Secondo voi, come potrei accoppiare le celle peltier per arrivare ad una tale temperatura?
Forse e ripeto forse, se il volume da raffreddare fosse decisamente inferiore e con un adeguato isolamento, con sistemi attivi di raffreddamento della parte calda, con un adeguata elettronica di controllo e utilizzando celle di Peltier multistadio potresti avere qualche possibilitā di avvicinarti a T di -40/-60°C ma -110/140° a mio parere sono irraggiungibili.
Per darti un idea, le migliori Peltier multistadio riportano un deltaT teorico a vuoto di 100/120° da cui con T parte calda di 50° avresti il lato freddo a -50/-70.
Tieni inoltre presente che, un tale sistema, se anche si avvicinasse alle T di cui parli avrebbe comunque un costo decisamente maggiore rispetto a quello di un "normale" ciclo frigorifero; celle multistadio di buona manifattura hanno un costo di 30/40€ l'una con una superficie raffreddante di 15x15mm ed un consumo energetico di 30/40W
Lascia un commento: