lat. 45,47N, long. 10,26E)
Commenta
-
Per prelievi così bassi come i tuoi, non paghi accise e quindi non puoi "perderle" (lo SSP non rimborsa le accise).
In Maggior tutela il rimborso sarebbe stato vicino all'80% (tagliendo i fissi), invece del 69%.
In termini assoluti però sono pochi euro di differenza (22 circa).Impianto FV da 2,7 kWp, 15 pannelli SHARP NU 180W, inverter SMA SB2500, Azimut 162,2°, Tilt 17°.
attivo dal 06/12/2008, 2° CE, SSP (posizione lat. 45,47N, long. 10,26E)
Commenta
-
Sì, enel energia.
Tornando indietro, installeresti di nuovo le batterie, anche se al 50%?
SalutiVilletta 160 mq zona climatica D in ristrutturazione (casa elettrica - NO GAS)
Pavimento radiante: passo 10 (5 nei bagni) tutto in BT
Raffrescamento tramite fancoil - Pompa di Calore: Mitsubishi Zubadan 11,2 kWt
ACS: accumulo da 350l Viessmann Solarmax (adatto a Pompe di calore) + ST
Fotovoltaico da 5,4 kWp Aleo + Solaredge con ottimizzatori dal 12/10/2016
Commenta
-
Intendevo che hai usufruito della detrazione fiscale o dello sconto in fattura al 50%. Quindi mi chiedo: col senno di poi, lo rifaresti o anche con il 50% è stato un investimento poco proficuo?
salutiVilletta 160 mq zona climatica D in ristrutturazione (casa elettrica - NO GAS)
Pavimento radiante: passo 10 (5 nei bagni) tutto in BT
Raffrescamento tramite fancoil - Pompa di Calore: Mitsubishi Zubadan 11,2 kWt
ACS: accumulo da 350l Viessmann Solarmax (adatto a Pompe di calore) + ST
Fotovoltaico da 5,4 kWp Aleo + Solaredge con ottimizzatori dal 12/10/2016
Commenta
-
Magari avessi potuto usare la cessione del credito avendo così lo sconto immediato del 50%... pensa che ho fatto l'impianto a novembre 2018, avessi aspettato 2 mesi...
E' l'unica cosa che effettivamente mi da fastidio.
Per il resto mi devo basare sulla mia personale esperienza che attualmente reputo positiva io non posso fare confronti tra accumulo e senza accumulo ma solo tra impianto con accumulo e senza impianto.
Probabilmente oggi rifarei la scelta puntando però ad 1Kw di solare in più per gestire meglio dicembre e gennaio.Impianto: 2,8Kw - Accumulo 4,8Kwh
Commenta
-
Originariamente inviato da comastri Visualizza il messaggio[ATTACH=CONFIG]76596[/ATTACH]
L'immagine confronta il metodo di misura dell'energia della batteria:
Aton decide di affidarsi ad un'inedita e innovativa unità di misura dell'energia, attualmente di difficile comprensione per chi non ha dimestichezza col mondo dei BMS: la stanghetta.
Sonnen riporta l'energia caricata e l'energia scaricata dalla batteria, e si affida all'unità di misura tradizionale dell'energia, comprensibile quasi a tutti: il Wh.
LG riporta unicamente l'energia scaricata dalla batteria, e pure loro decidono di restare fedeli alla tradizione e scelgono come unità di misura dell'energia il Wh.
Giusto per comprendere meglio come alcuni brand comunicano ai clienti le performance della batteria.
Commenta
-
Interessanti anche le recensioni all'app, 100% di utenti insoddisfatti (e come dargli torto, sono stati cornuti e mazziati).
E' difficile fare peggio.
Enel X Storage - App su Google Play
Commenta
-
Originariamente inviato da comastri Visualizza il messaggioInteressanti anche le recensioni all'app, 100% di utenti insoddisfatti (e come dargli torto, sono stati cornuti e mazziati).
E' difficile fare peggio.
Enel X Storage - App su Google Play
Aton Storage - App su Google Play
Commenta
-
Originariamente inviato da realista Visualizza il messaggiopero resto allibito nel vedere che lg e sonnen non riportano la % di carica batteria. ok sapere i kwh imemssi ed usciti ma come fa capire al cliente, l'effettivo utilizzo della batteria per capire se è stata sottopotenziata o sovrastimata nella capienza? uno a naso dovrebbe capire anche lo stato finale di carica, cosi capisce se la batteria a fine giornata di sole è sempre ad un livello 50%... 80% o si riempie tutta al 100%.
Nel giornaliero vedi la % di carica della batteria.
ciaoCasa passiva 170mq, Zona E, FV 8,2Kwp, SE6000, accumulo LG Resu10H, VMC Zehnder 350Luxe con controllo CO2 con NodeMCU, PdC Aermec, accumulo 300l. No Gas, piccola stufa a legna ermetica Skantherm mod. Elements
Guidavo ibrido (prius) dal 2007 sostituita con VW e-Up
Commenta
-
@fedonis, cosa non condividi del mio messaggio #148?
GrazieCasa passiva 170mq, Zona E, FV 8,2Kwp, SE6000, accumulo LG Resu10H, VMC Zehnder 350Luxe con controllo CO2 con NodeMCU, PdC Aermec, accumulo 300l. No Gas, piccola stufa a legna ermetica Skantherm mod. Elements
Guidavo ibrido (prius) dal 2007 sostituita con VW e-Up
Commenta
-
Secondo me è partito in automatico un "non condivido"...Villetta 160 mq zona climatica D in ristrutturazione (casa elettrica - NO GAS)
Pavimento radiante: passo 10 (5 nei bagni) tutto in BT
Raffrescamento tramite fancoil - Pompa di Calore: Mitsubishi Zubadan 11,2 kWt
ACS: accumulo da 350l Viessmann Solarmax (adatto a Pompe di calore) + ST
Fotovoltaico da 5,4 kWp Aleo + Solaredge con ottimizzatori dal 12/10/2016
Commenta
Commenta