Salve..
Sto considerando l'ipotesi (per ora solo proggettuale) di montare un paio di pannelli solari per ACS e,perchè no,di autocostruirli.Per saperne dippiù seguo il forum da un pò e credo di aver letto tutti i vecchi post,specie in questi giorni che era bloccato in scrittura.La prima domanda riguarda l'inclinazione.Latitudine 51,5N devo necessariamente arrivare a 60° vero?
In un vecchio post (non ricordo di chi) veniva elencato il meteriale usato per l'autocostruzione di due pannelli solari.Usava 2 lamiere di rame una per il fondo e l'altra per l'elemento captante.Quindi,se ho capito bene, a formare una specie di sandwich sopra e sotto il tubo di rame.Volevo sapere se è una stravaganza,la cosa è fattibile,c'è un errrore di scrittura o sono io che non ho capito?
Grazie......
Sto considerando l'ipotesi (per ora solo proggettuale) di montare un paio di pannelli solari per ACS e,perchè no,di autocostruirli.Per saperne dippiù seguo il forum da un pò e credo di aver letto tutti i vecchi post,specie in questi giorni che era bloccato in scrittura.La prima domanda riguarda l'inclinazione.Latitudine 51,5N devo necessariamente arrivare a 60° vero?
In un vecchio post (non ricordo di chi) veniva elencato il meteriale usato per l'autocostruzione di due pannelli solari.Usava 2 lamiere di rame una per il fondo e l'altra per l'elemento captante.Quindi,se ho capito bene, a formare una specie di sandwich sopra e sotto il tubo di rame.Volevo sapere se è una stravaganza,la cosa è fattibile,c'è un errrore di scrittura o sono io che non ho capito?
Grazie......
Commenta