Un saluto a tutti i forumendoli! Apro questi 3d per raccogliere consigli/pareri da voi molto piu esperti.
Sto acquistando una piccola casetta su 2 piani più sottotetto sulle prealpi biellesi. Attualmente ha utenza enel e acqua non il metano ( per ora la cucina va con la bombola)
La casa e' gia sistemata, serramenti nuovi e con il tempo mi piacerebbe recuperare il sottotetto alto oltre i 2.5mt per farci altre 2 stanzette.
Il sogno sarebbe farla diventare off grid con fotovoltaico ,accumulo , recupero acqua piovana e tutto quello che puo essere utile per raggiungere il famigerato off grid è uscire un po dal sistema.
Ho annessi terreni e boschi quindi mi piacerebbe andare in autoproduzione anche di viveri e abbinare una autosufficienza energetica sarebbebe veramente il massimo. La farò diventare un punto fi ritrovo per i biker e chi vorrà venire a girare da quelle parti sarà il benvenuto anche per dormire. L'ho potrò chiare leco 'ostello della Mtb
)
Scusate la divagazione ma era per far capire la filosofía.
Il tetto è bello grande credo almeno una ventina di pannelli ci stanno. Esposto a sud(giusto qualche grado ad est ) e azimut 30 circa.
Il pallets vorrei sostituirlo con pdc e la bombola con induzione. Vorrei prendere una piccola ecar con cui poter sottodimendionare l'accumulo di casa che quando è ferma potrebbe reimmettere come fa credo la tesla x.
La casa è circa 80mq su i due piani piu altri 40 del recupero eventuale del sottotetto.
Muri di una volta quindi belli spessi ma non so quanto isolanti
Avevo costruito un sistema di irrigazione sul Pv dei miei poi lasciato nel dimenticatoio perché mai realizzato il recupero della piovana..
Li nel biellese vorrei riesumare il progetto e crearme uno anche li cosi da non far avere mai sbalzi termici ai pannelli e oltre ad avere una miglioria di performance del 15% allungarne la vita ad almeno 40/50anni
Su che dimensionamento potrei 'iniziare a pensare sia pannelli batterie e pdc??
Ovviamente sarà una cosa che farò con il tempo ma iniziare iare a farmi un idea potrebbe essere utile.
Se avete bisogno di qualche dato chiedete pure
Grazie a chi vorrà contribuire''
Sto acquistando una piccola casetta su 2 piani più sottotetto sulle prealpi biellesi. Attualmente ha utenza enel e acqua non il metano ( per ora la cucina va con la bombola)
La casa e' gia sistemata, serramenti nuovi e con il tempo mi piacerebbe recuperare il sottotetto alto oltre i 2.5mt per farci altre 2 stanzette.
Il sogno sarebbe farla diventare off grid con fotovoltaico ,accumulo , recupero acqua piovana e tutto quello che puo essere utile per raggiungere il famigerato off grid è uscire un po dal sistema.
Ho annessi terreni e boschi quindi mi piacerebbe andare in autoproduzione anche di viveri e abbinare una autosufficienza energetica sarebbebe veramente il massimo. La farò diventare un punto fi ritrovo per i biker e chi vorrà venire a girare da quelle parti sarà il benvenuto anche per dormire. L'ho potrò chiare leco 'ostello della Mtb

Scusate la divagazione ma era per far capire la filosofía.
Il tetto è bello grande credo almeno una ventina di pannelli ci stanno. Esposto a sud(giusto qualche grado ad est ) e azimut 30 circa.
Il pallets vorrei sostituirlo con pdc e la bombola con induzione. Vorrei prendere una piccola ecar con cui poter sottodimendionare l'accumulo di casa che quando è ferma potrebbe reimmettere come fa credo la tesla x.
La casa è circa 80mq su i due piani piu altri 40 del recupero eventuale del sottotetto.
Muri di una volta quindi belli spessi ma non so quanto isolanti

Avevo costruito un sistema di irrigazione sul Pv dei miei poi lasciato nel dimenticatoio perché mai realizzato il recupero della piovana..
Li nel biellese vorrei riesumare il progetto e crearme uno anche li cosi da non far avere mai sbalzi termici ai pannelli e oltre ad avere una miglioria di performance del 15% allungarne la vita ad almeno 40/50anni
Su che dimensionamento potrei 'iniziare a pensare sia pannelli batterie e pdc??
Ovviamente sarà una cosa che farò con il tempo ma iniziare iare a farmi un idea potrebbe essere utile.
Se avete bisogno di qualche dato chiedete pure
Grazie a chi vorrà contribuire''

Commenta